Copertina del podcast

TIXE - Letture senza vie di fuga

  • Io ci vengo, però non mi affeziono a nessuno di M.A. Morbelli

    31 MAR 2023 · Nulla è mai come sembra. Soprattutto la realtà. È così che la pensa il protagonista cinico ed egocentrico di "Io ci vengo. Però non mi affeziono a nessuno", l'esordio letteraio di Mario Andrea Morbelli aka THEMORBELLI. Un libro che è un quandro surrealista, un film neorealista; ma ancora di più una festa in stile Grande Gatsby e un Cubo di Rubik in cui, attraverso gli occhi, i pensieri e i desideri di un ragazzo di provincia, vengono affrontati i temi dell'autorealizzazione, della rinascita personale, della lotta a essere se stessi in un mondo che ci vuole tutti uguali, indolenti e oziosi. Un passaporto generazionale, quello dei Millennials. L'uscita da un sonno spersonalizzante. Il risveglio faticoso per andarsi a prendere il proprio fiuturo.
    Ascoltato 10 min. 15 sec.
  • Fullgevity di Alessia Canfarini

    15 MAR 2023 · Di che cosa riempi la tua vita? Alessia Canfarini con Il libro "Fullgevity" ci conduce verso una profonda riflessione sul senso della vita in rapporto al tempo. Oggi la sfida non è vivere di più, ma vivere bene. Questo è il mantra della fulgevità, da cui partire per progettare e riprogettare il proprio percorso di vita, nel privato e sul lavoro. Buona ascolto.
    Ascoltato 6 min. 9 sec.
  • L'innovatore rampante di Andrea Prencipe e Massimo Sideri

    2 MAR 2023 · Anticipare il futuro è possibile? Come? Grazie all'aiuto dei grandi classici della letteratura. Andrea Prencipe e Massimo Sideri si ispirano alle "Lezioni americane" di Italo Calvino per delineare attraverso il metodo degli opposti, il panaroma presente e futuro dell'innovazione. Nel libro "L'innovatore rampante" gli autori mostrano come innovare sia soprattutto un modo di pensare, un sottile equilibrio tra creazione e distruzione; sintesi e analisi; trasformazione e rinascita; tra noto e ignoto.
    Ascoltato 7 min. 28 sec.
  • Gameday di Monica D'Ascenzo

    16 FEB 2023 · E se l'emancipazione femminile passasse anche attraverso lo sport di squadra? Monica D'Ascenzo nel suo libro "Gameday" ci spiega, partendo da un'esperienza personale, perché le ragazze dovrebbero correre dietro a un pallone. La sua tesi è arricchita dalle interviste a 11 contributor, tra campioni e campionesse che condividono con il lettore la loro visione dello sport e quello che la carriera sportiva ha permesso loro di apprendere nella vita. Buona lettura.
    Ascoltato 9 min. 27 sec.
  • Lasciatemi Perdere di Riccardo Pittis

    3 FEB 2023 · Da quanto non mi sento più fiero di me stesso? È con questa domanda che Riccardo Pittis apre il libro "Lascitemi perdere" edito ROI Edizioni. Un'autobiografia, quella del campione dell'Olimpia Milano, del Treviso e della Nazionale, ma non solo. Questo è il racconto della vita di un uomo tra vittorie sportive e sconfitte personali, quelle difficili da accettare, ma anche le più preziose per crescere e scoprire nuovi talenti. Riccardo Pittis, con stile veloce, leggero, ironico e al contempo carico di emotività, scrive di temi che accomunano tutti noi, dandoci una nuova prospettiva sul terreno della sconfitta.
    Ascoltato 9 min. 20 sec.
  • Con la mano sul deserto di Emanuele Polimanti

    18 GEN 2023 · Ma perché proprio a me? Di solito è questo che pensiamo di fronte alle grandi sfide della vita. Come quelle capitate, in un susseguirsi assurdo, incalzante e dai risvolti quasi comici, a un giovane Emanuele Polimanti, inviato in Australia per dialogare con gli Aborigeni e convincerli ad accettare la costruzione di un impianto solare nel bel mezzo del loro deserto sacro. "Con la mano sul deserto" è un romanzo di formazione, ma anche di spiritualità e sostenibilità sociale. Da leggere come si beve un prosecco ghiacciato in una sera d'estate: tutto d'un fiato.
    Ascoltato 7 min. 48 sec.
  • Il Sistema (in)visibile di Marcello Foa

    12 GEN 2023 · Le cose non sono mai come sembrano. Questa frase potrebbe riassumere il senso di quello che ci dice Marcello Foa nel libro “Il Sistema (in) visibile” edito Guerini e Associati. Un libro illuminante, distruttive; di quelli che aprono gli occhi e la mente sulla realtà che stiamo vivendo.
    Ascoltato 5 min. 12 sec.
  • TIXE - Il Trailer

    11 GEN 2023 · Esiste un modo per rimanere davvero connessi a sé e al mondo? Esiste, eccome se esiste! Sono i libri! Ascolta il trailer e scopri insieme a Martina Cogliati un libro e un autore sempre diversi a ogni puntata.
    Ascoltato 2 min. 15 sec.

Esiste un modo per rimanere davvero connessi a sé e al mondo? Certo! Niente scroll e notifiche, ma grazie ai libri e al pensiero dei loro autori. In questo podcast...

mostra di più
Esiste un modo per rimanere davvero connessi a sé e al mondo?
Certo! Niente scroll e notifiche, ma grazie ai libri e al pensiero dei loro autori.

In questo podcast Martina Cogliati, appassionata di pagine e parole, ti guiderà alla scoperta 
di un libro e un autore diversi a ogni puntata, scovando tra le ultimissime uscite editoriali.

I libri non sono oggetti obsoleti. I libri non isolano dal mondo.
I libri danno la spinta necessaria per (ri)mettersi in gioco, sono un mix di consapevolezza e leggerezza. I libri nutrono, coccolano, accolgono. I libri sono maestri di vita.

Che si tratti di saggi o romanzi, le storie e le riflessioni raccontate in TIXE hanno un intento ben preciso: farti vedere la realtà da una nuova prospettiva, aiutarti a illuminare ciò che accade dentro e fuori di te, per crescere, vivere meglio, superare le sfide quotidiane e il timore del futuro.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca