
Contatti
Info
PNRR, debito, green new deal, crescita, conti pubblici, disoccupazione, pensioni e molto altro. L'approfondimento economico di Sky Tg24, ogni giorno, con ospiti diversi e Andrea Bignami

Episodi & Post
Episodi
Post
18 APR 2025 · Un bilancio dell’incontro di ieri tra Trump e la Presidente Meloni e il ruolo di ponte che può assolvere l’Italia per i negoziati sui dazi tra l’Unione europea e gli Stati Uniti. Ne parliamo con Claudio Durigon Sottosegretario al Lavoro della Lega, Lia Quartapelle del Partito Democratico e Osvaldo De Paolini Vicedirettore de Il Giornale e Direttore Moneta
17 APR 2025 · La guerra dei dazi, l’inizio dei negoziati Usa-Ue e l’incontro tra la Presidente Meloni e il Presidente Trump. I temi sul tavolo delle trattative e gli effettivi margini per arrivare ad un accordo. Ne parliamo con Marco Osnato, Presidente della Commissione Finanze della Camera di Fratelli d’Italia, Elena Bonetti Presidente di Azione e Aurelio Regina, Presidente di Fondimpresa e delegato Confindustria per l'energia.
16 APR 2025 · Sky TG24 Economia da Gorizia Capitale europea della Cultura 2025 assieme a Nova Gorica, al centro i temi dell’occupazione e del rilancio della produttività con la ministra del Lavoro Marina Calderone e poi con Stefano Patuanelli Capogruppo del M5S al Senato, Carlo Alberto Carnevale Maffè Economista dell’Università Bocconi e Oscar Farinetti imprenditore e fondatore di Eataly e Green Pea, la guerra dei dazi con i negoziati tra Unione europea e Stati Uniti alla vigilia dell’incontro tra la premier Meloni e il Presidente Trump.
15 APR 2025 · La guerra dei dazi e l’inizio del lavoro sui complessi negoziati Usa-Ue da parte del Commissario europeo al Commercio Sefcovic mentre sale l'attesa per l'incontro di giovedì tra Trump e la presidente Giorgia Meloni alla Casa Bianca. Ne parliamo con Edoardo Rixi Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti della Lega, Irene Tinagli Europarlamentare del Partito Democratico e Riccardo Garosci Vicepresidente di Confcommercio.
14 APR 2025 · La guerra dei dazi, il lavoro sui negoziati e l'attesa per l'incontro di giovedì tra Trump e la presidente Giorgia Meloni, mentre sul tavolo del governo c'è il piano per rilanciare il settore produttivo anche grazie alla rimodulazione di parte dei fondi del PNRR. Ne parliamo in un’intervista al Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso Foti e con Carlo Altomonte Direttore del Pnrr Lab dell’Università Bocconi e Sara Monaci de Il Sole 24 Ore.
11 APR 2025 · La guerra dei dazi e l’impatto sull’industria italiana nell’incertezza di cosa accadrà allo scadere della sospensione di 90 giorni delle tariffe verso l’Europa, i possibili sbocchi del nostro export alternativi a quello americano e il ritorno dei protezionismi con la crisi del modello della globalizzazione. Ne parliamo con Walter Rizzetto Presidente della Commissione Lavoro della Camera, Annamaria Furlan di Italia Viva, Claudio Feltrin Presidente di FederlegnoArredo e Daniele Manca Vicedirettore del Corriere della Sera.
10 APR 2025 · Il rebus dazi con il dietrofront di Trump e la pausa di 90 giorni tranne che per la Cina sulla quale le nuove tariffe invece salgono al 125%, mentre il nostro Paese è alla ricerca di nuovi mercati di sbocco per l’export guardando all’America del Sud e all’India. Ne parlano Alessandro Morelli Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio della Lega, Carlo Calenda Segretario di Azione e Barbara Cimmino Vicepresidente di Confindustria.
9 APR 2025 · Lo scontro commerciale Usa-Cina con livelli di dazi e controdazi altissimi rischia di mettere in crisi la catena delle forniture globali e potrebbe trasformarsi da economico a più puramente geopolitico con esiti che al momento parlano anche di un nuovo periodo di recessione. Ne parlano Alessandro Cattaneo di Forza Italia, Paola De Micheli del Partito Democratico, Stefano Caselli Preside SDA Bocconi School of Management e l’analista geopolitica Greta Cristini.
8 APR 2025 · La guerra dei dazi tra l’annuncio delle controtariffe europee e il dibattito sulla necessità di sostenere le imprese dei settori più colpiti. Ne parlano Ylenia Lucaselli di Fratelli d'Italia, Pasquale Tridico Capodelegazione M5S al Parlamento europeo e Cinzia Alcidi Economista del Centro per gli studi politici europei e poi nella seconda parte con Massimo Doris, Amministratore delegato di Banca Mediolanum, il punto su questa fase di grande incertezza e volatilità sui mercati che spaventa piccoli e grandi investitori.
7 APR 2025 · L’effetto dei dazi di Trump sulle eccellenze del nostro Made in Italy agroalimentare, l’impatto sulla filiera e la ricerca di soluzioni tra negoziati con gli Stati Uniti e possibili sbocchi dell’export verso nuovi mercati. Ne parliamo con il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida in collegamento dal Vinitaly di Verona, Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura e con Valerio De Molli CEO The European House Ambrosetti.
PNRR, debito, green new deal, crescita, conti pubblici, disoccupazione, pensioni e molto altro. L'approfondimento economico di Sky Tg24, ogni giorno, con ospiti diversi e Andrea Bignami
Informazioni
Autore | Sky Podcast |
Organizzazione | Sky TV (Italy) |
Categorie | Economia , Investimenti , Gestione |
Sito | tg24.sky.it |
skydigitaleditorialplatforms@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company