Copertina del podcast

Prospettive

  • Trailer

    26 GIU 2024
    Ascoltato 1 min. 39 sec.
  • Puntata1

    26 GIU 2024 · «Povero Priamo, povera Troia, morti per niente!»: che intende dire Euripide con queste parole? E voi di Elena che sapete? E’ davvero lei l’origine di tutte le disgrazie che hanno investito le troiane e i troiani? Era nel torto, ma aveva obbedito alla forza dell’amore? Oppure è stata un mero strumento nelle mani degli dei?   Ascoltate la prima puntata del nostro podcast e lo scoprirete!
    Ascoltato 12 min. 33 sec.
  • Trailer S2

    26 GIU 2024 · Nella scorsa stagione abbiamo imparato che non sempre le cose sono andate come pensiamo, che la lettura di uno stesso evento del passato, come del presente, può cambiare a seconda della prospettiva dalla quale la si guarda. Le alunne e gli alunni del 3Bc del Liceo Benedetto da Norcia, sotto la supervisione delle professoresse Barbara Proietti e Daniela Polidori, ci accompagnano alla scoperta di uno dei personaggi più noti, ma anche più discussi del mito: Ulisse. Pensate di sapere tutto su di lui, vero? Chi ha voluto per Ulisse un destino di viaggi e naufragi? Che cosa ha pensato realmente Penelope al rientro del marito ad Itaca? Chi è Ulisse per Dante? E per Primo Levi? Scoprirete, puntata dopo puntata, attraverso la viva parola dei protagonisti, filologicamente ricostruita e simpaticamente interpretata dagli studenti, nuovi sguardi e tante curiosità sull’eroe più famoso della Grecia antica! Vi aspettiamo ogni sabato a partire da oggi! Seguiteci e diffondete! Buon ascolto!
    Ascoltato 1 min. 47 sec.
  • Puntata1_S2

    26 GIU 2024 · Siete pronti per partire? La prima puntata è dedicata a persuasione e inganno nelle parole di Ulisse. A parlarci di lui saranno Omero, Nausicaa e Filottete
    Ascoltato 8 min.
  • Puntata2_S2

    26 GIU 2024 · Proseguiamo la navigazione al seguito del nostro eroe! Oggetto della seconda puntata saranno proprio i viaggi di Ulisse: ce li illustrano Dante e Primo Levi
    Ascoltato 7 min. 48 sec.
  • Puntata3_S2

    26 GIU 2024 · Pensate di saperne abbastanza? Perché ancora non avete ascoltato Polifemo, Euriclea e Penelope!
    Ascoltato 8 min. 59 sec.
  • Puntata4_S2

    26 GIU 2024 · E ora la parola ad Ulisse … sarà lui a darci la sua versione dei fatti: chi meglio del protagonista per conoscere come sono realmente andate le cose? Tutta questa esperienza ci lascia una bella lezione per il presente: ascoltare con attenzione e rispetto le ragioni altrui permette una più piena comprensione della realtà e (perché no?) una convivenza più civile e tollerante tra gli esseri umani Ascolto attento e rispettoso, dunque, … ma questo gli amanti del PODCAST come noi lo sanno bene!
    Ascoltato 7 min. 9 sec.

In un mondo sommerso da un mare d’informazioni, come riconoscere la verità? Le ragazze e i ragazzi della 5Bc 2023 del Liceo benedetto da Norcia, sotto la supervisione delle professoresse...

mostra di più
In un mondo sommerso da un mare d’informazioni, come riconoscere la verità? Le ragazze e i ragazzi della 5Bc 2023 del Liceo benedetto da Norcia, sotto la supervisione delle professoresse Barbara Proietti e Daniela Polidori, investigano il passato mitico o storico nel tentativo di appurare la validità dell’opinione comune. La voce dei protagonisti, ricostruita in uno sforzo filologico e divulgativo assieme, ci accompagnerà nell’esame di vicende note, proponendo altre prospettive. 
Siete pronti a mettere in discussione qualche certezza?
Vi aspettiamo con la prima puntata.Buon ascolto!
mostra meno
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca