Copertina del podcast

Radio BiblioInforma Biblioteche di Roma

  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 2 ottobre 2021

    2 OTT 2021 · SABATO 2 OTTOBRE BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 2 ottobre 2021. Notizia trasmessa il 2 ottobre (settimana 27 settembre – 2 ottobre 2021: n. 6). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Oggi alla Casa dei Bimbi, i bambini da 2 a 7 anni celebrano la Festa dei Nonni con letture e laboratori; mentre i bambini da 7 a 10 anni, riflettono su libri e temi dedicati alla “Giornata internazionale della Non Violenza”, nell’ambito della rubrica “Lo avete letto?” E poi oggi alle 10.30 la Biblioteca Villino Corsini invita a Sabato con i nonni!: nonni e nipoti si incontreranno per trascorrere insieme una mattina tra letture e un laboratorio. L’attività è rivolta ai bambini di età: 5-7 anni. È richiesta la prenotazione Infine, gli iscritti a Biblioteche di Roma possono accedere al catalogo digitale che comprende 80.000 ebook e all’edicola digitale che offre la consultazione gratuita di 7100 periodici. Info su: bibliotechediroma.it o sulle pagine Facebook delle biblioteche.
    Ascoltato 56 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 1 ottobre 2021

    1 OTT 2021 · VENERDI’ 1 OTTOBRE BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 1 ottobre 2021. Notizia trasmessa il 1 ottobre (settimana 27 settembre – 2 ottobre 2021: n. 5). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Tornano i convegni dedicati dal Servizio Intercultura a “150 anni di immigrazioni a Roma Capitale: il periodo dal 1945 a oggi”. Oggi dalle 9 alle 16.30, appuntamento in Campidoglio col convegno che affronta in chiave scientifica il periodo storico che va dal 1945 ai nostri giorni. Prenotazione obbligatoria. E poi, oggi alle 18, la Casa delle Letterature inaugura la sua programmazione ottobrina con la presentazione del libro di Alessandro Piperno, Di chi è la colpa. Interviene l’Autore. Infine, sempre oggi alle 18, la biblioteca Aldo Fabrizi, in occasione del centenario della nascita di Nino Manfredi, ospita la lezione della docente Valeria Guidotti, dedicata alla trilogia di Luigi Magni sulla “Roma papalina”. Un incontro sulla tecnica e sul contesto storico dei film che vedono protagonista l’attore. Prenotazione obbligatoria Info su: bibliotechediroma.it o sulle pagine Facebook delle biblioteche.
    Ascoltato 59 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 30 settembre 2021

    30 SET 2021 · GIOVEDI’ 30 SETTEMBRE BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 30 settembre 2021. Notizia trasmessa il 30 settembre (settimana 27 settembre – 2 ottobre 2021: n. 4). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Oggi alle 17.30, la Biblioteca Goffredo Mameli invita a “Rinascita”. Esposizione di una installazione di opere realizzate da diversi artisti nell’ambito di un progetto di arte itinerante curato dall'Associazione Vita Nuova. Prenotazione via email all’indirizzo di posta elettron9ica della biblioteca. E poi, sempre oggi ma alle 18, nello spazio antistante alla Biblioteca Villa Leopardi si discute del libro Il quadro di Norma di Giuseppina Mellace. Tra romanzo e biografia, la storia di Norma Cossetto, giovane martire delle Foibe. Infine, sempre oggi ma alle 17, la Casa dei Bimbi prosegue il suo laboratorio all’aperto Leggi tu che leggo io, letture ad alta voce per bambini 7-10 anni. Una palestra per sperimentare le tecniche di respirazione ed emissione della voce per interpretare storie e personaggi. Maggiori informazioni su: bibliotechediroma.it o chiamando lo 060606.
    Ascoltato 1 min. 3 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 29 settembre 2021

    29 SET 2021 · MERCOLEDI’ 29 SETTEMBRE BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 29 settembre 2021. Notizia trasmessa il 29 settembre (settimana 27 settembre – 2 ottobre 2021: n. 3). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Nell’ambito dell’ottobrata delle Biblioteche di Roma, oggi alle 18 alla Casa delle letterature, è in programma la presentazione del libro di Marco Vichi, Ragazze smarrite. Un'avventura del commissario Bordelli. Interviene l’Autore. E poi, sempre oggi ma alle 17.30, la Biblioteca Aldo Fabrizi continua a sfogliare i suoi Libri nel verde: appuntamento nel giardino della biblioteca con le letture ad alta voce per bambine e bambini da 0 a 7 anni. La prenotazione è obbligatoria. Infine, anche domani alle 17.30 negli spazi esterni antistanti le biblioteche Valle Aurelia e Goffredo Mameli, sono in programma iniziative di letture per bambini. Posti limitati e prenotazione obbligatoria. Maggiori informazioni su: bibliotechediroma.it o chiamando lo 060606.
    Ascoltato 54 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 28 settembre 2021

    28 SET 2021 · MARTEDI’ 28 SETTEMBRE BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 28 settembre 2021. Notizia trasmessa il 28 settembre (settimana 27 settembre – 2 ottobre 2021: n. 2). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Oggi alle 17.30, nello spazio antistante alla Biblioteca Villino Corsini, sarà presentato il libro di Emanuela Fontana Il respiro degli angeli. Un romanzo sull’avventurosa vita di Antonio Vivaldi e sulla nascita de “Le quattro stagioni”. Ospite l’Autrice, prenotazioni via e-mail. E poi, da oggi al 19 ottobre, la Biblioteca Europea ospita un'esposizione di circa 40 versioni del Piccolo Principe, tradotte nelle varie lingue europee. Infine, domani alle 18 alla Casa delle letterature, nell’ambito dell’ottobrata delle biblioteche di Roma, è in programma la presentazione del libro di Marco Vichi, Ragazze smarrite. Un'avventura del commissario Bordelli. Interviene l’Autore. Maggiori informazioni su: bibliotechediroma.it o chiamando lo 060606.
    Ascoltato 54 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 25 settembre 2021

    25 SET 2021 · BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 25 settembre 2021. Notizia trasmessa il 25 settembre (settimana 20-25 settembre 2021: n. 6). Oggi è con voi Giulia di Roma Capitale Oggi, a partire dalle ore 20.30, la Biblioteca Laurentina è lieta di ospitare, nell'ambito della rassegna “Estate romana”, l'astrofisico Paolo Colona per una serata dedicata alle stelle con racconti a tema e osservazione del cielo con telescopi. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. E ancora, gli iscritti a Biblioteche di Roma possono accedere al catalogo digitale che comprende 80.000 ebook e all’edicola digitale che offre la consultazione gratuita di oltre 7000 periodici. Infine, vi ricordiamo biblioporto: il nuovo Punto Prestito di Biblioteche di Roma ospitato all'interno di Industrie Fluviali, in via del Porto Fluviale, 35 Roma dove gli iscritti a Biblioteche di Roma possono richiedere i libri online, ritirarli e restituirli su appuntamento. Informazioni su: bibliotechediroma.it o sulle pagine facebook delle biblioteche.
    Ascoltato 59 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 24 settembre 2021

    24 SET 2021 · BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 24 settembre 2021. Notizia trasmessa il 24 settembre (settimana 20-25 settembre 2021: n. 5). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale La sala conferenze della Biblioteca Aldo Fabrizi ospita, oggi alle 18, la presentazione del libro Mozart deve morire di Francesco e Max Morini, Newton Compton 2021. Quale mistero nasconde la morte del più grande compositore di tutti i tempi? Incontro con gli autori e con il moderatore. E’ obbligatoria la prenotazione. E poi, domani alle 10, alla Biblioteca Villino Corsini, si tiene la presentazione del libro Feles in Fabula. La leggenda di Roma narrata da un gatto. Partecipa l’autore Vincenzo Valentino. Seguirà un'attività laboratoriale con l’illustratrice e artista Loredana Palamà, per bambini di 6-10 anni. E ancora, domani alle 10, ultimo appuntamento alla Vaccheria Nardi con Leggiamo, leggiamo… all’ombra del leccio: letture ad alta voce per bambini e bambine nel giardino della biblioteca. Informazioni su: bibliotechediroma.it o sulle pagine facebook delle biblioteche.
    Ascoltato 58 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 23 settembre 2021

    23 SET 2021 · BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 23 settembre 2021. Notizia trasmessa il 23 settembre (settimana 20-25 settembre 2021: n. 4). Oggi è con voi Giulia di Roma Capitale Fino a venerdì 15 ottobre la Casa delle Letterature ospita la mostra fotografica “Roma Sen-za”. Attraverso 20 scatti in bianco e nero il fotografo Alessandro Di Meo restituisce le sensa-zioni e le emozioni vissute al tempo del lockdown. Maggiori informazioni scrivendo a : casa-delleletterature@bibliotechediroma.it. E poi, oggi alle 17.30, la Biblioteca Goffredo Mameli propone la presentazione libro La solitudine di un elettrone. Raccolta di racconti dei finalisti del Premio scientifico-letterario Parole di Scienza 2020. Infine, sempre oggi, ma alle 18, la Biblioteca Villa Leopardi, organizza un incontro dal titolo I poeti de Roma a cura dell’Associazione Maison des artistes. Poesie e musiche della tradizione romana e romanesca da Catullo ai giorni nostri. Maggiori informazioni su: bibliotechediroma.it o chiamando lo 060606.
    Ascoltato 59 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 22 settembre 2021

    22 SET 2021 · BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 22 settembre 2021. Notizia trasmessa il 22 settembre (settimana 20-25 settembre 2021: n. 3). Oggi è con voi Katia di Roma Capitale Oggi alle 19 alla Biblioteca Laurentina organizza, le scrittrici Katiuscia Carnà e Sara Rossetti presentano il libro Corpi e identità. Donne dal subcontinente indiano all’Italia. L'evento si inserisce nel programma Estate alla Biblioteca Laurentina. E ancora, oggi alle 18, La Biblioteca Laurentina è lieta di ospitare, nell'ambito della rassegna Estate romana, l'inaugurazione della mostra fotografica Lasciate che i fiori sboccino nel mio giardino di Stefano Romano. Infine, domani alle 17, la biblioteca Casa dei Bimbi prosegue il suo laboratorio all’aperto Leggi tu che leggo io, letture ad alta voce per bambini 7-10 anni, A cura di Elena Arcari in collaborazione con Valentina Greco della Cooperativa Sociale. Maggiori informazioni su: bibliotechediroma.it o chiamando lo 060606.
    Ascoltato 54 sec.
  • Esplicito

    Radio Biblioinforma 21 settembre 2021

    21 SET 2021 · BiblioInforma notiziario delle Biblioteche di Roma Capitale 21 settembre 2021. Notizia trasmessa il 21 settembre (settimana 20-25 settembre 2021: n. 2). Oggi è con voi Giulia di Roma Capitale Domani alle 18, negli spazi esterni dell’arena della Biblioteca Laurentina, si tiene l'appuntamento con “Fare rete", nell’ambito del ciclo di incontri Fa bene alla città. Dialoghi inclusivi sul far della sera: intervengono la formatrice universitaria Fernanda Fazio e il docente Francesco Pettinari. E ancora, oggi alle 17, Letture d’Autunno alla Biblioteca Villa Leopardi. L'iniziativa è rivolta a bimbi da 1 a 3 anni. E' richiesta la prenotazione. Infine, al Villino Corsini, oggi alle 18, nello spazio antistante la biblioteca si svolge l'incontro "Cartoline de Roma corona: immagini e rime al tempo del lockdown". Poesie da Daniela Panzieri e fotografie di Silvia Resta. Prenotazione via email all’indirizzo villinocorsini@bibliotechediroma.it. Maggiori informazioni su: biliotechediroma.it o chiamando lo 060606.
    Ascoltato 59 sec.

Notiziario radio sulle attività, gli eventi e i servizi delle Biblioteche di Roma Capitale. Un mondo di sapere a tua disposizione, entra in contatto delle Biblioteche di Roma in collaborazione...

mostra di più
Notiziario radio sulle attività, gli eventi e i servizi delle Biblioteche di Roma Capitale. Un mondo di sapere a tua disposizione, entra in contatto delle Biblioteche di Roma in collaborazione con Roma Capitale
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca