Copertina del podcast

Spaziodrammi

  • Space Dramas - Ornament and Crime

    24 GEN 2023 · Some parts of the famous text by Adolf Loos alternate with comments concerning the issue of ornament, decoration, aesthetics, and beauty from a historical point of view. What is the role of ornament in architecture? Is it necessary or surplus? Text by Adolf Loos, comments by Eliana Martinelli Reading: Francesco Gori, Eliana Martinelli Recording, editing and postproduction: Matteo Pecorini
    Ascoltato 17 min. 57 sec.
  • Space Dramas - The Façade

    24 GEN 2023 · Creatively and poetically, the podcast explores the fundamental theme of façades through masters, historical examples, and contemporary interpretation. What is a façade? How can a façade be read? What does it tell us? Text by Francesco Collotti Translation and reading: Giada Cerri Recording, editing and postproduction: Matteo Pecorini
    Ascoltato 9 min. 37 sec.
  • Spaziodrammi - Ep. 4 - Tipo

    28 APR 2020 · Da Milano, Francesco Collotti
    Ascoltato 16 min. 20 sec.
  • Spaziodrammi Interiors - Ep. 2 - Ornamento e delitto

    7 APR 2020 · Da Firenze, Eliana Martinelli e Matteo Pecorini
    Ascoltato 9 min. 52 sec.
  • Spaziodrammi Interiors - Ep. 1 - L'eliminazione dei mobili

    31 MAR 2020 · Da Firenze, Eliana Martinelli e Matteo Pecorini
    Ascoltato 11 min. 18 sec.
  • Spaziodrammi Interiors - Introduzione - Le distanze invisibili

    24 MAR 2020 · Da Firenze, Eliana Martinelli e Matteo Pecorini
    Ascoltato 8 min. 24 sec.
  • Spaziodrammi - Ep. 3 - La facciata

    24 MAR 2020 · Da Milano, Francesco Collotti
    Ascoltato 9 min. 5 sec.
  • Spaziodrammi - Ep. 2 - La sezione

    17 MAR 2020 · Da Milano, Francesco Collotti
    Ascoltato 10 min. 7 sec.
  • Spaziodrammi - Ep. 1 - La pianta centrale

    10 MAR 2020 · Da Milano, Tommaso Lingeri e Francesco Collotti
    Ascoltato 11 min. 44 sec.

L'architettura ha a che fare con la complessa realtà del nostro quotidiano e costruisce la relazione tra la città (comunità) e la casa (persone). In un momento di distanza obbligata,...

mostra di più
L'architettura ha a che fare con la complessa realtà del nostro quotidiano e costruisce la relazione tra la città (comunità) e la casa (persone). In un momento di distanza obbligata, come quello che stiamo vivendo, è necessario ripensare questo rapporto.
Il podcast del Laboratorio di Progettazione dell'Architettura III dell'Università degli Studi di Firenze (Docenti: F. Collotti, E. Martinelli) propone nuove modalità di trasmissione e insegnamento dell'architettura.
Nuovi episodi: ogni martedì alle 18.
mostra meno
Informazioni
Autore Eliana Martinelli
Categorie Design
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca