Copertina del podcast

Sì e No - Rassegna Stampa Cannabis

  • Ep. 21 // Christian a processo per curarsi

    8 MAG 2022 · La Regione Calabria (come Valle D'Aosta e Molise) non ha una propria regolamentazione della cannabis terapeutica, legale in Italia dal 2006. Nell'impossibilità di ottenere il proprio farmaco per cui ha regolare prescrizione, Christian coltiva due piante in casa e ora rischia fino a 6 anni di carcere.
    Ascoltato 35 min. 31 sec.
  • Ep. 20 // La Lega punta a fermare le leggi su fine vita e cannabis

    1 MAG 2022 · Rassegna stampa su ciò che si muove intorno al mondo della cannabis e alla liberazione di questa pianta. Podcast condotto da Matteo Mainardi per Agenda Podcast, piattaforma dell'Associazione Luca Coscioni.
    Ascoltato 29 min. 34 sec.
  • Ep. 19 // Un italiano su 10 ha consumato Cannabis

    24 APR 2022 · Si conclude oggi la settimana del 420, la Giornata mondiale della Cannabis del 20 aprile passata pressoché inosservata nella carta stampata. Partiamo dunque da questa giornata, in particolare dall’Huffington Post dove troviamo un articolo di Marco Perduca intitolato «Giornata mondiale della cannabis, ma non in Italia». Scrive Perduca: «Da una trentina d’anni “420” è la sigla per ricordare la giornata mondiale per la marijuana. L’espressione deriva dall’ora in cui nel 1971 cinque liceali californiani si trovavano per farsi le canne recuperando il fumo nascosto nei giardini della scuola. Quella caccia al tesoro fu trasformata in leggenda metropolitana dalla rivista High Times che nei primi anni ’90 la rilanciò. Da allora in tutto il mondo il 20 aprile si tengono eventi per la cannabis libera - anche se non necessariamente per come liberarla. L’intenzione degli antiproibizionisti italiani era quella di celebrare il 420 del 2022 con il lancio della campagna per il Sì al referendum per legalizzare la cannabis. La decisione della Corte costituzionale ha mandato in fumo i preparativi, ma non per questo la giornata non verrà sfruttata per tornare a insistere sulle necessità di conquistare una regolamentazione legale per la coltivazione e l’uso della pianta proibita». E continua Perduca sull’Huffington Post: «Da qualche anno sono in corso studi e contatti tra gruppi di attivisti nell’UE per individuare il testo di una “iniziativa dei cittadini europei” (ICE) che possa rivedere radicalmente le raccomandazioni punizioniste comunitarie rendendo meno difficile le riforme nazionali in materia di cannabis. Per presentare una ICE alla Commissione occorrono referenti nazionali da almeno sette Stati membri dell’Unione che devono raccogliere almeno un milione di firme distribuite in modo proporzionale alla popolazione nazionale di chi partecipa. L’iniziativa è coordinata a livello europeo dal movimento EUmans, lanciato da Marco Cappato a Varsavia un mese fa, e presto verrà depositata presso la Commissione». Per quanto riguarda l’Italia invece «da settembre scorso la Commissione giustizia della Camera ha adottato un testo base che, pur essendo previsto per un dibattito in Aula nel mese di giugno (quando però sono previste le elezioni amministrative) continua a esser cancellato dall’ordine del giorno delle Commissioni che dovrebbero votare i quasi 600 emendamenti (quasi tutti peggiorativi) di un testo nato per andare a indurire le pene anche per i fatti di lieve entità, recuperato alla ragione grazie a un progetto di legge di più ampia portata presentato da Riccardo Magi di Più Europa e fuso con la proposta di Caterina Licatini del Movimento 5 Stelle che consentirebbe la coltivazione domestica di quattro piante di cannabis. Il Presidente della Commissione Mario Perantoni, anche lui M5S, si è assunto la responsabilità di essere relatore ma non quella di assicurare, per ora, il buon esito dell’iter».
    Ascoltato 32 min. 6 sec.
  • Ep. 18 // A Pasqua senza cannabis terapeutica

    19 APR 2022 · 11-17 APRILE '22 NOTIZIE DELLA SETTIMANA Verona: Pasetto, sì alla legalizzazione Terapeutica: violato il diritto alla salute, Pasqua senza cannabis Sardegna: non è un’isola per narcos Storia: la cannabis nell'impero romano e nella Gerusalemme del primo millennio Interviste: Shade per la legalizzazione Interviste: Pannella non fumava cannabis
    Ascoltato 34 min. 43 sec.
  • Ep. 17 // Nahum accende il dibattito a Milano

    11 APR 2022 · 4-10 APRILE ‘22 NOTIZIE DELLA SETTIMANA Magi: “Hanno ucciso i referendum perché fanno paura” Vecchio: “Sulle sostanze serve un piano nazionale” Nahum fuma davanti al Comune, FdI ed ex-M5S contro Bologna verso un ordine del giorno per la legalizzazione E’ tempo dei privati sulla terapeutica L’intervista a Erba di Calabria.
    Ascoltato 39 min. 43 sec.
  • Ep. 16 // Cannabis: su ricerca e coltivazione gli italiani continuano a vincere

    4 APR 2022 · 00:00 INTRO 02:13 Paura per il quorum 03:02 Le Convenzioni internazionali sulla cannabis non obbligano a proibire 09:58 Federica Pellati vince l'Elsohly Award, il riconoscimento, unico a livello internazionale, nel settore della chimica della cannabis 13:01 L'appello degli imprenditori 14:57 Sardegna: approvata all'unanimità la legge per il sostegno e la promozione della coltivazione di cannabis 18:44 I gemelli Forte vincono allo Spannabis grazie a F-Cube 23:09 Ritrovato un sacchetto di Cannabis del 700 a.C. 27:20 ITALIA: Nel '600 si curavano con cannabis, oppio e morfina 30:12 OUTRO
    Ascoltato 33 min. 43 sec.
  • Ep. 15 // Griner in ostaggio. Speranza vieta piante. Parlamento impantanato.

    27 MAR 2022 · NOTIZIE DELLA SETTIMANA 00:00 INTRO 01:53 La guerra è diventata l'alibi perfetto per un parlamento impantanato. 12:39 La Lombardia approva una risoluzione per aumentare la videosorveglianza. 16:52 Parroco ad Imperia: "Regalo piante di cannabis". Sospeso. 21:20 In Sicilia via libera al nuovo corso di studi sulla terapeutica. 24:35 Speranza vieta le piante. Il tabù contro la cura. 30:10 Canapa ad uso edile 41:54 Il primo aprile un convegno sulla canapa legale. 43:23 Tra gli ostaggi di Putin anche Brittney Griner. 49:22 Secondigliano, spaccio in carcere: 26 indagati. 50:30 OUTRO 📗 Libro "Costruire con la canapa": https://amzn.to/3iBB0xU
    Ascoltato 52 min. 34 sec.
  • Ep. 14 // Cannabis: consumata da 22 milioni in UE. Milano: «Legalizzatela».

    21 MAR 2022 · NOTIZIE DELLA SETTIMANA Cannabis: consumata da 22 milioni di europei. Alla Camera riprende la discussione. Le Farmacie Comunali di Reggio Emilia inaugurano il laboratorio per la terapeutica. Il Comune di Milano: «Si legalizzi la coltivazione». Caramelle: Tyson ora vende "I morsi di Mike". Storia: I pionieori dell’e-commerce.
    Ascoltato 36 min. 23 sec.
  • Ep. 13 // Nuova proposta per la legalizzazione. Griner rimane a Mosca

    14 MAR 2022 · Cosa racconta la stampa italiana di ciò che si muove intorno alla Cannabis? Rassegna stampa del 7-13 marzo 2022 condotta da Matteo Mainardi. Agenda podcast - Associazione Luca Coscioni
    Ascoltato 44 min. 41 sec.
  • Ep. 12 // La Corte si arrampica sugli specchi. Sulla terapeutica arrivano i privati.

    7 MAR 2022 · Da Il Tempo al Corriere dello Sport. Come viene raccontata la campagna per la legalizzazione in Italia? In questa live leggiamo i quotidiani della settimana dal 28 febbraio al 6 marzo 2022 per vedere cosa bolle in pentola. VAI DIRETTAMENTE ALLE NOTIZIE CHE TI INTERESSANO: 0:00:00 INTRO e SOMMARIO 0:03:07 Le motivazioni della Consulta 0:39:40 Aumentano i consumi. E i sequestri 0:48:30 Terapeutica: la produrranno anche i privati 0:56:54 Notizie internazionali 1:06:52 OUTRO
    Ascoltato 1 h 8 min. 39 sec.

Ogni domenica con Matteo Mainardi per leggere cosa dice la stampa italiana sul Referendum Cannabis Legale. "Sì e No" è prodotto da Agenda Podcast, il canale di contenuti audio dell'Associazione...

mostra di più
Ogni domenica con Matteo Mainardi per leggere cosa dice la stampa italiana sul Referendum Cannabis Legale. "Sì e No" è prodotto da Agenda Podcast, il canale di contenuti audio dell'Associazione Luca Coscioni.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca