• Pressure Precalc

    10 GIU 2024 · Alex, in un monologo dai toni vivaci e personali, introduce una puntata del suo programma radio/podcast parlando inizialmente in modo colloquiale e facendo riferimento a situazioni quotidiane come il traffico milanese. Veloce passaggio alla natura "tecnica" dell'episodio, rivolto a chi è interessato allo sviluppo software o vuole capire il funzionamento delle applicazioni. Alex condivide la sua esperienza nello sviluppo di un'applicazione, ritardata da vari intoppi ma ora vicina al lancio, menzionando le sfide legate alla gestione di un'enorme quantità di dati e come ha affrontato problemi di performance dovuti all'interfaccia SwiftUI. Discute un sistema di caching da lui progettato per ottimizzare le ricerche all'interno dell'app, riducendo i tempi di attesa grazie a un meccanismo che ritarda le query e privilegia l'ultima richiesta fatta dall'utente. Parallelamente, parla della sua vita e delle diverse attività che sta svolgendo, chiudendo con riflessioni sugli aggiornamenti futuri dell'app e sul ciclo di sviluppo software, evidenziando la complessità e le premure necessarie per lanciare un prodotto di qualità. [00:10:12] Spot [00:23:07] Spot [00:34:15] Spot [00:35:50] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    39 min. 2 sec.
  • The Morning Rant: SwiftData è ancora troppo semplificatorio

    3 GIU 2024 · Alex, rivolgendosi a sé stesso e a giovani sviluppatori, esprime scetticismo su affermazioni di grandi rivoluzioni tecnologiche, spesso ritenute esagerazioni di marketing, specialmente intorno all'intelligenza artificiale. Riconosce la crescente complessità nell'ambito dello sviluppo di videogiochi e applicazioni, a causa dell'evoluzione hardware e delle piattaforme di sviluppo che cercano di nascondere questa complessità aumentando il livello di astrazione. Alex critica Swift Data, argomentando che, nonostante la semplificazione offerta da framework moderni, si perde in performance e controllo, elogiando invece l'approccio diretto e ottimizzato dei programmatori di un tempo su sistemi come il Commodore 64. Discussione su come la frammentazione e la complessità degli attuali sistemi computazionali, insieme all'abstracting attraverso linguaggi e framework, abbiano modificato profondamente il modo di programmare, rendendo più difficile ottimizzare e gestire adeguatamente la memoria e le risorse. [00:15:55] Spot [00:27:15] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    28 min. 40 sec.
  • Bandiera Bianca (Alex vs. La Critica: Rivolta e Riconquista nel Sviluppo App)

    27 MAG 2024 · Alex è stato coinvolto in una situazione problematica con alcuni collaboratori americani riguardante lo sviluppo di un'applicazione. Questi americani, dopo aver introdotto un terzo dipendente che ha prodotto un report critico sul lavoro di Alex, hanno generato una frustrazione tale in lui da spingerlo a considerare l'abbandono del progetto. Nonostante la dura critica, Alex ha deciso di terminare l'app al meglio delle sue capacità, cercando tester esterni agli americani, come strategia per continuare indipendentemente dal loro giudizio. Inaspettatamente, di fronte a questa mossa, gli americani hanno cambiato atteggiamento, apprezzando la sua decisione e offrendo supporto. Alex ha poi discusso vari aspetti tecnici e sfide dell'app, inclusa la gestione di un'interfaccia utente complessa e l'ottimizzazione di prestazioni, e ha espresso considerazioni sulla filosofia di design e sull'importanza del feedback positivo per la crescita professionale. [00:25:56] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    33 min. 51 sec.
  • Disc Content AI: UI/UX versione 3 (sarà quella definitiva, BM?)

    20 MAG 2024 · Alex Raccuglia, affermato regista di Spot Televisivi e sviluppatore di app nel medesimo ambito, condivide la sua giornata tipo tra sfide lavorative e traffico cittadino. Affronta con ironia le difficoltà quotidiane, come il traffico e la pioggiosa giornata di lavoro. Alex riceve una mail da dei collaboratori americani suggerendo miglioramenti per la sua app, criticando sua decisione di rimuovere funzionalità complesse anziché semplificarle. Loro consigliano di ottimizzare l'interfaccia per una ricerca più intuitiva e compatta. Alex, pur frustrato inizialmente, considera queste come opportunità di miglioramento. Dopo aver riflettuto sui feedback e cercando una soluzione per integrare vari tipi di ricerca nell'app, si illumina prendendo spunto dalla semplicità del motore di ricerca Google. Progetta di ridurre i click necessari e di rendere l'interfaccia più intuitiva, nonostante ciò richieda tempo e coincida con altri progetti urgenti, rimandando l'implementazione dei cambiamenti. Mostra determinazione e creatività nel risolvere i problemi, pur ammettendo le sfide che ciò comporta. [00:10:30] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    12 min. 55 sec.
  • Esplicito

    L'orgasmo della piscia (?!)

    13 MAG 2024 · Alex Raccuglia conduce "The Morning Rant", uno spin-off in video di "Techno Pillz". Nella sua trasmissione, parla liberamente di eventi della sua vita mentre viaggia da casa all'ufficio. Alex, produttore di spot televisivi e sviluppatore di software, condivide aneddoti e riflessioni personali. Narra di una multa ricevuta per non aver effettuato la revisione dell'auto, riflette sulla definizione di poesia ispirato da un film dimenticato e racconta delle difficoltà incontrate nello sviluppo di una applicazione, evidenziando come la risoluzione di un problema software possa fornire una profonda soddisfazione. Attraverso queste storie, Alex esplora temi di tenacia, creatività e le piccole vittorie quotidiane. [00:07:10] Spot [00:20:20] Spot [00:22:50] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    24 min. 11 sec.
  • Ep. 452: "DCAI Epic Fail(ure)"

    6 MAG 2024 · Alex, nel suo monologo audio, condivide con gli ascoltatori di Runtime Radio un momento di riflessione personale e professionale. Ha tentato di elaborare una nuova applicazione chiamata Disc Content AI, ma ha incontrato critiche negative, principalmente per la mancanza di un project manager efficace che potesse indirizzare il progetto. Nonostante gli sforzi per migliorare l'interfaccia, Alex si rende conto che l'applicazione non sta progredendo come previsto, senza una chiara direzione futura. Discute anche il concetto di "democratizzazione" nell'ambito dell'intelligenza artificiale e delle sue implicazioni creative, esprimendo preoccupazioni sulla possibile banalizzazione della creatività umana. In seguito, riflette sulla difficoltà di ricevere feedback costruttivi per migliorare l'applicazione e sulla sfida di adattare la sua visione alle esigenze dell'utente. Conclude condividendo la sensazione di essere sopraffatto dalle critiche e dalle incertezze, paragonando la sua espressione vocale a un diario personale che gli permette di alleggerire il fardello emotivo. [00:16:07] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    17 min. 50 sec.
  • Database Split: La Battaglia di Alex tra Sfide Professionali e Tormenti Personali

    29 APR 2024 · Alex è chiaramente sopraffatto da una serie di sfide sia professionali che personali che lo stanno influenzando negativamente. Ha problemi in ufficio, dove un progetto su cui ha lavorato non è stato apprezzato come sperava, lasciandolo frustrato e deluso dalla decisione del cliente di scegliere un'opzione che lui e i suoi colleghi ritenevano inferiore. Inoltre, sta affrontando difficoltà tecniche con un'applicazione di content AI, in particolare con le performance del database sottostante, che non soddisfano i requisiti. Questo lo porta a considerare una migrazione del database che potrebbe migliorare significativamente le prestazioni, ma con un impegno temporale notevole. Alex viene anche pressato dagli americani per avere l'applicazione pronta per la vendita, aumentando ulteriormente la sua ansia. A livello personale, sembra estremamente stressato e depresso, citando una generale insoddisfazione nei confronti dell'umanità, del suo stato d'animo altalenante e di una certa riluttanza a interagire anche con le persone vicine, incluse battute sull'aspetto estetico del suo referente. Nonostante tutto, mostra una determinazione nel cercare soluzioni, come la suddivisione del database o l'ottimizzazione delle prestazioni, pur esprimendo una sorta di resa nei confronti di molte delle situazioni che sta affrontando. [00:09:37] Spot [00:15:45] Spot [00:30:11] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    30 min. 20 sec.
  • Mappe, Bug e Patate: La Giornata Olistica di Alex

    22 APR 2024 · Alex esprime frustrazione durante la guida a causa delle istruzioni di Google Maps e riflette sulle implicazioni dell'ora legale, apprezzandone l'effetto sulla quantità di luce disponibile dopo il lavoro. Successivamente, condivide un bug scoperto in una sua applicazione e la sua soluzione, sottolineando come la condivisione di questa esperienza possa stimolare l'apprendimento e la crescita degli ascoltatori. Racconta di un fine settimana impegnativo e di una situazione divertente preparando patate per una grigliata, la quale porta alla scoperta accidentale del bug. Alex sottolinea l'importanza di ascoltare e condividere per lo sviluppo di connessioni sinaptiche e migliorie personali. Presenta un processo di pensiero analitico per risolvere i problemi del software e discute l'importanza dell'intuitività nelle interfacce utente. Infine, Alex suggerisce aggiunte e miglioramenti per la sua applicazione, riflettendo sull'utilità di funzioni di ricerca avanzate e identificazione di duplicati, dimostrandosi aperto a feedback e miglioramenti continui. [00:08:49] Spot [00:17:00] Spot [00:23:42] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    25 min. 28 sec.
  • Bug asintotici (Tra Fede, Codici e Crisi)

    15 APR 2024 · Alex Raccuglia, conduttore di "The Morning Rant" e "Techno Pillz", condivide riflessioni durante il tragitto verso casa dei genitori. Affronta temi quali l'esperienza nella chiesa cattolica, il suo carattere descritto come passionale e sanguigno, e lo sviluppo del software, sottolineando l'importanza di scoprire bug prima della pubblicazione. Confessa di trovarsi in una crisi personale causata dai problemi riscontrati nel suo progetto, riflettendo sull'impatto emotivo e sulle pressioni derivanti dall'attesa di un riscontro positivo dal pubblico e dagli investitori americani. Oltre agli aspetti tecnici, Alex discute l'inevitabile impatto del produrre e condividere contenuti nel panorama digitale attuale, interrogandosi sul senso del lavoro e della comunicazione in un mondo sovraccarico di informazioni. [00:10:04] Spot [00:17:55] Spot [00:26:24] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    28 min. 58 sec.
  • Podcast, Psiconalisi e Religione

    10 APR 2024 · Alex considera il podcasting e il vlogging come strumenti di psicoanalisi personale, sottolineando l'importanza della comprensione rispetto alla sola guarigione da un trauma o un problema. Attraverso il racconto di un'analogia con il film "Good Will Hunting" e la propria esperienza personale, Alex evidenzia il desiderio di comprendere le proprie problematiche anziché cercare una soluzione immediata. Il concetto di perdono e accettazione di sé emerge come elemento cruciale nella sua narrazione, insieme all'idea che l'obiettivo ultimo della terapia e dell'analisi psicologica sia raggiungere la pace interiore con se stessi, accettando le proprie imperfezioni. Alex riflette sulla natura umana e sulla ricerca costante del benessere, contestualizzando il podcast stesso come uno spazio di condivisione delle proprie insicurezze e della ricerca personale di miglioramento, senza pretese di offrire soluzioni definitive agli ascoltatori. [00:13:53] Il riassunto di Sciatta GPT TechnoPillz Flusso di coscienza digitale. Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiot Sono su Mastodon: @shylock74@mastodon.uno I video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime: https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2Lmzt Ascoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.it Scarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtApp Contribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/
    14 min. 56 sec.

Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app. In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate...

mostra di più
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.
In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.
Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.
In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca