Copertina del podcast

Quella notte senza Luna

  • Ep.5 Cutro

    30 SET 2023 · C'è un filo rosso che unisce il naufragio di Lampedusa con quello del 26 febbraio 2023 a Cutro. La testimonianza di Alidad Shiri, giornalista afgano in Italia da 18 anni. Arriva nel piccolo paese affacciato sul Mar Jonio per cercare il cugino. E finisce per fare da interprete per sopravvissuti e famiglie delle vittime.
    Ascoltato 30 min. 55 sec.
  • Ep.4 Le ambulanze del mare

    30 SET 2023 · Ve la ricordate la feroce polemica sui taxi del mare, ossia le navi delle ong che soccorrono le imbarcazioni dei migranti? Dal 2017 sono state sistematicamente ostacolate dai diversi governi che si sono succeduti. Il racconto di Riccardo Gatti di Medici Senza Frontiere, veterano dei soccorsi in mare.
    Ascoltato 26 min. 22 sec.
  • Ep.3 Respinti

    29 SET 2023 · La commozione per i morti induce il Governo italiano a dare il via all'Operazione Mare Nostrum, per intercettare i barconi e salvare vite. Dura solo un anno. L'Italia e l'Europa tornano a costruire “il grande muro” nel Mediterraneo per respingere i migranti. Molto costoso, solo per l'Italia 1,4 miliardi di euro.
    Ascoltato 29 min. 52 sec.
  • Ep.2 Dov'è mio fratello?

    29 SET 2023 · Adal Neguse abita a Stoccolma e quella mattina si sveglia presto. È preoccupato, sa che il fratello Abraham è in viaggio. Ben presto la notizia si diffonde in Italia e in Europa. Seguiranno giorni frenetici. Politici e giornalisti invaderanno l'isola. Adal intanto arriva a Lampedusa per cercare il fratello. “Mai più naufragi” è l'impegno delle istituzioni. Ma dopo otto giorni accade l'impensabile.
    Ascoltato 25 min. 6 sec.
  • Ep.1 Luci di Lampedusa

    29 SET 2023 · Vito Fiorino esce in barca verso mezzanotte con alcuni suoi amici. Pescano, chiacchierano... Poi decidono di dormire in barca. Non era mai successo, in tanti anni. Rientravano sempre. Due giorni prima da Misurata (Libia) Asefa Solomon, eritreo, sale su un peschereccio già stracarico di persone, sono circa 500. La navigazione corre liscia, fino a poche centinaia di metri dall'isola. Ed è l'inizio della tragedia.
    Ascoltato 27 min. 7 sec.

3 Ottobre 2013, Lampedusa. Un peschereccio stracarico di migranti eritrei, partito da Misurata (Libia), si capovolge e affonda a pochi metri dall'Isola. Muoiono 368 persone: donne, uomini e bambini. I...

mostra di più
3 Ottobre 2013, Lampedusa. Un peschereccio stracarico di migranti eritrei, partito da Misurata (Libia), si capovolge e affonda a pochi metri dall'Isola. Muoiono 368 persone: donne, uomini e bambini. I superstiti sono 155. È una delle più gravi catastrofi avvenute nel Mediterraneo. Non l'unica né l'ultima. Ma scuote le coscienze più delle altre, tanto che il Parlamento italiano ha istituito per il 3 ottobre la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione".
Il podcast raccoglie la voce di Vito Fiorino che con la sua barca salvò 47 persone, di Asefa Solomon sopravvissuto al naufragio, di Adal Neguse che perse il fratello Abraham.
Con la loro testimonianza e l'analisi di esperti, “Quella notte senza Luna” cerca di rispondere a una domanda: perché simili tragedie si ripetono ancora con centinaia di morti, rimpalli di responsabilità e promesse non mantenute?
Il podcast “unisce i puntini” di cosa è accaduto in questi dieci anni, ricostruisce le dinamiche dei fatti. Fino al naufragio di Steccato di Cutro con la testimonianza di Alidad Shiri, scrittore afghano da 18 anni in Italia.

“Quella notte senza Luna” è prodotto da Intreccimedia in collaborazione con Terre di mezzo Editore e Irpimedia.

Scritto e narrato da Dario Paladini
Voci per le traduzioni: Marco Casa e Angelo Miotto
Supervisione editoriale: Lorenzo Bagnoli
Sound design con musiche originali: Angelo Miotto
Post produzione: di Angelo Miotto
Illustrazione della copertina: Enrico Natoli
Realizzazione copertina: Carola Fumagalli
Un ringraziamento particolare a Katsushiro perso nel bosco, Orchestra di Via Padova e Giuliano Dottori per il brano “Libra”.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca