Copertina del podcast

PICCOLI SEMI DEL VANGELO

  • Pasqua di risurrezione_2021

    4 APR 2021 · La risurrezione di Cristo, evento centrale della nostra fede, ci aiuta a risorgere nella speranza di poterci riapproriare di noi stessi e di sapere che Gesù, il Vivente, sarà sempre presente con noi. La sua risurrezione ci dona la certezza che se Cristo ha saputo vincere la morte, con Lui, potremo uscire da qualunque sepolcro che ci tiene schiavi. In lui qualunque difficoltà o prova da superare diventa possibile.
    Ascoltato 3 min. 23 sec.
  • L'amore: per i fidanzati e per gli sposi

    1 APR 2021 · L’amore è un essere totalmente per l’altro, in modo incondizionato. L’amore è una scelta, poiché la decisione di stare con qualcuno è legata a delle cose che perdurano nel tempo. L’amore è far sopravvivere nel tempo quei valori che si sono maturati insieme, quale il dialogo, il senso del rispetto, della gentilezza, della conduzione della famiglia, dell’educazione reciproca dei figli, dell’esserci sempre, sia per l’altra persona che per i figli. Solo in Dio l’amore può essere vero e duraturo, perché Dio è amore (musica di Gaetano Angotti)
    Ascoltato 3 min. 7 sec.
  • Domenica delle palme

    30 MAR 2021 · L'ingresso di Gesù in Gerusalemme mette in risalto la logica divina, cioè il fatto che Dio, per compiere e concludere la sua missione, si serve di segni semplici che rivelano umiltà e semplicità, pace e fratellanza. Se non si entra in questa logica divina non capiremo mai a fondo Cristo e il suo messaggio di salvezza.
    Ascoltato 3 min. 19 sec.
  • La superbia

    23 MAG 2020 · La superbia è l'eccessivo amore di sè che ci fa sentire superiori agli altri e non ci consente di metterci a confronto con nessuno, né con Dio né con gli altri. La superbia rode l'anima e la porta alla rovina assoluta, perchè essa rischia di dannarsi in terra e nell'eternità.
    Ascoltato 3 min. 55 sec.
  • Il progetto di Dio nella nostra vita

    14 MAG 2020 · Molte volte immaginiamo la nostra esistenza come una catena di domande. Ritengo invece cha la vita è invece una risposta. Il motivo risiede sul fatto che noi siamo prediletti agli occhi di Dio, un suo progetto eterno.
    Ascoltato 3 min. 31 sec.
  • Veri..ma non severi

    12 MAG 2020 · Spesso identifichiamo la verità con la severità. Chi l'ha detto che per essere veri bisogna essere severi? Sono due poli totalmente opposti. Se vuoi cogliere il loro significato, ascolta questo podacast.
    Ascoltato 2 min. 40 sec.
  • La forza della preghiera

    8 MAG 2020 · La preghiera è una manifestazione di umiltà perchè essa dimostra che la nostra vita a bisogno di Dio. Ma la forza della preghiera non sta solo nel dover pregare ma nella certezza che Dio, a lungo termine, realizza la nostra santità. La pregheira, così, è anche un atto di fede a Dio che sicuramente sa fare di noi più di quello che possiamo con le nostre sole forze.
    Ascoltato 2 min. 32 sec.
  • Cosa può fare la lingua...

    7 MAG 2020 · Parliamo, giudichiamo, critichiamo con una facilità senza limiti. Ci sentiamo sereni di poter dare sfogo ai nostri pensieri o aver semplcemente detto la nostra. Non pensiamo, quasi mai, però che tante volte seminiamo veleno nei sentimenti delle persone.. Di ogni parola detta, in bene o in male, saremo giudicati un giorno da Dio. Governiamo il nostro parlare. Ascolta questo podcast.
    Ascoltato 3 min. 11 sec.
  • Amore verso la Mamma Celeste

    3 MAG 2020 · Spesso si definisce il Santo Rosario come una preghiera bella, importante. Ma quante volte lo recitiamo? Quali sono i motivi per cui ci stanchiamo? Credo che il mese di maggio possa darci delle forti motivazioni per pregare la nostra Mamma del cielo. Ascolta questo podacst.
    Ascoltato 3 min. 42 sec.
  • Il nostro angelo custode

    1 MAG 2020 · Lo si può considerare un dono e un segnale dell'amore misericordioso di Dio, la presenza dell'angelo custode nella nostra esistenza. Solo quando capiremo il valore e la ricchezza che abbiamo, nell' avere l'angelo custode, solo allora la nostra vita potrà essere vissuta con un senso più alto e con delle mitivazioni di fede più alte.
    Ascoltato 3 min. 26 sec.

Ho deciso di proporti dei podcast su tematiche di fede. Spesso leggiamo gli eventi della nostra vita con "gli occhiali" delle nostre conoscenze e questo ci basta. Quando però indossi...

mostra di più
Ho deciso di proporti dei podcast su tematiche di fede. Spesso leggiamo gli eventi della nostra vita con "gli occhiali" delle nostre conoscenze e questo ci basta. Quando però indossi le lenti della fede, scopri che tutto quello che vedevi diventa ancor più nitido, diverso. Non solo ma riesci anche a leggere in modo lungimirante. Chissà...forse questi podcast ti potranno essere utili.
mostra meno
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca