Copertina del podcast

Special Box

  • giornata nazionale del braille 2023

    5 MAR 2024 · Per la Giornata Nazionale del Braille 2023, tradizionalmente fissata per il 21 febbraio di ogni anno, la redazione di A Tutta Radio! ha organizzato per la XVI° edizione della ricorrenza uno show radiofonico con vari ospiti e contenuti. La giornata, articolata tra la sala riunioni e la Cappella della sede romana di Tormarancia del Sant'Alessio MdS, ha visto una mostra di ausili tiflotecnici e per la letttoscrittura in codice Braille, curata dagli operatori dell'ente, e una mostra dell'artista materica Enrica Capone, dal titolo "Accarezzando l'invisibile", allestita nella chiesa dell'ASP, dove èesposta la restaurata statua della Cieca Lettrice, emblema del Sant'Alessio. In conduzione Alessandro Napoli, Regia di Sonia Gioia. - Licenza SIAE n° 7689
    Ascoltato 54 min. 9 sec.
  • Buon compleanno A Tutta Radio! - Speciale Giornata mondiale delle persone con Disabilità 2022

    27 FEB 2024 · Per la rubrica di A Tutta Radio! dal titolo Special Box, con contenuti extra recuperate dalle esperienze di streaming e podcast frutto del partenariato con realtà associative del territorio, la redazione vi presenta una diretta del 1 dicembre 2022 per la Giornata Internazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità. L'appuntamento, in streaming radiofonico, è stata l'occasione dall'ASP Sant'Alessio di Roma per festeggiare assieme a tutta la redazione e alcuni ospiti il primo compleanno di A Tutta Radio, il progetto web-radio dell'Ente riabilitativo per disabili visivi in Tormarancia. Dalla Sala Ausilioteca, assieme a Martina Pasquali, Francesco Capitani, Francesco D'Ascanio, Alessio Federici, Alessandro Napoli dialoga sulla falsa riga della domanda: "Cos'è per te la disabilità" con Antonio Organtini, DG del Sant'Alessio, e Luciano Pulerà, docente di storia e filosofia. Numerosi i contributi che provengono dalla rete e dagli ascoltatori, per ribadire il senso più profondo della giornata del 3 dicembre. Regia di Sonia Gioia. -Licenza SIAE n° 7689
    Ascoltato 2 h 23 min. 2 sec.
  • Special Live del 7 luglio 2022

    16 FEB 2024 · Per la rubrica Special Box, la redazione di A Tutta Radio ripropone un episodio andato in streaming dal parco urbano del Sant'Alessio MdS il 7 luglio 2022, realizzato in collaborazione con Radio32. Nella puntata dal titolo "Special Live" sono tanti i contenuti e gli ospiti, tra i quali Quelli del Rap, che danno vita al secondo appuntamento di "Mi Sento Rap", presente in questo podcast. Conduce Alessandro Napoli, regia di Sonia Gioia. - Licenza SIAE N° 7689
    Ascoltato 2 h 30 sec.
  • intervita a Brusco - special A Tutto Reggae

    16 FEB 2024 · La redazione di A Tutta Radio! vi propone un estratto della puntata di A Tutto Reggae del 2 luglio 2022 con l'intervista a Brusco, protagonista indiscusso della scena reggae italiana. L'episodio, tra canzoni segnalate dallo stesso artista e mediante un percorso ben preciso, vi accompagna in un viaggio tra le onde del ritmo in levare, guidati dalla maestria di Lady Enjoy, dalla simpatia di Peter l'uccellino Rasta, di Sandrone e del nuovo membro dell'equipaggio, Francesco detto Cirù. A Cura e conduzione di Alessandro Napoli, accompagnato da Francesco Capitani e Sonia Gioia, che cura la Regia e la messa in onda. - Licenza SIAE n° 7689
    Ascoltato 1 h 47 min. 33 sec.
  • Festa della Musica 2022 - special live

    16 FEB 2024 · A Tutta Radio! festeggia la musica! In un evento in presenza nel parco della sede romana dell'ASP S. Alessio MDS, con una diretta tra musicista in erba e suggestioni di varia natura andata in onda il 21 giugno 022 in collaborazione con altre redazioni di Radio32. L'evento, patrocinato dall'VIII° Municipio di Roma Capitale, è uno dei tanti eventi ufficiali della manifestazione promossa dalla SIAE e, per l'edizione 2022, dal Ministero della Cultura, la Festa della Musica appunto. Tra le testimonianze quelle di Antonio Ferri e dei ragazzi del laboratorio di Rap del Sant'Alessio, Maria Grosso, Vanessa Casu, e delle voci storiche di Radio32 tra gli altri Daniel Della Riccia e Diego Mariani, che assieme a tante altre voci ci condurranno in un percorso ricco di musica ed esperienze. Previste anche session dal vivo di vari musicisti. Non mancherà la conduzione frizzante di Gabriele Attadia e Alessandro Napoli, coppia già sperimentata su Radio32, tra notizie ed aforismi sulla musica. In redazione: Martina Pasquali, Francesco Capitani, Francesco D'Ascanio, Valentina Monaco, Nadia Vattiata. Assistenza al programma: Chiara Giorgi. Coordinamento istituzionale: Isabella Filieri. Regia: Sonia Gioia. - Licenza SIAE n° 7689
    Ascoltato 3 h 9 min. 17 sec.
  • Inaugurazione del Giardino Invisibile al Sant'Alessio - Speciale A Tutta Radio! Natale 2021

    15 FEB 2024 · La redazione di A Tutta Radio! ha il piacere di presentare nella sua speciale sezione Podcast Special Box il primo episodio pubblicato nel dicembre 2021, nell'esperienza sperimentale offerta dal partenariato con Radio32. Il primo appuntamento podcast della redazione di A Tutta Radio si concentra sul 13 dicembre, giornata tradizionalmente dedicata alle problematiche della cecità. Nel 2021 questo appuntamento, all'interno dell'ASP S. Alessio – Margherita di Savoia, ha visto l'inaugurazione del "Giardino Invisibile", uno spazio aperto alla comunità all'interno del Parco del Sant'Alessio della sua sede romana. Con il contributo vocale di Valentina Monaco, Alessandro Napoli ha raccolto le testimonianze dall'evento inaugurale dello spazio all'interno del parco urbano della sede romana dell'ASP in Tormarancia e aperto a tutta la comunità. Messa in onda di Sonia Gioia. - Licenza SIAE n° 7689.
    Ascoltato 1 h 5 min. 43 sec.
  • A Tutta Radio! - Speciale giornata delle persone con Disabilità 2021

    15 FEB 2024 · Per la sezione Special Box di A Tutta Radio! proponiamo il primo episodio in live streaming su radio32 il 1 dicembre 2021, quando dall'ASP S. Alessio – Margherita di Savoia di Roma venne affrontato il tema delle Disabilità visive in coccasione della Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità. Con la costituenda redazione di A Tutta Radio!, il progetto di web-radio del Sant'Alessio MdS, sono vari gli ospiti intervenuti per dare testimonianza, tra i quali il DG dell'ente, Antonio Organtini, e il Maestro Luigi Mariani, docente presso il Conservatorio di Musica di Trento. Tra le persone presenti e che hanno contribuito con la selezione musicale, troviamo anche Leonardo Cecchetti, giovane utente dell'ASP, che ha contribuito attivamente suggerendo il titolo del progetto redazionale promosso nell'ambito delle attività di implementazione delle capacità in ambito della comunicazione delle persone disabili visive. In conduzione Alessandro Napoli, al coordinamento Chiara Giorgi. Regia di Sonia Gioia. - Licenza SIAE n° 7689
    Ascoltato 1 h 46 min. 44 sec.
  • Grazie Presidente. L'esperienza di Castelporziano

    30 GEN 2024 · La redazione di A Tutta Radio! vi invita all'ascolto di un emozionante episodio della Special Box dal titolo "Grazie Presidente" realizzato durante le attività organizzate dall'ASP S. Alessio Margherita di Savoia per la stagione estiva 2022. Il contributo è realizzato con le testimonianze raccolte durante la quinta settimana di soggiorno estivo presso la tenuta del Presidente della Repubblica di Castelporziano, raccogliendo l'invito della stessa Presidenza della Repubblica per cinque settimane di soggiorno balneare dedicate alla comunità del Sant'Alessio da svolgersi in piccoli gruppi durante il periodo estivo, tra giugno e agosto 2022. Sonia Gioia e Alessandro Napoli della redazione hanno ascoltato i partecipanti al gruppo dell'ultima settimana, operatori di animazione e realizzato un piccolo reportage che vuol restituire le atmosfere di quell'esperienza, compreso l'entusiasmo dell'ultimo giorno, venerdì 5 agosto 2022, quando il gruppo ha ricevuto la graditissima ed emozionante visita del Presidente Sergio Mattarella, al quale sono stati recapitati anche una lettera dei partecipanti al soggiorno e un videomessaggio del Direttore Generale Antonio Organtini. Cura e testi del programma Alessandro Napoli, alla conduzione assieme a Sonia Gioia, che ne firma anche la regia. Buon Ascolto!
    Ascoltato 24 min. 15 sec.
  • mi sento Rap… Il ritorno

    23 GEN 2024 · Tornano sulle onde della nostra web-radio I Ragazzi del Rap del laboratorio organizzato da Antonio Ferri con l'ASP S. Alessio MDS. Il nuovo contenuto Extra dei Ragazzi del Rap, proposto da A Tutta Radio! e presente nella Special Box, è tratto dall'evento del 7 luglio 2022 dal titolo "A Tutta Radio special live 2022", in onda con una diretta streaming su Radio32.net. "Mi sento rap... il ritorno" è lo speciale contenuto podcast frutto della collaborazione con Antonio Ferri, operatore dell'ASP Sant'Alessio MDS. In questo secondo appuntamento le voci di Giulia, Leonardo, Eduard e Iulian animano uno spazio di session musicale, affrontando la sfida di basi strumentali a cornice del loro flow. I brani usati come base sono: - dejame abrazarte base de rap romantico hip hop - instrumental -uso libre - prod. by la loquera 2018 - free arabic freestyle - instrumental - beat arabia ft gradozero - latin boom bap - instrumental - x salsa hip-hop - type beat habano nigma Per base libera da diritti è stato usato il brano: - Base de rap di Wazz Music. Il podcast "Mi sento Rap... il ritorno" è a cura di Alessandro Napoli, con regia di Sonia Gioia.
    Ascoltato 20 min. 43 sec.
  • Mi sento rap…

    23 GEN 2024 · La Redazione di A Tutta Radio! dedica a tutte le ascoltatrici e gli ascoltatori un contenuto extra per la Special Box, tratto dalla diretta su Radio32.net il 21 giugno 2022, "Festa della Musica 2022 con il Sant'Alessio e Radio32. "Mi sento rap" è lo speciale contenuto podcast non SIAE, frutto della collaborazione con Antonio Ferri, operatore dell'ASP S. Alessio MDS, e le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio di Rap organizzato e proposto tra le attività offerte dall'ASP ai propri utenti. Insieme ad Antonio, in arte Oren Wabi Sabi, le voci di Giulia, Leonardo, Eduard e Iulian animano uno spazio di testimonianza e session musicale. Si ringrazia Antonio Ferri (Oren Wabi Sabi) per la concessione del materiale audio a corredo di questo podcast. I brani trasmessi di Oren Wabi Sabi sono: - Carletto e Rosa; - Le rane Spaziali. Per base libera da diritti è stato usato il brano: - Base de rap di Wazz Music. Per la realizzazione del podcast "Mi sento Rap" Assistenza tecnica di Sonia Gioia e regia di Alessandro Napoli. Buon ascolto!
    Ascoltato 24 min. 16 sec.
Lo spazio podcast dedicato ai contenuti speciali prodotti nell’ambito delle attività del Sant’alessio e dei suoi partner.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca