Copertina del podcast

sVelata | RRL

  • 50 - La donna velata di Milano, il terrorismo è vicinissimo

    23 NOV 2021 · Il materiale (immagini, video e testi) sequestrato nel cellulare di Bleona Tafallari, la diciannovenne arrestata, poche ore fa, a Milano per terrorismo, mostra non solo intima adesione della donna all'ideologia del jihadismo, ma una rivendicazione di appartenenza all’Isis.
    Ascoltato 7 min. 43 sec.
  • 49 - Il terrorismo islamico sparisce dai media, ma non dalla realtà

    19 OTT 2021 · Sono più o meno le sei del pomeriggio a Kongsberg, a sud ovest di Oslo, in Norvegia, quando un uomo munito di arco e frecce, ma anche di un coltellaccio da cucina e una pistola nello zaino, entra in un supermercato e uccide cinque persone. I due feriti - tra cui un agente di polizia non in servizio - finiranno di lì a breve in terapia intensiva. A TV2 - emittente televisiva norvegese - una donna ha raccontato di aver visto “un uomo dietro l’angolo, con frecce nella faretra e un arco in mano, camminare spedito mentre la gente iniziava a scappare”.
    Ascoltato 9 min. 34 sec.
  • 48 - In Afghanistan ci sono i cristiani e vengono perseguitati

    14 SET 2021 · “Come sono fatti i cristiani?”; “Ci ammazzano se lo scoprono”. È il dialogo surreale tra Ali Ehsani e suo padre, quand’era solo un bambino in Afghanistan. Ehsani è scappato in Italia alla fine degli anni Novanta, insieme a suo fratello, aveva 8 anni, e da un giorno all’altro si trovò con la casa distrutta e senza mamma e papà. Quei genitori che gli avevano parlato di Gesù seppur tra mille raccomandazioni di non dirlo a nessuno. In Italia è diventato scrittore e professore.
    Ascoltato 11 min. 1 sec.
  • 47 - La fuga dall'Islam e la morte, ma nessuno ne parla

    8 GIU 2021 · Lo chiamiamo omicidio oppure delitto d’onore, ma per chi lo commette è una punizione necessaria, un atto doveroso nei confronti della famiglia lesa, per restituirle dignità e rispetto agli occhi dei parenti e della comunità. Quella islamica. Saman Habbas, 18 anni, pakistana, residente a Novellara, un comune della provincia di Reggio Emilia, era scomparsa quasi da un mese. Da qualche ora sappiamo con certezza che è stata barbaramente strangolata con la complicità dei familiari, persino della madre. Uccisa perché aveva deciso di rifiutare le nozze combinavate con un pugno in Pakistan.
    Ascoltato 9 min.
  • 46 - In Francia avanza la scristianizzazione e subentra l'islam

    25 MAG 2021 · Nel 2019 il 21,5% dei neonati in Francia ha ricevuto un nome arabo. Dunque, ogni cinque nuovi nati, uno è arabo o comunque musulmano. È il risultato di un’indagine dell’Insee - l’Istituto nazionale di statistica e di studi economici - condotta per verificare la reale composizione etnica della Francia. Una ricostruzione approssimativa, s’intende. Si sono, infatti, rivolti ai registri neonatali degli ospedali per aggirare l’ostacolo: operare una stima dell’attuale composizione etnica della Francia non è possibile, perché tale tipo di raccolta dati è vietato dai censimenti.
    Ascoltato 10 min. 57 sec.
  • 45 - L'Acqua Evian schiacciata dall'accusa di islamofobia

    11 MAG 2021 · “Ritwittate se avete già bevuto un litro di Evian oggi”, è il testo di una campagna pubblicitaria sui social, peraltro poco originale, che la francese Danone ha pensato per la sua acqua di punta. Peccato che nella Francia 2021 è una frase che può finire nel libro nero delle provocazioni, dell’islamofobia e della blasfemia. Il catalogo di offese redatto dall’islam e che a casa Macron può compromettere il destino di un’azienda. Per sempre.
    Ascoltato 10 min. 15 sec.
  • 44 - Ancora un attentato islamico, ma l’Europa non ne parla né si stupisce

    28 APR 2021 · Due pugnalate dritte alla gola, al solito grido di “Allah Akbar”. È stata uccisa così Stéphanie M., poliziotta non ancora 50enne, da un tunisino, forse di trentasei anni, radicalizzatosi dopo la decapitazione di Samuel Paty. Sono le 14 e 30 di venerdì 23 aprile. L’ufficiale di polizia sta rientrando in commissariato, è finita la pausa pranzo. Ha ancora la mano sulla porta quando Jamel G. in nome di Allah la sgozza. Un poliziotto lo ucciderà sul colpo, ma per Stéphanie non c’è speranza: lascia un marito e due figli adolescenti.
    Ascoltato 13 min. 6 sec.
  • 43 - Rob Hoogland e i figli proprietà dello Stato, come nell'URSS

    13 APR 2021 · A Rob Hoogland è stata negata la libertà su cauzione la scorsa settimana dalla Corte Suprema di Vancouver. Resterà nel centro di custodia cautelare di North Fraser, dove risiede ormai da oltre dieci giorni. Hoogland è un papà che da due anni vive rimbalzando da una corte all’altra, e oggi è in galera per essersi rifiutato di collaborare, in alcun modo, alla “transizione” della figlia, non ancora adolescente, da femmina a maschio, sotto spinta della scuola e della “clinica di genere”.
    Ascoltato 10 min. 56 sec.
  • 42 - Dal comune green a quello islamicamente corretto

    30 MAR 2021 · Dal comune avanguardia green a quello più islamicamente corretto il passo è breve, ma costoso. Il consiglio comunale di Strasburgo – fino a ieri famosissimo per la creazione di due “zone ambientali” -  ha appena approvato, praticamente all'unanimità, la sovvenzione pubblica di 2,5 milioni di euro per quella che sarà la nuova moschea più grande d'Europa. Un bell'assegno per la longa manus di Ankara, e Strasburgo sarà incoronata definitivamente capitale europea dell'islam. Ai restanti 30 milioni del progetto ci pensa Erdoğan.
    Ascoltato 13 min. 8 sec.
  • 41 - Una nuova vittima dell'Islam

    16 MAR 2021 · Nella liberissima Amsterdam una ragazza di 23 anni ha scritto un libro che è un best seller. Ma ha parlato male dell'islam e della comunità turca nella quale i suoi genitori l'hanno fatta crescere dopo essere emigrati in Olanda. Oggi Lale Gůl rischia la vita e i suoi genitori la vogliono morta. Ennesima Fatwa ad Amsterdam!
    Ascoltato 9 min. 54 sec.
La rubrica quindicinale di Lorenza Formicola per Radioromalibera.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca