Copertina del podcast

Risparmiare Informati e Sostenibili

  • ST.2 EP.27 - Ci facciamo due conti?

    27 GIU 2024 · Capire l’ABC della finanza serve a fare scelte personali, riguardo al denaro, migliori. Nei primi capitoli del libro “Il sapere che conta” scritto da Annamaria Lusardi, ricercatrice e docente nel campo dell’educazione finanziaria e già Presidente del Comitato Edufin, viene riportato tra l’altro il test detto delle “Big Three” per capire quanto sia corretta la comprensione di alcuni concetti fondamentali come i tassi d’interesse, l’inflazione, la diversificazione del rischio. Ne parla a ruota libera il Team del podcast (Martina, Selene e Luciano) in questo episodio. Una chiacchierata particolarmente utile. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 19 min. 32 sec.
  • ST.2 EP.26 - Quanto è sostenibile la sostenibilità? - Parte 2

    17 GIU 2024 · L’unico modo per mangiare un elefante, come noto, è farlo un pezzettino alla volta. E’ un po’ la sensazione che si ha quando si vuole approfondire il tema della sostenibilità, troppo vasto per poter ambire a comprenderne tutti gli aspetti. Impossibile. Ma le domande e le curiosità poste dal Team agli amici di Positive Finance senza dubbio aiutano. Ascoltate la seconda parte dell’intervista… Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 31 min. 24 sec.
  • ST.2 EP.25 - Quanto è sostenibile la sostenibilità? - Parte 1

    6 GIU 2024 · Mentre il termine è sempre più usato e... abusato, segno che la consapevolezza che i destini del pianeta passano anche per le nostre (piccole) mani ha fatto comunque passi avanti, possiamo dire lo stesso delle conoscenze necessarie a governare la sostenibilità? Il quadro è molto complesso e noi per orientarci e allinearci al meglio, ci rivolgiamo ancora una volta a Positive Finance, la società benefit partner del podcast, tramite le domande poste dal Team ad Alain Keck e Raimondo Marcialis: Primo di due episodi. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 32 min. 3 sec.
  • ST.2 EP.24 - Dietro le quinte della borsa - Parte 2

    27 MAG 2024 · Prosegue il momento divulgativo sul mercato borsistico stimolato dalle domande riguardanti le conoscenze di base sull’argomento. Mercato Toro e mercato Orso, mercato primario e secondario, senza dimenticare i fondamentali: rischio e diversificazione. E la borsa italiana, dove si trova fisicamente ? E’ di questo che ci occupiamo, in tutto relax, in questo episodio. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 16 min. 37 sec.
  • ST.2 EP.23 - Dietro le quinte della borsa - Parte 1

    16 MAG 2024 · Al mercato borsistico avevamo dedicato una prima puntata introduttiva oltre un anno fa (https://rebrand.ly/RISpodc_sprfy1X11), provando a dare uno sguardo d’insieme ad un argomento che per molti rimane tabù, perché pieno dì insidie. In realtà, come tutto ciò che si conosce poco, si tratta di fare chiarezza sugli elementi essenziali, prendendo – dove serve – qualche spunto anche dall’attualità. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 18 min. 26 sec.
  • ST.2 EP.22 - Giovani risparmiatori crescono - Parte 2

    6 MAG 2024 · Come già emerso nella conversazione della prima puntata in compagnia con Alma Foti, vicepresidente di Anasf e responsabile dell’area Educazione Finanziaria per l’Associazione, insegnare l’educazione finanziaria nelle scuole è un passo fondamentale per diffondere la conoscenza del risparmio e dell’investimento tra i giovani, permettendo loro di effettuare scelte più consapevoli in campo economico e finanziario. Su questo stesso tema vertono le domande poste ad Alma da parte del nostro Team (Elena, Selene e Luciano) anche nella puntata di oggi. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 21 min.
  • ST.2 EP.21 - Giovani risparmiatori crescono - Parte 1

    26 APR 2024 · Se si vuole migliorare il livello generale, particolarmente basso se raffrontato a quello di altri Paesi, dell’educazione finanziaria in Italia – bisogna iniziare dai giovani. Lo sa bene l’Anasf, l’Associazione dei Consulenti finanziari, che ha appena tenuto la sua kermesse annuale al Parco della Musica a Roma, dal 19 al 21 marzo. E’ una manifestazione che riguarda soprattutto la formazione dei consulenti, con tanti temi proposti dalle case d’investimento. Allora perché occuparsi di educazione finanziaria? Ce lo spiega Alma Foti vicepresidente di Anasf e responsabile dell’educazione finanziaria. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 20 min. 38 sec.
  • ST.2 EP.20 - Una risorsa abbondante a rischio di spreco - Parte 2

    15 APR 2024 · l’11 aprile si è conclusa la 14a edizione del salone del Risparmio, il più grande evento finanziario dedicato al risparmio gestito. In questi 3 giorni si sono tenute conferenze su diversi temi legati al risparmio: asset allocation, sostenibilità e capitale umano, previdenza, educazione e formazione, ecc. come la volta scorsa, in questa puntata saremo in compagnia del  coordinatore dell’evento Jean-Luc Gatti, per approfondire alcune delle tematiche trattate durante il Salone. N.B. Questo episodio è stato registrato prima dell'inizio del Salone. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 24 min. 19 sec.
  • ST.2 EP.19 - Una risorsa abbondante a rischio di spreco - Parte 1

    5 APR 2024 · Il Salone del Risparmio, evento annuale che si tiene a Milano e giunto alla 14.ma edizione, è rappresentativo di un settore dinamico, sostenuto dalla presenza di una risorsa davvero inesauribile del nostro Paese: il risparmio delle famiglie, la cui gestione permette di prosperare – tra inevitabili alti e bassi – ad una vera e propria industria, quella dei servizi finanziari. In questo primo di due episodi il Team del podcast rivolge domande soprattutto per comprenderne il lato educational al Direttore Comunicazione di Assogestioni e coordinatore dell’evento Jean-Luc Gatti N.B. Questo episodio è stato registrato prima dell'inizio del Salone. Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 20 min. 7 sec.
  • ST.2 EP.18 - Capire ciò che sta accadendo - Parte 2

    25 MAR 2024 · Congiuntura economica, un termine forse troppo limitato per definire tutti i fatti di importanza economica e finanziaria, di attualità che chi risparmia e investe deve considerare per assumere corrette decisioni. Secondo di due episodi in compagnia di Carlo Benetti, strategist di GAM asset management e autore della newsletter “l’Alpha e il Beta”, alle prese con le domande del Team del podcast (Elena, Selene, Luciano). Trovate tutti gli episodi del podcast anche nella pagina web dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova (https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/) e nel portale di Positive Finance (https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/). Seguiteci anche sulle nostre pagine social Instagram (https://www.instagram.com/risparmiare_informati/) e Facebook (https://www.facebook.com/risparmiareinformatisostenibili).
    Ascoltato 25 min. 28 sec.

Una serie di episodi dedicati a risparmio, investimento e tanto altro, per dare ai giovani (e meno giovani...) e le loro famiglie le conoscenze economiche e finanziarie necessarie per compiere...

mostra di più
Una serie di episodi dedicati a risparmio, investimento e tanto altro, per dare ai giovani (e meno giovani...) e le loro famiglie le conoscenze economiche e finanziarie necessarie per compiere scelte personali più consapevoli e lungimiranti nell’arco della vita.

Per approfondimenti: https://www.positivefinance.com/risparmiare-informati-sostenibili/
https://www.alumniunipd.it/risparmiare-informati-e-sostenibili/

Continua a seguirci sui nostri canali social Instagram e Facebook.

Risparmiare Informati e Sostenibili nasce da un'idea di Luciano Liccardo in collaborazione con l'Associazione Alumni dell'Università di Padova e Positive Finance.


"Risparmiare informati e sostenibili" è un'iniziativa di divulgazione ed educazione finanziaria. Tutti i contenuti e i collegamenti ad essi relativi non costituiscono attività di consulenza finanziaria personalizzata, così come definita e prevista dalla normativa vigente. Tutti i diritti appartengono agli autori e la riproduzione è riservata.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca