
Info
Le produzioni più importanti di Radio Alfa disponibili in podcast per ascoltarli in qualsiasi momento del giorno o della notte, liberi da ogni vincolo.

Episodi & Post
Episodi
Post
14 APR 2025 · I dazi annunciati dal presidente degli USA Trump hanno caratterizzato l’edizione 2025 di Vinitaly a Verona che si è svolta dal 6 al 9 aprile. È l’appuntamento del settore più importante al mondo che fa incontrare domanda ed offerta. All’evento anche l’esperto di vini Ciro Pirone, originario di Salerno, che vive a Boston da 26 anni ed è responsabile dell’import di vini italiani per un’azienda che li distribuisce negli USA. Con lui alla puntata dei “Salernitani nel mondo” di domenica 13 aprile 2025, abbiamo parlato del mercato dei vini italiani negli USA, all’indomani del secondo annuncio di Trump che ha deciso di sospendere per tre mesi i dazi.
7 APR 2025 · Nel 2019 ha lasciato Caracas, con la famiglia si è trasferito a Madrid in Spagna per ricominciare una seconda vita continuando a fare quello che aveva sempre fatto in Venezuela, il dirigente in una compagnia aerea. Juan Carlos Carrano, con origini a Polla, in provincia di Salerno, ha lasciato il Venezuela a causa della gravi situazione politica ed economica venutasi a creare negli anni scorsi. Nella capitale venezuelana ci sono ancora l'anziano papà e il fratello.
Juan Carlos è stato nostro ospite nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 6 aprile 2025.
31 MAR 2025 · Si sta svolgendo in questi giorni a Barcellona la Terza edizione del Festival del Teatro Italiano, organizzato dall'imprenditore Luca Galdi, originario di Salerno, che vive nella città spagnola da quasi 6 6 anni. Lavora nel campo della formazione nelle scuole, ma molto del suo tempo lo dedica alla sua grande passione che è il teatro. Ha infatti creato a Barcellona una compagnia teatrale con cui organizza la rassegna teatrale. L'altra passione di Luca Galdi è la Salernitana, tanto da creare un Club della Salernitana a Barcellona, che ha già tanti iscritti. Delle sue passioni abbiamo parlato nella puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 30 marzo 2025.
24 MAR 2025 · È stato ospite alla Milano Fashion Week con un suo disegno di Polyphemo stampato su di un foulard in seta che è stato indossato da una top-model sul red carpet di Palazzo Bovara a Milano. Dalla Capitale della Moda si è poi spostato nella Capitale eterna e della Cristianità, per partecipare ad alcuni eventi e per presentare il suo libro "CRISTO È POP?". Stiamo parlando del nostro amico artista Antonio Balbi, che da oltre 30 anni vive a Francoforte, ma è originario di Roccagloriosa nel Cilento. Balbi è esponente dell’astrattismo espressionista e concretista, presidente dell’associazione ‘Ponte sul Meno’ creata 18 anni fa a Francoforte. A Roma, prima della malattia di Papa Francesco, Balbi aveva ottenuto un'udienza con il Santo Padre che è saltata ovviamente.Per raccontarci di questi suoi due appuntamenti in Italia, il Maestro Antonio Balbi è stato ospite dei "Salernitani nel mondo", di domenica 23 marzo 2025.
17 MAR 2025 · Dal 2007 negli Stati Uniti, l’ingegnere aerospaziale Riccardo Bevilacqua è docente al Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale della “Embry-Riddle Aeronautical University”, a Daytona Beach Campus, in Florida. Ha origini salernitane nel piccolo comune di Rofrano, paese della madre Maria Lucrezia Di Sevo. È cresciuto ad Anzio, in provincia di Roma, ma a Rofrano Riccardo torna ogni estate con sua moglie e i suoi due figli nella casa di famiglia alla Torretta.Ospite della puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 16 marzo 2025, l'ingegnere Bevilacqua ci ha parlato del suo nuovo incarico nell'Università dove insegna. Poi ci siamo soffermati sugli effetti nel mondo accademico e nel quotidiano delle nuove politiche del presidente USA Donald Trump.
10 MAR 2025 · La dottoressa Antonella Riccio è un medico, originaria di Sala Consilina, docente di Neuroscienze allo storico e prestigioso University College of London. Qui dirige un gruppo di ricercatori impegnati in un laboratorio di neuroscienze, per cercare di comprendere gli aspetti meno noti del cervello umano e le origini delle principali patologie. La professoressa Riccio vive in Gran Bretagna da circa 20 anni. Anche il marito è professore ordinario di Neuroscienze alla stessa Università.Nella puntata dei “Salernitani nel mondo”, di domenica 9 marzo 2025, abbiamo parlato delle ricerche ma anche delle passioni che la professoressa Riccio riesce a curare durante il tempo libero.
3 MAR 2025 · Festeggia i primi 11 anni di attività in Danimarca il ristorante “L’angolo Italiano”, gestito dal giovane ristoratore e chef Guido Parisi, originario di Salerno. Il locale propone il meglio dell’enogastronomia campana con prodotti della nostra terra. Guido vive in Danimarca nella città di Vejle, da circa 17 anni. E’ stato nostro ospite nella puntata dei “Salernitani nel mondo” di domenica 2 marzo 2025.
24 FEB 2025 · Vincenzo Cicale, 34 anni, originario di Salerno, laureato in lingue e culture straniere, sin da bambino ha la passione per la musica e il canto che ha deciso di coltivare. Circa 9 anni fa la decisione di andare in Argentina con un biglietto di sola andata alla scoperta delle sue radici, della sua famiglia e di quel nonno paterno, mai conosciuto emigrato nel Sud America.Al suo lavoro di insegnante di italiano e spagnolo affianca quello di cantante. Ha studiato canto all’età di 15 anni e ora a Buenos Aires si sta specializzando in Tango. E’ stato nostro ospite nella puntata dei “Salernitani nel mondo” di domenica 23 febbraio 2025.
17 FEB 2025 · Nella puntata dei "Salernitani nel mondo", di domenica 16 febbraio 2025, è stata nostra ospite in collegamento dalla Spagna Chiara Romano. Originaria di Salerno, Chiara è archeologa. Da poco ha concluso il dottorato all'Università di Barcellona. Vive a Cubelles, cittadina a poca distanza da Barcellona, con il marito spagnolo Juan Rodriguez, che ha conosciuto durante gli studi tra Padova e Bologna. Sono anche responsabili della Pastorale per la Chiesa di Santa Maria nella cittadina di residenza.
10 FEB 2025 · L'affermato pianista Flavio Villani, originario di Nocera Superiore, è stato ospite della puntata dei "Salernitani nel mondo" di domenica 9 febbraio 2025. Lo abbiamo raggiunto nella lontanissima Auckland, in Nuova Zelanda, dove vive da quasi 17 anni. Flavio si è diplomato in pianoforte al Conservatorio Martucci di Salerno dopo aver conseguito la laurea in Informatica all'Università degli Studi di Salerno. Ha scelto la musica che gli ha dato tante soddisfazioni. Ha vinto numerosi e prestigiosi premi. Ci ha parlato dei suoi impegni e del suo ultimo lavoro discografico.
Le produzioni più importanti di Radio Alfa disponibili in podcast per ascoltarli in qualsiasi momento del giorno o della notte, liberi da ogni vincolo.
Informazioni
Autore | Radio Alfa FM |
Organizzazione | Radio Alfa FM |
Categorie | Cultura e società |
Sito | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company