Copertina del podcast

The Shifters, la terza missione Ep. #03

  • Salute psicologica e wearable device

    23 MAG 2022 · Il fine è quello di trasformare i comportamenti nocivi in uno stile di vita salutare, all’interno di sistemi di prevenzione e cura personalizzati, caratterizzati dal rapporto diretto medico-terapeuta-paziente, con l’ausilio di tecnologie mobili per potenziare le condizioni di salute.
    Ascoltato 4 min. 6 sec.
  • Data protection e privacy by design

    23 MAG 2022 · Emergono nuove sfide nell’ambito della data protection. Sarà importante ragionare sulle misure tecniche e organizzative da introdurre, soprattutto in considerazione delle tecnologie attuali, attraverso un metodo multidisciplinare che sia al contempo tecnico, giuridico e organizzativo.
    Ascoltato 3 min. 28 sec.
  • La digital transformation aziendale

    29 APR 2022 · Un’azienda è tenuta ad esaminare e rianalizzare le proprie decisioni continuamente per modificare i propri obiettivi in base alle informazioni di volta in volta raccolte. In questa prospettiva i dati sono fondamentali per il mondo delle imprese. Una loro lettura adeguata infatti è in grado di garantire un incremento di efficienza. Può migliorare le scelte aziendali e non da ultimo la relazione con i clienti.
    Ascoltato 3 min. 32 sec.
  • L'idrogeno, un vettore energetico pulito

    29 APR 2022 · L’idea è quella di inserire una fase innovativa di recupero energetico nell’attuale processo di trattamento del rifiuto biodegradabile urbano o agro-industriale. In questo modo la produzione di compost diventa economicamente interessante e soprattutto ecosostenibile. In aggiunta alla produzione di metano e compost da residui, l’innovazione, quindi, risiede nella produzione di idrogeno da materiali di scarto biodegradabili.
    Ascoltato 4 min. 13 sec.
  • L'innovazione del futuro: etichette e vernici intelligenti

    29 APR 2022 · Da applicare al packaging di un prodotto, le etichette intelligenti possono monitorare le condizioni di conservazione sfruttando gli effetti della luminescenza otticamente stimolata. Le vernici smart invece purificano gli ambienti, grazie alla creazione di un composto fotocatalitico in grado di autopulire e purificare l’aria attraverso l’utilizzo dello spettro luminoso.
    Ascoltato 3 min. 35 sec.
  • La cyber security nell'epoca delle smart city

    29 APR 2022 · La gamma di soluzioni per la sicurezza informatica che sfrutta l’intelligenza artificiale è molto ampia e perfino i comuni sistemi di protezione dai virus si avvalgono di qualche forma di machine learning. Si tratta quindi di uno strumento di grande utilità nell’era della digital transformation.
    Ascoltato 3 min. 46 sec.
  • Economia circolare e riutilizzo dei RAEE

    29 APR 2022 · RAEE è l’acronimo che indica i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Sono inclusi quindi grandi e piccoli elettrodomestici come lavatrici, condizionatori, fotocopiatrici. Ma anche apparecchiature informatiche – cellulari, pc, navigatori – e infine lampade e qualsiasi giocattolo oppure oggetto elettronico. Uno smaltimento consono previene l’inquinamento del territorio e contiene rischi significativi per la salute umana. Ma inoltre favorisce il recupero dei materiali preziosi contenuti al loro interno secondo un’ottica che privilegia il modello virtuoso dell’economia circolare
    Ascoltato 4 min. 21 sec.
  • La comunicazione fra uomo e macchina

    29 APR 2022 · L'analisi del linguaggio naturale è alla base di molteplici innovazioni a cui si deve un cambiamento radicale nella comunicazione fra uomo e macchina, una rapida metamorfosi che, attraverso gli strumenti dell’intelligenza artificiale, porterà ad una semplificazione della vita lavorativa e sociale ma soprattutto ad una migliore gestione delle attività quotidiane.
    Ascoltato 3 min. 24 sec.

The Shifters guida il suo pubblico attraverso le parole di una narrazione per soli uditori. La comunicazione corre veloce nel web e anche i non addetti ai lavori si interrogano...

mostra di più
The Shifters guida il suo pubblico attraverso le parole di una narrazione per soli uditori. La comunicazione corre veloce nel web e anche i non addetti ai lavori si interrogano su come la ricerca possa essere un utile strumento di crescita sociale, culturale ed economica.
The Shifters racconta la terza missione delle Università e accompagna il suo pubblico alla scoperta della ricerca scientifica attraverso diversi livelli di approfondimento.
Scopri di più su www.theshifters.it e sui nostri canali social - The Shifters, la terza missione
mostra meno
Informazioni
Autore The Shifters la terza missione
Categorie Scienze
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca