Copertina del podcast

Save the Genitori

  • Adolescenza: maneggiare con cura!

    4 AGO 2022 · Valentina Melis e Giovanni Scifoni affrontano un tema quanto mai complesso nel quinto e ultimo episodio: genitori alle prese con figli adolescenti. L’adolescenza è infatti un periodo definito da molti papà e mamme come il periodo del “come fai sbagli”. In questa fase ragazzi e ragazze sono protagonisti di grandi cambiamenti e forti sentimenti, e vivono ogni emozione all’ennesima potenza. In che modo ci si può quindi rapportare con loro al meglio? La psicologa di Save the Children, Erika Russo, ci spiega cosa avviene nel mondo di questi giovani e come gestire questa fase delicata della crescita attraverso il dialogo continuo con i figli, il giusto equilibrio tra guidarli e “lasciarli andare”, e tanta pazienza.
    Ascoltato 35 min. 3 sec.
  • Postare o non postare, questo è il dilemma

    28 LUG 2022 · Quali sono le principali pratiche genitoriali mediate dalle tecnologia in un’epoca dominata dai social media? Intorno a questo interrogativo ruota la quarta puntata di “Save the Genitori”, durante la quale Valentina Melis e Giovanni Scifoni raccontano la storia di Eleonora, una mamma che è contraria all’esposizione dell’immagine di sua figlia sui social, almeno fino a quando non sarà in grado di decidere in maniera autonoma e consapevole della propria identità digitale. A fare chiarezza ci pensa poi Brunella Greco, esperta di Save the Children in tema di tutela dei minori online, che spiega il significato di pratiche quali l’oversharenting, ossia la condivisione online costante da parte dei genitori di contenuti che riguardano i propri figli e figlie, e la necessità di fare attenzione a questi comportamenti trovando il giusto equilibrio tra vita online e offline.
    Ascoltato 33 min. 14 sec.
  • Genitori (im)perfetti

    21 LUG 2022 · Il terzo episodio di “Save the Genitori” indaga una problematica molto comune: come affrontare il senso di colpa e di inadeguatezza che molti genitori vivono a causa delle pressioni sociali, del bombardamento di informazioni su come essere “buoni genitori” e del confronto con gli altri genitori? Valentina Melis e Giovanni Scifoni raccolgono in questo caso la storia di Andrea, che ha cercato di costruire il suo ruolo paterno prendendo le distanze dal modello genitoriale rappresentato da suo padre e si è poi accorto di quanto fosse insensato inseguire un “ideale di perfezione” e la storia di Giulia, che ha imparato con il tempo che la cosa più importante è essere vicina alle emozioni dei suoi figli. La psicologa di Save the Children, Erika Russo, approfondisce il concetto di “genitorialità responsiva” e pone l’accento sul fatto che non esistono genitori perfetti: è importante riconoscere il valore delle proprie fragilità e evitare che la ricerca della performance genitoriale prenda il sopravvento e ci faccia perdere di vista la priorità della relazione empatica con i figli.
    Ascoltato 38 min. 17 sec.
  • Stereotipi e vita familiare

    14 LUG 2022 · Il secondo episodio di “Save the Genitori” si apre con una domanda sulla quale sempre più genitori si interrogano: come crescere i propri figli liberi da stereotipi e condizionamenti di genere? Per cercare di rispondere, Valentina Melis e Giovanni Scifoni raccoglieranno anche questa volta alcune testimonianze esterne. È così che incontriamo due nuove storie. Quella di Marianna, preoccupata che i gusti e le preferenze della figlia siano condizionati da un modello in qualche modo “imposto” dal mondo esterno, e di Michela e Alessandro, detto Oppi, una coppia che cerca di distribuire i carichi di lavoro familiare il più equamente possibile. Per chiarire le idee di tutti arriva come sempre in aiuto un’esperta di Save the Children, Francesca Romana Marta, che si sofferma sull’importanza dei primi 1000 giorni del bambino per la sua educazione e sulle numerose difficoltà in cui possono incorrere le mamme, e le donne in generale, quando si trovano ad affrontare gli stereotipi di genere.
    Ascoltato 36 min. 56 sec.
  • Come nasce un papà?

    7 LUG 2022 · Nel primo episodio di “Save the Genitori”, Valentina Melis e Giovanni Scifoni si interrogano sul ruolo del papà durante la gravidanza. In che modo inizia a creare il suo legame con il bambino o la bambina e come si rapporta al proprio figlio dopo la nascita? Ne parlano con Alessio, aka Pika Palindromo, e Marta, due storie molto diverse che ci danno uno spaccato interessante dei tanti modi in cui si può “sentire” il ruolo di padre. A conclusione della puntata interviene un’esperta di Save the Children, Francesca Romana Marta, per un’overview sui cambiamenti avvenuti nelle ultime generazioni di genitori e per dare alcuni spunti di riflessione utili sulla costruzione del rapporto padre-figli/e.
    Ascoltato 34 min. 34 sec.
  • Save the Genitori

    22 GIU 2022 · Genitori e figli, un mondo da raccontare. Ma come farlo attraverso un podcast? Valentina Melis e Giovanni Scifoni lo scopriranno nel corso delle cinque puntate di “Save the Genitori”, durante le quali incontreranno nove storie di mamme e papà e alcune esperte di Save the Children che cercheranno di offrire ai genitori spunti di riflessione, consigli utili e qualche piccola strategia di “sopravvivenza”. È proprio nel corso di questi incontri che a mano a mano prende forma il progetto audio. Save the Genitori è un podcast prodotto e realizzato nei Laboratori Testoni di Milano, con la direzione creativa di Jonathan Zenti, la redazione di Eloisa Margherita Calafiore, la produzione esecutiva di Amedeo Berta e la registrazione di Cristian Valente presso Studionero di Roma. Musiche originali di Tommaso Colliva e Rabbo Scogna, grafiche di Valentina Merzi.
    Ascoltato 1 min. 11 sec.

Genitori e figli, un mondo da raccontare. Ma come farlo attraverso un podcast? Valentina Melis e Giovanni Scifoni lo scopriranno nel corso delle cinque puntate di “Save the Genitori”, durante...

mostra di più
Genitori e figli, un mondo da raccontare. Ma come farlo attraverso un podcast? Valentina Melis e Giovanni Scifoni lo scopriranno nel corso delle cinque puntate di “Save the Genitori”, durante le quali incontreranno nove storie di mamme e papà e alcune esperte di Save the Children che cercheranno di offrire ai genitori spunti di riflessione, consigli utili e qualche piccola strategia di “sopravvivenza”.
È proprio nel corso di questi incontri che a mano a mano prende forma il progetto audio.

Save the Genitori è un podcast prodotto e realizzato nei Laboratori Testone di Milano, con la direzione creativa di Jonathan Zenti, la redazione di Eloisa Margherita Calafiore, la produzione esecutiva di Amedeo Berta e la registrazione di Cristian Valente presso Studionero di Roma. Musiche originali di Tommaso Colliva e Rabbo Scogna, grafiche di Valentina Merzi.
mostra meno
Informazioni
Autore Save the Children Italia
Categorie Bambini e famiglia
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca