Copertina del podcast

Santa Toscana Podcast

  • XX Domenica dopo Pentecoste. Fede perfetta e fede imperfetta: il miracolo del funzionario di Cafarnao

    22 OTT 2022 · La Chiesa continua nel suo ciclo domenicale ad annunciare i vari brani dei miracoli. San Tommaso d'Aquino commenta questo brano affermando che esso ci dimostra come il Signore converte i cuori secondo due metodi principali.
    6 min. 19 sec.
  • XIX Domenica dopo Pentecoste. La chiamata universale e l'elezione della Grazia

    15 OTT 2022 · La Parola di oggi è una metafora della storia della salvezza. Il re di cui ci parla la parabola è immagine di Dio Padre, che dall'eternità ha preparato le nozze mistiche dell'Agnello, cioè la Redenzione, il riscatto dell'umanità ferita dal peccato originale attraverso la Croce di Cristo.
    5 min. 38 sec.
  • XVIII Domenica dopo Pentecoste. Il perdono di Dio e l'agilità dello spirito.

    8 OTT 2022 · https://gaetanomasciullo.altervista.org/il-perdono-di-dio-ci-dona-lagilita-dello-spirito/ Nel brano di vangelo proclamato nella XVIII Domenica dopo Pentecoste, la Chiesa ci presenta un altro episodio di miracolo corporale eseguito da Gesù. L'episodio è celebre: si tratta della guarigione del paralitico, eseguito a dimostrazione del potere soprannaturale di Cristo di perdonare i peccati.
    3 min. 26 sec.
  • Che cos'è la Domenica di Quinquagesima?

    26 FEB 2022 · Quinquagesima, cioè cinquanta giorni prima della Pasqua: il tema penitenziale proposto è la vocazione di Abramo a fondare un "popolo nuovo", un popolo che rimanga fedele a Dio.
    8 min. 9 sec.

Il primo podcast italiano di commenti al Vangelo domenicale del ciclo liturgico vetus ordo missae che attinge alla grande ricchezza della Tradizione dei Padri e alla teologia sicura di san...

mostra di più
Il primo podcast italiano di commenti al Vangelo domenicale del ciclo liturgico vetus ordo missae che attinge alla grande ricchezza della Tradizione dei Padri e alla teologia sicura di san Tommaso d'Aquino.

Il riferimento è alla Rettoria Santa Toscana in Verona, uno dei posti in cui si celebra la Messa in rito antico da più tempo in Italia.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca