Copertina del podcast

Sparlare di cinema

  • Ep. 10 - Il festival di Cannes 2024 e il mistero dei film autoprodotti.

    16 GIU 2024 · È inutile nasconderlo... qualcosa sta cambiando nell'industria del cinema. Fino a pochi anni fa i grandi maestri potevano permettersi produzioni multimilionarie, oggi invece faticano a mettere insieme un budget degno di questo nome. Ma perché? Eppure i soldi ci sono! La ragione di questa rivoluzione ve la spieghiamo noi (come sempre del resto) ma sappiate che non  vi piacerà. Tranquilli, non siete soli, anche noi condividiamo il vostro dolore. Musica: Pizzicato Playtime {261650} Sam Fonteyn (PRS) Hollywood Saga
    Ascoltato 23 min. 13 sec.
  • Ep. 9 - Lo sapevate che (quasi) tutti i film che guardate non sono originali?? Eh, oh... è la dura verità!

    6 GIU 2024 · Fra remake, reboot, remaster, senza contare sequel e prequel, il cinema internazionale è ormai diventato un guazzabuglio di trame e personaggi visti e rivisti, che si alternano sugli schermi (dei telefonini) di tutto il mondo. Ma quali sono le differenze?? Cioè, come faccio a capire se sto vedendo un remake, un reboot, ecc, ecc? Noi di "Sparlare di cinema" siamo qui per spiegarvi come stanno le cose, in modo che possiate fare bella figura con i vostri (pochi) amici che non lo sanno! Musica: Pizzicato Playtime {261650} Sam Fonteyn (PRS) Hollywood Saga
    Ascoltato 28 min. 2 sec.
  • Ep. 8 - Ma il cane muore?? "doesthedogdie.com" è il sito di cui avevate bisogno ma non lo sapevate!

    25 MAG 2024 · Quante vote prima di vedere un film vi siete preoccupati se uno dei pelosoni protagonisti della pellicola avrebbe fatto una brutta fine? "doesthedogdie.com" è la risposta a tutte le vostre domande! Vi permetterà di sapere in anticipo se l'animale che avete nel cuore sopravvive all'avventura oppure no (alla faccia degli spoiler). Tramite questo portale potrete vivere una vita di serena tanquillità perdendovi tutti i capolavori del cinema che però maltrattano (per finta) gli animali... che brutte persone che siete! Musica: Pizzicato Playtime {261650} Sam Fonteyn (PRS) Hollywood Saga
    Ascoltato 20 min. 9 sec.
  • Ep. 7 - "American fiction" e la cultura WOKE che distrugge il cinema... e non dite che non vi avevamo avvertiti!

    14 MAG 2024 · Sì, lo sappiamo, sono argomenti difficili da trattare, ma non è che a "Sparlare di cinema" ci tiriamo indietro davanti alle sfide. Il film "American Fiction" è davvero un bell'esempio di come la deriva "autoritaria" della cultura Woke stia cambiando (in peggio) il cinema e l'arte in generale. Siamo davvero così imbarazzati del nostro passato da vergognarci anche solo di ricordarlo? Ma soprattutto... siamo sicuri che il passato sia colpa nostra?? Musica: Pizzicato Playtime {261650} Sam Fonteyn (PRS) Hollywood Saga
    Ascoltato 28 min. 6 sec.
  • EP.6 Ma perché (direte voi) siamo ancora così legati ai film doppiati??

    3 MAG 2024 · C'è poco da fare, quando si tratta di cinema, siamo (in realtà siete) tutti ancora legati al fascino del film in italiano. Pigrizia? Ignoranza? Tradizione? Cosa si nasconde dietro al nostro amore per un mestiere che fino al 1927 non esisteva? Dai colossi di hollywood ai B movie fatti in casa, non c'è pellicola che non sia sottoposta alla manomissione e CENSURA da parte dei doppiatori nostrani... perché? Perché finché non imparerete un'altra lingua, sarete sempre in mano loro.
    Ascoltato 34 min. 38 sec.
  • Ep. 5 - I film poveri sono meglio di quelli ricchi? Strano a dirsi, ma spesso sì!

    26 APR 2024 · Cosa succede se una casa di produzione non ha i soldi per girare un film troppo costoso? "Lo riscrive a basso budget" direte voi, e invece no! Lo produce lo stesso, con pochi soldi, sperando che non ve ne accorgiate... ma voi non siete supidi. Ecco, questo è quello che succede quando a tutti i costi si vuole produrre qualcosa senza averne i mezzi, senza curarsi della qualità del prodotto finale, ma soprattutto senza porsi la fatidica domanda: "ma lo dobbiamo fare per forza questo film?"
    Ascoltato 33 min. 52 sec.
  • Esplicito

    Ep. 4 - Ma noi, no, cioè... ma perché dovremmo ancora andare al cinema?

    17 APR 2024 · Con la quantità di contenuti offerti dalle piattaforme che ci portano i film (e serie) a casa, ha ancora senso andare al cinema? Ovvio, la qualità dei film in sala è ineguagliabile, ma abbiamo davvero bisogno di tanta qualità? Non è meglio vederci il nostro film comodamente in pigiama sul divano di casa? Se ci mettiamo poi che al cinema non si vedono sempre capolavori assoluti e che il costo del biglietto è sempre più alto, l'altenativa casalinga diventa ogni giorno più allettante.
    Ascoltato 33 min. 33 sec.
  • Ep.3 - L'IA nel cinema è davvero una cosa brutta brutta?

    3 APR 2024 · Con la pubblicazione del cortometraggio "Air head" da parte di Sora (il reparto di OpenAI dedicato alle creazioni video), le opere frutto di IA hanno fatto vedere, senza lasciare adito a dubbi, il loro enorme potenziale. (Quasi) tutti i professionisti e autori dell'audiovisivo adesso temono, e a ragione, per il futuro della loro professione e cercano quanto più possibile di arginare le produzioni frutto di IA. Siamo sicuri però che l'ingresso cosi prepotente della tecnologia nelle opere d'arte sia per forza una sciagura? Non è che forse siamo noi che abbiamo paura di avere dei "concorrenti" nell'unica attività che ci rende umani?
    Ascoltato 50 min. 53 sec.
  • Ep. 2 - Il film della Cortellesi è sopravvalutato!

    22 MAR 2024 · Allora, allora, prima che scateniate l'inferno, ci teniamo a dire che "C'è ancora domani" è uno fra i migliori film italiani degli ultimi anni. Siamo felici a grati che questa pellicola abbia tenuto alta e se possibile rafforzata l'attenzione sulla violenza di genere di cui non si parla mai abbastanza. Paola Cortellesi è riuscita dove molti altri hanno fallito e ci ha consegnato un lavoro in cui si sente tutta la sua competenza e il suo talento, confermando che lei il cinema lo sa fare davvero. Paola Cortellesi ha realizzato quindi davvero un bel film... ma non un GRANDE film e noi di "Sparlare di cinema" vi diciamo il perché!
    Ascoltato 45 min.
  • EP. 1 - L'Ego (il vostro) rovina il cinema mondiale!

    9 MAR 2024 · Se avere un pizzico di ambizione può essere un motore importante nelle produzioni artistiche, l'essere vittima del proprio Ego è un danno non solo per chi produce, ma soprattutto per chi "subisce" questo tipo di arte. Orde di autori sfornano schifezze solo per nutrire il mostro dentro di loro lasciando tutti noi a sguazzare nella loro immondizia. Per fortuna non sono tutti così (ma molti sì). In questo episodio analizziamo l'orrore dell'Ego nel cinema e il suo opposto: la sindrome dell'impostore. Buon divertimento.
    Ascoltato 38 min. 9 sec.

Benvenuti a Sparlare di Cinema! Siamo Davide e Francesco, due filmaker che intendono parlare di Cinema (con la "C" maiuscola) in modo semplice e schietto... a tratti irriverente... perché nessuna...

mostra di più
Benvenuti a Sparlare di Cinema!
Siamo Davide e Francesco, due filmaker che intendono parlare di Cinema (con la "C" maiuscola) in modo semplice e schietto... a tratti irriverente... perché nessuna forma d'arte e comunicazione è priva di difetti e lati oscuri.Parleremo di Cinema senza tecnicismi, discorsi complessi e noiosi, tentando comunque di dare informazioni (speriamo) utili.State sintonizzati per seguire il prossimo episodio e per (S)parlare di cinema insieme!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca