
Contatti
Info
Narrazioni di un percorso, tra passato, presente e futuro, di costruzione di una comunità educante nel cuore del centro storico di Genova.

Prè-visioni - narrazioni pedagogiche di una comunità educante a Genova.
Prè-visioni - narrazioni pedagogiche di una comunità educante a Genova.
Claudio PesciEpisodi & Post
Episodi
Post
29 MAR 2025 · Noo Ko BoK significa “tutti insieme”, ed è proprio questo lo spirito con cui stiamo sostenendo la quinta edizione del Festival di Danza Africana nel cuore del centro storico di Genova, nel sestiere di Prè. Un evento di respiro internazionale, ideato da Pape Ale, che ci racconterà come prenderà forma, ispirato dagli insegnamenti della sua famiglia: ciò che ricevi, devi restituirlo in misura ancora maggiore, per contribuire a un mondo più giusto.
19 GEN 2025 · “Librìdo… un luogo per librarsi nella cultura.” In questa puntata di Prè-Visoni, scopriamo insieme a Milena Antonucci come l’arte e i libri possano diventare strumenti di crescita e connessione, ampliando i confini della tecnologia e aprendo nuove strade alla cultura e alla comunità. Un viaggio nel cuore di Prè, dove la bellezza prende forma ogni giorno.
7 DIC 2024 · Il termine “Comunità Educante” è sempre più utilizzato. Originato dal mondo della formazione, in particolare dalla scuola, oggi ha assunto una dimensione più ampia, legata al territorio e alla comunità. Ognuno di noi ha un ruolo nel costruirla, ma è fondamentale creare le condizioni perché ciò sia possibile. Nella puntata di oggi conosciamo Barbara, che con la sua attività artistica “La Navicella dell’Ingegno” e come abitante del centro storico di Genova, contribuisce alla sua realizzazione.
3 NOV 2024 · In questo episodio esploriamo l’associazione “La Zanzara”, un laboratorio di volontariato in Piazza Don Gallo dedicato a persone in situazioni di fragilità. Nato dall’idea di Don Luigi Traverso, questo progetto offre supporto, accoglienza e un luogo di crescita. Con l’aiuto di Teresa Pescetto e Sara De Gioia, scopriremo lo spirito e la missione di “La Zanzara” nel portare avanti un messaggio di speranza e inclusione.
20 LUG 2024 · Ospite di questa puntata è Carla Peirolero, attrice, regista teatrale e fondatrice del SUQ Genova dal 1999. Carla ci racconta del recente spettacolo che si è svolto nel sestiere di Prè, nel centro storico genovese, intitolato “Prè in scena, tutto il mondo in un sestiere”. Con il suo stile coinvolgente e la sua passione, Carla ci illustra questo progetto e non solo, che speriamo possa ampliarsi e avere continuità per costruire bellezza in un territorio che ne ha bisogno.
20 GIU 2024 · Nuova puntata di Prè-Visioni!
In questa puntata ascoltiamo Marisa Varosio, una "Maestra" che genera bellezza a favore dei più piccoli per età, ma non per importanza. Costruire una comunità inclusiva è fondamentale a partire dalle bambine e dai bambini ed è la strada migliore per seminare speranza. Marisa ce lo fa capire.
5 MAG 2024 · In questa puntata incontriamo Cristiana Falavigna, una tessitrice instancabile di legami che insieme a tante persone costruisce bellezza nel nostro centro storico di Genova. Come ci suggerisce Cristiana, passo dopo passo, con la giusta velocità, costruire una comunità educante è possibile!
7 APR 2024 · Oggi abbiamo come ospite Simona Ugolotti, un'anima creativa che coinvolge i passanti nel centro storico genovese, nel suggestivo sestiere di Prè. Simona è una "cantadina" e artista di strada, è una portatrice di gioia e bellezza attraverso i suoi colori e il suo contagioso entusiasmo. Con lei, esploreremo il suo mondo di creatività e passione e scopriremo cosa la spinge ad animare gli angoli più suggestivi dei nostri caruggi dove l'arte e la vita si fondono.
9 MAR 2024 · L'ospite di oggi è Christian Spadarotto presidente dell'associazione "via del Campo e Caruggi" di Genova. Christian insieme a tante persone è un costruttore di bellezza e ci racconta perchè crede sia importante realizzare un progetto di comunità e, soprattutto, promuovere la cultura nel senso più profondo del suo significato.
4 FEB 2024 · Ospite di questa puntata Marco Rondonotti che, dopo una formazione di tre giorni sulla figura del Tutor di Comunità, a caldo, fa un primo bilancio. Un altro passo verso la costruzione di una comunità educante!
Narrazioni di un percorso, tra passato, presente e futuro, di costruzione di una comunità educante nel cuore del centro storico di Genova.
Informazioni
Autore | Claudio Pesci |
Organizzazione | Claudio Pesci |
Categorie | Cultura e società , Attività senza scopo di lucro , Notizie: approfondimenti |
Sito | - |
podcast@edumedia.it |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company