• #0 - Chi siamo, cosa faremo e perchè i nostri occhi sono quelli di Medusa!

    26 SET 2020 · Partiamo dallo 0! Ci presentiamo, vi spieghiamo perchè abbiamo deciso di creare questo podcast e cosa ci fanno i nostri occhi sul busto di Medusa.
    7 min. 38 sec.
  • #1 - "Dovremmo essere tutti femministi" di Chimamanda Ngozi Adichie

    5 OTT 2020 · Il primo libro che abbiamo scelto è "Dovremmo essere tutti femministi" di Chimamanda Ngozi Adichie. Un libricino di appena 40 pagine nato da un TEDTalk che a parer nostro è un "must have" nella propria libreria. È scorrevole, immediato e intelligentemente semplice.
    24 min. 1 sec.
  • #2 - "Parità in pillole" di Irene Facheris

    2 NOV 2020 · Il libro di oggi è "Parità in pillole" di Irene Facheris. Un libro semplice che affronta temi importantissimi per una solida base femminista. Temi come il privilegio, il personale politico, il femminicidio, la cultura dello stupro, il victim blaming, lo slut shaming, il revenge porn, il body shaming, il sessismo benevolo, le molestie, il glass celing, il gender pay gap, le quota rosa e il linguaggio inclusivo con l'uso dell'asterisco. Noi vi suggeriamo di aggiungerlo alla vostra libreria. Riteniamo anche questo libro sia un "must have"!
    47 min. 46 sec.
  • #3 - "Rivoluzione Z" di Giulia Blasi

    7 DIC 2020 · Il terzo libro della nostra libreria femminista è Rivoluzione Z di Giulia Blasi. Uno strumento potentissimo per tutte le nuove generazioni ma non solo. Giulia affronta diversi temi che abbiamo affrontato e affronteremo ancora, ma rivolgendosi esplicitamente alla generazione Z. Imperdibile!
    54 min. 30 sec.
  • #4 Puntata speciale Natale 2020

    14 DIC 2020 · Puntata speciale in vista del Natale! Vi consigliamo libri da regalare a qualcun* o a se stessi.. perchè no? Una piccola selezione di alcuni dei nostri libri preferiti della nostra libreria femminista. Per altri suggerimenti, seguiteci su Instagram... non vediamo l'ora di chiacchierare con voi!
    17 min. 13 sec.
  • #5 - "Dalla parte delle bambine" di Elena Gianini Belotti

    4 GEN 2021 · Buon inizio! Ve lo scriviamo anche qui. Noi abbiamo deciso di cominciare l'anno dalle basi con un testo potente perchè attuale, scritto nel 1973, di cui sono state fatte ben 33 edizioni. "Dalla parte delle bambine. L'influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita." di Elena Gianini Belotti. Non siamo madri, nè educatrici, ma siamo donne e questo testo ci ha sicuramente dato la possibilità di aggiungere qualcos'altro al nostro sguardo sul mondo in quanto tali. Ci sembrava un peccato non aggiungerlo alla libreria femminista che stiamo costruendo insieme!
    32 min. 55 sec.
  • #6 - "Il corpo elettrico" di Jennifer Guerra

    3 FEB 2021 · Non vedevamo l'ora di condividere questa nuova puntata con voi! Alla nostra libreria femminista questo mese aggiungiamo "Il corpo elettrico" della scrittrice e giornalista Jennifer Guerra. Un libro semplice ed efficace che affronta alcuni temi femministi partendo dal soggetto sociale per eccellenza, il corpo delle donne che è però anche l'unica cosa che non potranno toglierci mai.
    35 min. 45 sec.
  • #7 - "Eroine" di Marina Pierri

    1 MAR 2021 · Siamo molto felici di presentarvi un libro che abbiamo nella nostra libreria dai primissimi giorni di uscita: Eroine di Marina Pierri. Un libro prezioso e inaspettato che seguendo i princìpi cardine del femminismo intersezionale aiuta a intraprendere un percorso di fioritura personale attraverso il valore archetipico dei personaggi delle serie televisive. A nostro avviso, un’idea geniale che non solo ci ha permesso di vivere in prima persona un sorprendente viaggio emotivo con le Eroine del nostro cuore, ma ci ha anche dato la possibilità’ di scoprirci connesse a loro a più livelli.
    34 min. 49 sec.
  • #8 - "Femminili Singolari" di Vera Gheno

    5 APR 2021 · Troppo spesso il linguaggio viene considerato un accessorio dell'umanità, ma come spiega benissimo Vera Gheno in questo altro importante libro che abbiamo voluto aggiungere alla libreria femminista, ne è, in realtà, il suo centro. Siamo noi parlanti a istituire la lingua e questo, oltre che una responsabilità, può diventare un atto politico. Se vi interessa approfondire ulteriormente l'argomento, il 15 Aprile alle ore 20 saremo in diretta dal nostro account Instagram direttamente con l'autrice.
    29 min. 14 sec.
  • #9 - "Belle di Faccia" di Chiara Meloni e Mara Mibelli

    3 MAG 2021 · La puntata di questo mese è una puntata alla quale teniamo molto. Vi presentiamo un libro importantissimo per la nostra libreria femminista, soprattutto perchè non esistono ancora tanti saggi in Italia che si occupano di grassofobia, diet culture, fat shame. Belle di faccia è il libro di cui tuttɜ avevamo bisogno perchè è uno strumento di ribellione e liberazione per tutti i corpi grassi e allo stesso tempo un'occasione per ascoltare, imparare ed essere unə buonə alleatə. Inoltre le autrici, Chiara Meloni e Mara Mibelli, hanno scelto di utilizzare lo schwa per un approccio più inclusivo, e questo ci ha letteralmente conquistate! Buon ascolto.
    41 min. 51 sec.

Podcast transfemminista intersezionale composto da diverse personalità e storie. Combattiamo il patriarcato un libro alla volta. Le voci che ascolterete sono di Annalisa Sirignano e Alessandra Fraissinet. Appassionatɜ di libri...

mostra di più
Podcast transfemminista intersezionale composto da diverse personalità e storie. Combattiamo il patriarcato un libro alla volta. Le voci che ascolterete sono di Annalisa Sirignano e Alessandra Fraissinet. Appassionatɜ di libri e parole, abbiamo deciso di condividerli e condividerle per avvicinare chi ancora storce il naso alla parola “femminista”. Ogni primo Lunedì del mese leggeremo qualche estratto di un libro femminista e proveremo insieme a rendere il personale politico, collettivo.

Seguici su Instagram per ultieriori approfondimenti, per entrare nel nostro gruppo Telegram, per sostenerci con un caffè o entrare a far parte della community di Patreon.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca