Copertina del podcast

Tentacoli

  • Effetto Alfabeto [S1E1]

    18 LUG 2021 · In che modo la diffusione dell’alfabeto può aver influenzato il modo in cui ci relazioniamo all’ambiente? Essere utenti millenari di un sistema di scrittura può averci resi più inclini a pensare alla natura come a qualcosa da dominare e sfruttare? Per fonti e approfondimenti: https://tentacoliradio.wordpress.com/2021/07/13/puntata-1-effetto-alfabeto-le-fonti/
    Ascoltato 34 min. 23 sec.
  • Cinghialu Sovversivu [S1E5]

    19 LUG 2021 · Con una popolazione in costante aumento, il cinghiale è ormai il “cattivo” delle aree rurali. Causa danni ingenti alle coltivazioni agricole, incidenti stradali e pericolose incursioni negli allevamenti. E se la colpa non fosse del cinghiale, bensì dell’erosione del suolo, delle grandi opere e del cambiamento climatico? Dal movimento No Tav passando per Wu Ming 2 fino ai Pirenei catalani, cerchiamo di capire perché il cinghiale, sfuggendo così spesso al controllo umano, è soprattutto un simbolo inaspettato di resistenza. Per fonti e approfondimenti: https://tentacoliradio.wordpress.com/2021/07/18/puntata-5-cinghialu-sovversivu/
    Ascoltato 30 min. 58 sec.
  • Habitat [S1E2]

    19 LUG 2021 · Lo sterminio del corvus splendens nei Paesi Bassi e la nascita di nuove lingue nelle periferie metropolitane possono dirci qualcosa di come i concetti di identità e appartenenza a un habitat stanno evolvendo nelle nostre società? Per fonti e approfondimenti: https://tentacoliradio.wordpress.com/2021/07/14/puntata-2-habitat-le-fonti/
    Ascoltato 29 min. 19 sec.
  • Fate Rizomi, Non Fate La Guerra [S1E4]

    19 LUG 2021 · Recentemente una biologa ha scoperto che le foreste sono vere e proprie comunità di alberi e piante che collaborano e che si trasmettono informazioni e sostanze nutritive attraverso le radici rizomatiche dei funghi. Questo nuovo modello è in contrasto con quello di Darwin, basato sulla competizione tra individui e tra specie. Ma quanto il paradigma darwiniano ha contribuito a plasmare la nostra percezione dell’ambiente e delle interazioni sociali? Cerchiamo di capirlo attraverso le lenti dell’ecolinguistica, rintracciando nella nostra lingua metafore e concetti ormai strutturali. Per fonti e approfondimenti: https://tentacoliradio.wordpress.com/2021/07/18/puntata-4-fate-rizomi-non-fate-la-guerra/
    Ascoltato 31 min. 30 sec.
  • La Terra Dei Dati [S1E3]

    19 LUG 2021 · L’immagine del globo vista dallo spazio è stata usata spesso per sensibilizzare il grande pubblico sulle questioni ambientali. Ma se fosse il momento di allontanarsi da questa prospettiva della Terra come oggetto da guardare dall’alto? Allo stesso modo, un problema di rappresentazione mina il mondo dell’Intelligenza Artificiale applicata al linguaggio. Nuovi algoritmi sono in grado produrre testi scritti indistinguibili da quelli di un essere umano. Ma con quanti e quali dati? E quali storture sociali riflettono? Per fonti e approfondimenti: https://tentacoliradio.wordpress.com/2021/07/15/puntata-3-la-terra-dei-dati-le-fonti/
    Ascoltato 31 min. 45 sec.

Tentacoli ci spinge a immaginare un mondo di re-esistenza e interconnessione per sopravvivere nell'Antropocene. in ogni puntata discutiamo un aspetto dell’interazione tra umani, non-umani, lingua e tecnologie. seguendo l’approccio “tentacolare”...

mostra di più
Tentacoli ci spinge a immaginare un mondo di re-esistenza e interconnessione per sopravvivere nell'Antropocene. in ogni puntata discutiamo un aspetto dell’interazione tra umani, non-umani, lingua e tecnologie. seguendo l’approccio “tentacolare” suggerito da Donna Haraway, tracciamo connessioni tra ambiente, linguaggio e cultura.

https://www.radiocittafujiko.it/tentacoli-antropologia-e-linguistica-per-raccontare-lantropocene/

https://tentacoliradio.wordpress.com/

https://www.instagram.com/tentacoli_podcast/

https://www.facebook.com/TentacoliPodcast/
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca