• Ep. 17 – Henrikh Mkhitaryan

    17 MAG 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Oggi con grande entusiasmo ritorniamo a parlare dell’Inter di oggi, quella che ha da poco conquistato lo scudetto della seconda stella e che continua a farci sognare ad occhi aperti. In ogni gruppo vincente ci sono quei giocatori, generalmente molto silenziosi, che però svolgono un ruolo essenziale nello spogliatoio e soprattutto sul rettangolo verde. Nell’Inter stellare di questa stagione, è proprio il caso di dirlo, una delle più grandi sorprese è stata indubbiamente la perseveranza e la grande capacità di mettersi a disposizione della squadra di un giocatore arrivato nello scetticismo generale ma che, in poco tempo, ha saputo conquistarsi la stima prima dell’intera tifoseria e in seguito di Simone Inzaghi che, come è noto, difficilmente rinuncia a lui nell’undici titolare: si tratta di Henrikh Mkhitaryan, “l’armeno che va come un treno”, come cantavano a Roma. Colui che ha ereditato la maglia numero 22, una maglia speciale nella memoria dei tifosi dell’Inter. Una carriera lunga e ricca di successi che si è coronata con la vittoria, da protagonista, dello scudetto della seconda stella. In patria viene considerato il più grande calciatore che l’Armenia abbia mai avuto. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    18 min. 35 sec.
  • Ep. 16 - Stephane Dalmat

    19 APR 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Oggi riavvolgiamo nuovamente il nastro della nostra entusiasmante storia calcistica. Ci troviamo nei primi anni 2000 e l’Inter ha in campo il giocatore più forte al mondo in quegli anni, un certo Ronaldo. I nerazzurri, però, nonostante abbiano in rosa diversi campioni non riescono a vincere niente di importante. In quella rosa ci sono giocatori che verranno ricordati sempre e per sempre, e non importa se siano stati grandi campioni o meno, se abbiano segnato caterve di goal o pochissimi in tutta la loro carriera. La cosa che importa è ciò che sono riusciti a lasciare nel cuore di ogni tifoso nerazzurro. Ecco, Stephane Dalmat è uno di questi. Con i nerazzurri non è riuscito ad essere un giocatore vincente e neanche un grande goleador, eppure è impresso nei ricordi di tantissimi appassionati di calcio. Soprannominato Joystick dai suoi compagni di squadra, ha illuminato il campo di San Siro con giocate eccezionali e, nonostante i soli 3 anni in maglia interista, il suo cuore è rimasto sempre a Milano così come l’affetto che il tutto il popolo della beneamata gli ha riservato.  Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    15 min. 34 sec.
  • Ep. 15 - Francesco Acerbi

    5 APR 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Mai come in questo momento la storia calcistica di cui parliamo è incredibilmente attuale. Si tratta della storia di un giocatore che, nel corso della sua carriera e soprattutto della sua vita, ha sempre dovuto lottare contro tutto e tutti.  Arrivato nello scetticismo generale, grazie al lavoro, lo spirito di sacrificio e la determinazione tipica dei grandi combattenti è riuscito a conquistare un posto non indifferente nei cuori della tifoseria nerazzurra. Nonostante abbia militato e non abbia mai nascosto la sua simpatia da bambino verso l’altra squadra della città di Milano, ora è uno dei leader indiscussi dell’Inter e l’anno scorso, proprio nel momento più delicato, ha saputo caricarsi sulle spalle l’intera difesa nerazzurra fino ad arrivare in finale di Champions League. La storia è quella di Francesco Acerbi: un uomo e un giocatore che nella vita ha vinto tutte le sfide, a cominciare dalla più terribile da affrontare: quella della lotta contro il cancro. Poteva essere la fine della sua carriera, invece è stato il vero inizio.. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    20 min. 11 sec.
  • Ep. 14 - Mauro Icardi

    22 MAR 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Arrivato all’Inter da giovane emergente, con la maglia nerazzurra è diventato goleador, capitano e punto di riferimento della squadra  in un periodo parecchio travagliato, quello della rifondazione nerazzurra e dei cambi societari. Pochi attaccanti sono rapaci come lui in area di rigore, un incubo per le difese avversarie grazie alla sua capacità di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. I tifosi nerazzurri ripensando a lui hanno ricordi belli, ma anche dolorosi. “Dalle stelle alle stalle” è il detto? Bene, in questo caso si sposa davvero alla perfezione. Ha toccato il cielo con un dito, diventando capitano dell’Inter, per poi cadere in basso ed arrivare ad essere odiato da tutta la tifoseria, prima di passare nel dimenticatoio. E’ argentino, e il suo nome è Mauro Icardi: un bomber da oltre 100 gol ma dai tanti lati oscuri. A distanza di anni il pensiero comune degli interisti è abbastanza controverso: in tanti non perdonano i molti errori e gli aspetti ambigui, altri non possono dimenticare i gol e le giocate indimenticabili con la fascia da capitano al braccio. Poteva essere amore, ed in effetti lo è stato, anche se solo per un periodo di tempo. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    16 min. 9 sec.
  • Ep. 13 - Esteban Cambiasso

    8 MAR 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Oggi vi portiamo in un viaggio fatto di sentimento e amore per la nostra gloriosa maglia. Se dovessimo racchiudere in una parola il calciatore di cui parleremo, la più appropriata sarebbe sicuramente “generosità”. Vederlo giocare era un inno alla pace, un urlo di libertà, una poesia d’amore scritta per chi si ama, un godimento per chiunque apprezzi il vero senso del gioco del calcio. Era il cervello della squadra, l’elemento pensante. Non aveva bisogno di nulla per farsi riconoscere come trascinatore, gli bastava solo il silenzio e la posizione in campo. Ed i suoi compagni avevano tremendamente bisogno che lui fosse lì, presente. Correva per tre ed era importante per cinque. Anima, cuore e soprattutto cervello. La puntata di oggi è dedicata al Chuchu Esteban Cambiasso. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    14 min. 5 sec.
  • Ep. 12 - Marcus Thuram

    23 FEB 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Il nostro viaggio nei colori nerazzurri ci porta ai giorni nostri e la storia che vogliamo raccontarvi, in parte, la stiamo vivendo. A volte il passato di una persona segna il suo presente e il suo futuro, altre volte invece sembra non esserci alcuna correlazione tra gli eventi. I tifosi dell’Inter, negli anni, hanno sempre sentito in maniera forte le sfide contro Milan e Juventus, eterne rivali. E proprio un simbolo di una di queste due squadre, quella bianconera, ha un legame forte, fortissimo, con uno dei ragazzi terribili di mister Simone Inzaghi. Arrivato in nerazzurro nella sessione estiva del 2023, ci ha messo davvero pochissimo per entrare dritto nei cuori di tutti i tifosi, tant’è che la Curva ha rispolverato un vecchio coro, in uso dall’altra sponda del Naviglio, per dedicargliene uno. “Siam venuti fin qua, siam venuti fin qua, per vedere segnare Thuram..”. La storia di oggi ci porta dentro la vita del numero 9 nerazzurro, la Thu della Thu-la… oggi parliamo di Marcus Thuram. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    19 min. 35 sec.
  • Ep. 11 - Ronaldo Luis Nazario de Lima

    16 FEB 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. La storia che andremo a raccontare è quella di un giovane talento, nato in Sudamerica e cresciuto calcisticamente in Europa. Di lui si ricordano tantissimi aneddoti e la memoria collettiva lo considera, ancora oggi, uno dei più forti centravanti della storia del calcio. Nato proprio nella patria del football, è stato il degno erede di Pelè in un’epoca in cui, è bene ricordarlo, in Italia e non solo giocavano i più grandi difensori al mondo. Durante una sfida contro il Parma, Thuram e Cannavaro, non due qualsiasi, se lo trovarono contro e uno scambio verbale tra i due divenne memorabile, a tal punto da essere ricordato ancora oggi. Fu il nazionale azzurro a parlare: “Lilly qua finiamo in 9 stasera, come lo fermiamo questo qui?”. Lui sentì tutto, si girò verso di loro e disse in un italiano molto scadente: scusatemi sto esagerando. I due difensori si guardarono in faccia senza dire nulla. Con quelle parole li fece sentire piccoli piccoli, quasi impotenti... Anche questo era… il Fenomeno. La puntata di oggi è dedicata a Luis Nazario de Lima, o semplicemente Ronaldo. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    19 min. 35 sec.
  • Ep. 10 - Hakan Calhanoglu

    9 FEB 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Oggi raccontiamo la storia di un giocatore che Milano la vive ormai da diversi anni, prima in maglia rossonera e adesso con quella nerazzurra. Il passato ci ha sempre consegnato storie di grandi calciatori che hanno viaggiato in senso opposto tra le sponde del Naviglio facendo la fortuna dei rivali storici del Milan, come ad esempio Andrea Pirlo e Clarence Seedorf. Adesso, però, questa tendenza sembra essersi ribaltata. Oggi, infatti, è l’Inter a godere delle prestazioni di altissimo livello di un ex giocatore rossonero. Ha il numero 20 sulle spalle ma il 10 tatuato sulla pelle, quello che più si addice ad un giocatore con la sua classe e la sua visione di gioco. Parliamo di Hakan Calhanoglu, mezz’ala re-inventata regista arretrato che sta deliziando, partita dopo partita, il pubblico di San Siro e non solo. La Curva gli ha perdonato il suo passato a tinte rossonere, soprattutto dopo averne apprezzato professionalità e impegno in questi 3 anni, tant’è che da questa stagione, tra le mura amiche e non solo, rimbomba il nuovo coro che gli è stato dedicato. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    15 min. 46 sec.
  • Ep. 9 - Marco Materazzi

    2 FEB 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Oggi parleremo di un giocatore che la maglia nerazzurra non l’ha soltanto indossata, ma se l’è proprio cucita addosso. Ancora oggi, dopo aver lasciato il calcio giocato da ormai qualche anno, è un accanito tifoso del nostro glorioso club. In nerazzurro ha scritto pagine importanti di storia calcistica, ha pianto, lottato e vinto trofei di un certo peso. Ha fatto parte della rosa che ha conquistato il famigerato “Triplete” nel 2010 e, seppur con poche presenze e pochi minuti sul tabellone, ha contribuito con la sua personalità e il suo spirito di gruppo alla realizzazione di quello che, ancora oggi, è uno dei risultati sportivi più importanti nella storia del calcio italiano. Amato follemente dai tifosi nerazzurri e odiato da quelli delle squadre avversarie, Marco Materazzi è per tutti noi quello che lui è stato ed è per l’Inter, ovvero TUTTO Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    17 min. 13 sec.
  • Ep. 8 - Matteo Darmian

    26 GEN 2024 · Romanzo Nerazzurro racconta le storie di uomini che hanno vestito la gloriosa maglia dell’Inter del passato e del presente. Scritto da Mirko Patera e Simone Ambroso e interpretato da Simone Ambroso. Oggi avremo a che fare con chi dell’impegno, la professionalità e il sacrificio ne ha fatto il proprio mantra calcistico. Arrivato all’Inter per fare il gregario, è riuscito a guadagnarsi il suo spazio ed è diventato fondamentale per la vittoria dello scudetto con Antonio Conte. Siamo ai nostri giorni e quando pensiamo a lui non possiamo non apprezzarne le qualità umane e professionali. Matteo Darmian è entrato nel cuore di tutti i tifosi e difficilmente se ne andrà così presto. Il soldatino nerazzurro ha conquistato tutti e si è guadagnato, a suon di prestazioni, un rinnovo contrattuale che lo terrà ancorato ai colori nerazzurri ancora per qualche anno. Impegno e sacrificio sono fondamentali nel calcio moderno, perchè le sole qualità tecniche se non accompagnate da quelle morali e umane non bastano per fare strada. Canali Instagram: https://www.instagram.com/interchepassione/ https://www.instagram.com/simoambroso/ https://www.instagram.com/simoambroso/ Media Partner: https://www.instagram.com/_ilnerazzurro/
    15 min. 43 sec.

Romanzo Nerazzurro è il podcast ideato da INTER CHE PASSIONE per raccontare le storie e alcune curiosità dei calciatori nerazzurri che hanno in un modo o nell'altro lasciato un segno...

mostra di più
Romanzo Nerazzurro è il podcast ideato da INTER CHE PASSIONE per raccontare le storie e alcune curiosità dei calciatori nerazzurri che hanno in un modo o nell'altro lasciato un segno indelebile nei cuori di tutti i tifosi.

Testi: Mirko Patera e Simone Ambroso
Voce: Simone Ambroso
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca