Copertina del podcast

Storie Selvatiche Motivazionali

  • 13 DI QUANDO INCONTRAI H.D. THOREAU ED H. HESSE

    24 GIU 2023 · QUI RACCONTO COME ANDO' CHE DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA LA LETTERATURA E LA POESIA MI AIUTARONO A CRESCERE.
    Ascoltato 23 min. 28 sec.
  • 12 LA MONTAGNA CHE SALVA

    19 GIU 2023 · QUANDO LA MONTAGNA TI PARLA E TI SALVA LA VITA
    Ascoltato 11 min. 29 sec.
  • 11 BOSCHI E POESIA

    17 GIU 2023 · COME E DOVE HO INCONTRATO LA POESIA E COME è RIUSCITA A CAMBIARMI LA VITA
    Ascoltato 10 min. 15 sec.
  • 10 PERCHÉ IN EUROPA NON ESISTONO PIÙ LE ANTICHE FORESTE SECOLARI?

    13 GEN 2023 · L'energia che ci arriva dai boschi non si vede, ma c'è; l'energia che ci arriva alle case sottoforma di corrente elettrica, non si vede, ma ne vediamo gli effetti, l'energia che ci viene fornita dall'aria, non si vede, ma ci permette di respirare. Tutte queste sono energie libere e presenti in Natura; ma allora perché gli alberi secolari sono stati tagliati, l'energia elettrica cela fanno pagare e l'aria sta diventando sempre più inquinata? Domande lecite, dubbi e perplessità che nascono dalle passeggiate nei boschi. La musica è di Fly Chicken di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Dungeons And Dragons di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Ascoltato 17 min. 26 sec.
  • 9 LA SIMBOLOGIA DEL SERPENTE

    8 GEN 2023 · Il serpente in quanto simbolo quale significato porta? Come mai nella cultura Cattolica è sempre individuato come il Male assoluto, mentre nelle culture precedenti di tutto il mondo, ha sempre avuto una valenza diversa e più positiva? Me lo chiedo in questa puntata di Storie Selvatiche, condividendo informazioni, dubbi e domande che ho raccolto nel corso della mia ricerca. Buon ascolto. Le musiche di sottofondo sono di: Elysium di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Ascoltato 26 min. 36 sec.
  • 8 IO E GANDALF - Il sogno cinico dei sopravvissuti ai bagordi

    7 GEN 2023 · UN sogno fantasy che però è talmente reale da essere drammaticamente cinico. Gandalf non mi ha risparmiato niente e ha voluto esprimeretutte le sue critiche in merito a come noi umani viviamo le festività natalizie. Non ha dimostrato alcuna pietà... è stato un sogno quasi terribile. Il testo scritto è su https://storieselvatiche.com/blog/ Le musiche di sottofondo sono di: Fly Chicken di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Shelter Song di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Ascoltato 25 min. 48 sec.
  • 7 I NOSTRI CUORI BATTERANNO IN SINCRONO

    2 GEN 2023 · Arriverà un giorno in cui tutti i nostri cuori batteranno all'unisono in una sincronia che suonerà al ritmo di tutti cuori del Pianeta; ci stiamo preparando. La musica di sottofondo è di: Shelter Song di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fly Chicken di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Ascoltato 13 min. 27 sec.
  • 6 IL BOSCO - LA STRADA - PARTE SECONDA

    29 DIC 2022 · Il Bosco per me è stato il luogo dove ho ritrovato il bandolo della matassa; per anni, ogni volta che avevo bisogno di risposte, sapevo che cercarle camminando fra gli alberi era il modo più efficace per trovarle. Il Bosco è la Strada che può portare alla soluzione, al punto di partenza per cominciare a fare nuovi percorsi, più sani, più appaganti e che più ci assomigliano. Per percorrere questa strada ci vuole però l'umiltà necessaria, perché chi pensa di entrare in "casa d'altri" senza le dovute precauzioni e senza conoscere le regole di base, magari come mero predatore che ha il diritto di prendere tutto senza lasciare nulla se non i propri rifiuti, beh... in questo caso, è meglio se ai boschi non ci pensa per niente; è meglio se rimane nei centri urbani a farsi sporcare e a sporcare l'anima a qualche suo simile. Per tutti gli altri, i boschi sanno accoglierli come meritano, purché ci si armi di rispetto, umiltà e di un po' di pazienza, perché i tempi risanatori dei boschi, non agiscono a bacchetta. La musica di sottofondo è di Relaxing Ballad di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fly Chicken di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Ascoltato 18 min. 40 sec.
  • 5 IL BOSCO - LA STRADA - PARTE PRIMA

    27 DIC 2022 · Il Bosco per me è stato il luogo dove ho ritrovato il bandolo della matassa; per anni, ogni volta che avevo bisogno di risposte, sapevo che cercarle camminando fra gli alberi era il modo più efficace per trovarle. Il Bosco è la Strada che può portare alla soluzione, al punto di partenza per cominciare a fare nuovi percorsi, più sani, più appaganti e che più ci assomigliano. Per percorrere questa strada ci vuole però l'umiltà necessaria, perché chi pensa di entrare in "casa d'altri" senza le dovute precauzioni e senza conoscere le regole di base, magari come mero predatore che ha il diritto di prendere tutto senza lasciare nulla se non i propri rifiuti, beh... in questo caso, è meglio se ai boschi non ci pensa per niente; è meglio se rimane nei centri urbani a farsi sporcare e a sporcare l'anima a qualche suo simile. Per tutti gli altri, i boschi sanno accoglierli come meritano, purché ci si armi di rispetto, umiltà e di un po' di pazienza, perché i tempi risanatori dei boschi, non agiscono a bacchetta.
    Ascoltato 8 min. 37 sec.
  • 3 STORIE SELVATICHE DI CHI RESISTE

    10 DIC 2022 · Quanto possono essere potenti gli elementi? Quanto può fare paura un torrente in piena? E quanto rispetto e timore hanno avuto quegli uomini che hanno saputo difendere con tenacia le loro case e le loro famiglie dagli eventi causati dalle piogge e dagli eventi di piena? Qui cerco di raccontarvi la storia di un uomo che ha saputo resistere. La musica di questa puntata è di: Fly Chicken di Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Musica promossa da https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Off To War by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Ascoltato 8 min. 56 sec.

Storie Selvatiche Motivazionali è un luogo aperto a tutti e che vuole essere utile a chi cerca risposte; le mie sono riflessioni sul un percorso di vita maturato a stretto...

mostra di più
Storie Selvatiche Motivazionali è un luogo aperto a tutti e che vuole essere utile a chi cerca risposte; le mie sono riflessioni sul un percorso di vita maturato a stretto contatto con i Maestri per eccellenza, ovvero i Boschi, le Montagne e la Natura in genere. Qui metto a disposizione tutto ciò che ho imparato e sto imparando, sperando vivamente che quello che ho da dire possa essere utile a chi come me è in cammino e in ricerca.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca