• CiaoBellaCiao

    25 APR 2021 · "CiaoBellaCiao" Un evento in collaborazione con Gruppo Corale Chiancianese e Gruppo Lst-Teatro Strumentazione e arrangiamento Paolo Scatena testo letto da Gianni Poliziani Manfredi Rutelli Alessandro Waldergan Missaggio audio e montaggio video Paolo Scatena con La Banda dell'Istituto Musicale "Bonaventura Somma" di Chianciano Terme Direttore Paolo Scatena Il Coro di Voci Bianche dell'Istituto Musicale "Bonaventura Somma" di Chianciano Terme Direttore Chiara Franceschelli Il Gruppo Corale Chiancianese Direttore Luca Morgantini e con il patrocinio diComune di Chianciano Terme ANPI - sez di Chianciano Terme Banca Centro Credito Cooperativo Toscana - Umbria
    9 min. 58 sec.
  • Sempre viva il barone lamberto

    19 APR 2021 · Primi ospiti del nuovo podcast di Radio Somma, RadiOsa e Era Rodari con il Teatro Povero di Monticchiello che racconta: "Sempre viva il barone Lamberto". RadiOsa, in collaborazione con ERA RODARI, presentano un evento live unico e speciale: la versione integrale del radiodramma prodotto dal "Teatro Povero di Monticchiello" - SEMPRE VIVA IL BARONE LAMBERTO adattamento dell'opera originale di Gianni Rodari. Saranno presenti gli autori Manfredi Rutelli, Gianpiero Giglioni e Paolo Scatena, autore delle musiche e delle sonorizzazioni, nonchè del montaggio radiofonico. Prevista anche la partecipazione di alcuni attori e attrici dell'esperimento teatrale. Una conversazione "live" e una guida all'ascolto con i protagonisti presenti, precederanno la messa in onda del radiodramma. Conduce Matteo Frasca. DESCRIZIONE: Un regalo... Un radiodramma a cura del Teatro Povero di Monticchiello, in tre puntate, una ogni domenica mattina per tre settimane. Adatto a grandi e piccoli, liberamente tratto da una storia di Gianni Rodari. Questo è "Sempre viva il barone Lamberto"... Ma non solo. Perché questo nostro primo radiodramma è anche un modo per resistere, per far vivere la nostra compagnia in un tempo che rende quasi impossibile il teatro e il suo spirito più intimo, che per noi ha sempre voluto dire "comunità", incontro, vicinanza... Le voci, grazie alla tecnologia, possono ancora muoversi; e il lavoro creativo, ancora una volta, divenire momento collettivo, unione, gruppo. Gioia del sentirsi assieme, nonostante tutto. Abbiamo dovuto saltare il nostro tradizionale spettacolo invernale, il nostro regalo al pubblico più affezionato; ma sotto la neve, è nato comunque questo nostro piccolo esperimento, che ora vede finalmente la luce. Buon ascolto!
    2 h 2 min. 30 sec.
Il nuovo podcast di Radio Somma che raccoglie testimonianze e lavori degli amici dell'Istituto Musicale "Bonaventura Somma".
Informazioni
Autore RADIO SOMMA
Categorie Musica: approfondimenti
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca