Copertina del podcast

Segni dei Tempi

  • TORNA LA RIVOLTA IN FRANCIA, STAVOLTA PER UN RAGAZZO UCCISO DALLA POLIZIA

    30 GIU 2023 · Si sprigiona da Nanterre stavolta la fiamma della rivolta in Francia. L'uccisione del 17enne Nahel da parte di un poliziotto e la richiesta di giustizia da parte della madre, animano la contestazione delle periferie che si fa sempre più radicale. Macron risponde schierando 40mila agenti. Sarà un'estate molto calda in Francia.
    Ascoltato 23 min. 54 sec.
  • MELONI ALLA CAMERA METTE IN PAUSA IL MES E ATTACCA LA BCE

    29 GIU 2023 · Discorso dai toni molto accesi di Giorgia Meloni alla Camera per mettere in naftalina la ratifica del Mes e per attaccare la Bce che alza i tassi di interesse rendendo più pesanti le rate dei mutui a tasso variabile contratti dagli italiani.
    Ascoltato 24 min. 23 sec.
  • PANETTA NUOVO GOVERNATORE DI BANKITALIA DA NOVEMBRE

    28 GIU 2023 · Il governo ha scelto Fabio Panetta come nuovo governatore della Banca d'Italia, sostituirà da novembre l'attuale governatore Ignazio Visco e dovrà lasciare il ruolo di membro del board della Bce, che si prepara a alzare di nuovo i tassi. Nominato anche il generale Figliuolo come commissario per la ricostruzione in Emilia Romagna. Protesta Bonaccini.
    Ascoltato 22 min. 43 sec.
  • PUTIN PARLA AI RUSSI E TENTA LA VIA DELLA PACIFICAZIONE NAZIONALE

    27 GIU 2023 · Breve discorso nella serata di ieri di Vladimir Putin dal Cremlino per chiudere "l'incidente Wagner" con una sorta di pacificazione nazionale che sembra più di facciata che sostanziale, anche se Prighozin ormai nega di aver mai tentato un golpe. Biden chiama gli alleati e stavolta la telefonata arriva anche a Giorgia Meloni che intanto festeggia la vittoria alle regionali del Molise. Sconfitto platealmente il "campo largo" di tutte le opposizioni unite.
    Ascoltato 22 min. 38 sec.
  • UNA RUSSIA INSTABILE DIVENTA UNA RUSSIA PERICOLOSA

    26 GIU 2023 · Non si conosce la sorte di Prigozhin dopo l'annunciata marcia su Mosca del battaglione Wagner su Mosca e l'accordo trovato in extremis per fermare le truppe mercenarie ribelli a Rostov e evitare l'avvio di una sanguinosa guerra civile. In queste ore emerge che sia Biden che Putin sapevano da giorni delle intenzioni di Prigozhin. Perché nessuno l'ha fermato? Dubbi sulla tenuta del potere di Putin e anche sulla modalità con cui il capo del Cremlino reagirà all'indebolimento della sua catena di comando. Intanto i combattimenti sul fronte ucraino continuano.
    Ascoltato 24 min. 37 sec.
  • SALTA IL CONSIGLIO DEI MINISTRI, GOVERNO DIVISO SUL MES

    23 GIU 2023 · Appaiono improvvisi impegni personali nella serata di ieri per il premier Giorgia Meloni e così salta il Consiglio dei ministri del giovedì, rinviato a martedì. La maggioranza di governo è sempre più divisa sul Mes, con Meloni e Giorgetti schierati per la ratifica, mentre la Lega fatica a ingoiare il boccone amaro. L'arresto dell'ex parlamentare leghista Pini insieme all'ex assessore della giunta Raggi, Minenna, unito ai guai giudiziari del ministro Daniele Santanché, fotografano un momento di seria difficoltà per il governo.
    Ascoltato 23 min. 43 sec.
  • IL GOVERNO VA SOTTO SUL DECRETO LAVORO E LITIGA SUL MES

    22 GIU 2023 · Giornata dura per la maggioranza di governo che per le assenze di Forza Italia è andata sotto in commissione sul decreto lavoro, mentre un'apertura di Giorgetti sul Mes costringe la Meloni a chiedere al suo ministro dell'Economia di "tenere a bada" i leghisti infuriati. Intanto nel mondo Biden dà del dittatore a Xi Jinping che reagisce assai infastidito, Putin torna a parlare di missili nucleari, Zelensky replica che non li userà mai "perché ci tiene alla sua vita", ma intanto la controffensiva ucraina non avanza anche se a Londra 61 Paesi di riuniscono per spartirsi già i lavori della ricostruzione postbellica che secondo Ursula Von der Leyen devono essere fatti pagare ai russi.
    Ascoltato 23 min. 1 sec.
  • VERTICE MACRON-MELONI, UNITI SOLO A CHIACCHIERE

    21 GIU 2023 · Si è tenuto all'Eliseo l'atteso vertice tra il presidente francese Macron e il premier italiano Meloni. Al di là delle parole di circostanza in materia di immigrazione, in cui ci si promette sostegno reciproco, Parigi ha negato a Roma persino l'appoggio per la corsa a Expo 2030, preferendo orientare il proprio voto verso l'Arabia Saudita e Riad.
    Ascoltato 23 min. 38 sec.
  • BLINKEN VEDE XI E SI DICE "NON INTERESSATO" A TAIWAN

    20 GIU 2023 · Si è tenuto, non senza una lunga anticamera, l'incontro tra il Segretario di Stato americano Blinken e il presidente cinese Xi Jinping. Nel corso del colloquio il capo della diplomazia Usa si è detto "non interessato" all'indipendenza di Taiwan, per sgombrare dal tavolo l'argomento più spinoso. Oggi vertice tra Macron e Meloni per sostenere Roma per Expo 2030.
    Ascoltato 22 min. 39 sec.
  • SI ROMPE IL GELO TRA CINA E USA, A PECHINO ARRIVA BLINKEN

    19 GIU 2023 · Il clima di gelo che durava da cinque anni nelle relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Cina viene improvvisamente interrotto dall'arrivo a Pechino del Segretario di Stato americano, Blinken. L'incontro con il ministro degli Esteri cinese è durato quasi otto ore ed è stato definito "franco". In Italia intanto polemiche interne nel Pd dopo le dichiarazioni di Grillo sui "passamontagna" alla manifestazione M5S a cui ha partecipato anche Elly Schlein.
    Ascoltato 22 min. 33 sec.

Segni dei Tempi è la rassegna stampa quotidiana nazionale e internazionale di Radio Byoblu condotta da Mario Adinolfi. Non una semplice lettura dei giornali, ma una decrittazione dei loro codici...

mostra di più
Segni dei Tempi è la rassegna stampa quotidiana nazionale e internazionale di Radio Byoblu condotta da Mario Adinolfi. Non una semplice lettura dei giornali, ma una decrittazione dei loro codici al tempo della "informazione somministrata", utilizzando la luce della ricerca anche spirituale della verità.
mostra meno
Informazioni
Autore Byoblu Edizioni Srls
Categorie News
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca