Copertina del podcast

Settimo Cerchio

  • E4 - Spiritisti e contatti con l’aldilà tra frode e speranza

    24 GEN 2024 · Sedute spiritiche, messaggi dalle entità, rivelazioni sulla vita dopo la morte. Sono solo alcuni degli elementi che questa puntata affronta. Cosa spinge le persone a rivolgersi ai medium? È possibile la comunicazione con l’aldilà? Ci sono dei trucchi che possono essere scambiati per fenomeni paranormali? Andrea Pellegrino ci racconta come nasce la pratica della seduta spiritica e come la scienza spiega determinati fenomeni. Ospite della puntata: dott.ssa Silvia Bassi, psicologa clinca e criminologa autrice insieme a Pellegrino e Francesco Paolo Esposito del libro "Indagare l'occulto, fondamenti di criminologia clinica e giornalismo investigativo applicati all'esoterismo" (Libraio Editore).
    Ascoltato 32 min. 56 sec.
  • E3 - Madre, maga e assassina: Il caso Leonarda Cianciulli la “Saponificatrice”

    3 GEN 2024 · Questa è una storia che mischia l’amore folle di una madre a magie e superstizioni. Il risultato è un cocktail letale, il cui veleno ha pin piano divorato la mente e l’anima della protagonista che si è macchiata di atroci delitti dalla modalità di un’efferatezza che raramente si è potuta vedere nella storia del crimine.
    Ascoltato 17 min. 57 sec.
  • E2 - Omicidi rituali e scena del crimine: Il caso del mago Bauer

    27 DIC 2023 · La Vigilia di Natale del 1995 rimane ancora avvolta da un denso alone di mistero riguardo alle morti di Deborah Portoghese e di Giovanni Baù, noto come il "Mago Bauer". I corpi senza vita di questa coppia appassionata di occulto, 23 anni lei e 43 lui, furono scoperti sulla scogliera di Creta legati insieme e mutilati. La scena del crimine si rivelò da subito particolarmente indicativa: candele, tarocchi, libri di magia e oggetti esoterici. Si è trattato di un omicidio rituale? Un suicidio? O forse una messa in scena da parte dell’assassino? Come si analizza la scena del crimine in casi di omicidi rituali?
    Ascoltato 17 min. 33 sec.
  • E1 - Il caso dell'esorcismo della piccola Maria Ilenia

    20 DIC 2023 · Una bimba di soli due mesi massacrata dalle percosse dei famigliari, il demonio che ossessiona una intera famiglia, una casa dove la vita si sospende in un folle clima di superstizione intrisa di religiosità. In questa prima puntata affronteremo il caso dell’esorcismo di Polistena e tracceremo una disamina sul fenomeno di possessione dal punto di vista antropologico, sociale e psicopatologico. Vuoi approfondire maggiormente il tema della criminologia applicata all'occulto? Partecipa al corso di criminologia tenuto da Andrea Pellegrino: https://www.libreriaesotericamilanoeventi.com/event-details/corso-criminologia-esoterica-con-andrea-pellegrino Bibliografia: - https://www.libreriaesotericamilano.shop/product-page/indagare-l-occulto-a-pellegrino-s-bassi-f-esposito
    Ascoltato 18 min. 56 sec.

Ci troviamo nel settimo cerchio, la zona dell’inferno in cui, secondo Dante, sono puniti i violenti. Nei tre gironi che lo compongono, il primo dei quali bagnato da un fiume...

mostra di più
Ci troviamo nel settimo cerchio, la zona dell’inferno in cui, secondo Dante, sono puniti i violenti. Nei tre gironi che lo compongono, il primo dei quali bagnato da un fiume di sangue, vengono posti gli assassini, i violenti contro sé stessi e i violenti contro Dio. Per capire la loro psiche faremo appello alla criminologia, la scienza empirica che ha la peculiarità di studiare il fenomeno criminale in toto: reati, vittime, il rapporto che intercorre tra i due, la reazione sociale e, soprattutto, le forme preventive. Ma cosa succede quando la criminologia incontra il mondo dell’occulto? Nei casi che analizzeremo, vedremo come la raziona­lità lascia il posto ad arcaiche paure e speranze in una vita migliore, apparen­temente conquistata attraverso l’ausilio di mezzi che di ragionevole ben poco hanno. Tratteremo di omicidi rituali, psicosette, spiritisti, adoratori del male e molto altro. “Il sonno della ragione genera mostri” e, puntata dopo puntata, impareremo a smascherare le sembianze che questi mostri possono assumere nel vasto mondo dell’occulto.

Settimo Cerchio è un podcast prodotto dalla Libreria Esoterica di Milano, voce narrante, testi e ricerca a cura di Andrea Pellegrino.
Montaggio e editing a cura di Matteo Farina.

Andrea Pellegrino è un giornalista, scrittore, criminologo AICIS (Associazione Italia criminologi per l’investigazione e la sicurezza ai sensi della legge n. 4/2013) formatosi in Criminologia Clinica e Psicologia Criminale. Giornalista Forense di cronaca nera per Rivista Italiana di Scienze Forensi e docente del Centro Studi Scienze Forensi. Vicedirettore della casa editrice Libraio Editore.

Tra i suoi libri pubblicati:
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca