Copertina del podcast

Pianeta2030

  • Il clima che cambia - 29 aprile

    29 APR 2022 · È online la nuova puntata di Pianeta2030, la rassegna stampa internazionale sul clima che cambia. In questa puntata il ruolo dell'ambiente nella corsa all'Eliseo che ha visto Macron vincitore, la campagna elettorale in Australia, la riforma di Bruxelles per gli investimenti sul clima, i siti archeologici iracheni a rischio per la crisi climatica e il blocco delle forniture di gas a Polonia e Bulgaria. E come sempre il nostro focus su economia e finanza e le nostre rubriche (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 21 min. 48 sec.
  • Il clima che cambia - 8 aprile

    8 APR 2022 · In questa puntata di Pianeta2030 un focus sull'energia, dalle nuove sanzioni europee sul carbone russo ai mea culpa del presidente tedesco sui rapporti con la Russia degli ultimi 20 anni al no della Germania a fermare il gas che viene da Mosca. E poi il nuovo gasdotto Poseidon con cui l'Italia vuole affrancarsi dalle energie fossili di Putin, il sogno di Bruxelles di riportare il fotovoltaico in Europa. E ancora la crisi in Sri Lanka, le proteste dei ricercatori in Artico per l'esclusione dalle ricerche dei team russi e il nuovo piano italiano per piantare 6 milioni di alberi da qui al 2024. E come sempre il nostro focus su economia e finanza e i nostri consigli su libri e cinema (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 22 min. 33 sec.
  • Il clima che cambia - 25 marzo

    25 MAR 2022 · È online la nuova puntata di Pianeta2030, la rassegna stampa internazionale sul clima che cambia. In questa puntata l'allarme del Segretario Generale dell'Onu Antonio Guterres sulla corsa alle energie fossili in risposta alla crisi energetica e alla guerra in Ucraina, le tensioni nell'Unione europea sulle misure contro il caro bollette, il piano di New York da oltre un miliardo di dollari per mettere al sicuro l'East Side dall'innalzamento del livello del mare e poi le notizie su economia e finanza e i nostri consigli su libri e video (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 18 min. 35 sec.
  • Il clima che cambia - 11 marzo

    11 MAR 2022 · È online la nuova puntata di Pianeta2030, la rassegna stampa internazionale sul clima che cambia. In questa puntata le ripercussioni della guerra in Ucraina sulle politiche energetiche di Europa e Cina con un'intervista a Giulia Pompili de Il Foglio, l'ultimo capitolo del nuovo Rapporto IPCC sul clima, le migrazioni degli alberi verso Nord e le loro conseguenze, la campagna francese per la trasparenza climatica di banche e assicurazioni, e come sempre i nostri consigli su libri e cinema (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 22 min. 36 sec.
  • Il clima che cambia - 25 febbraio

    25 FEB 2022 · È online il nuovo episodio di Pianeta2030. In questa puntata come stanno reagendo i Paesi alla crisi energetica e la nuova corsa al carbone, le tensioni Iran-Afghanistan per l'acqua del fiume Helmand, le proteste in Germania contro lo spreco alimentare, l'India e il giallo dei dati sulla deforestazione. E poi i nuovi contributi del governo Draghi contro il caro bollette, il futuro della mobilità in città e come sempre il nostro focus su economia e finanza e i nostri consigli su film e libri (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 21 min. 11 sec.
  • Il clima che cambia - 11 febbraio

    11 FEB 2022 · In questa puntata i Giochi invernali di Pechino 2022, il maxi piano sul clima di Joe Biden in stallo al Senato per il no del senatore democratico della West Virginia Joe Manchin con un commento di Andrea Marinelli del Corriere della Sera e la decisione storica dell'Islanda di fermare nel 2024 la caccia alle balene. E poi il piano europeo sui chip, il nuovo progetto per le mega navi al porto di Fiumicino, il nostro focus su economia e finanza e i consigli su libri e cinema (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 20 min. 3 sec.
  • Il clima che cambia - 28 gennaio

    28 GEN 2022 · In questa puntata la scelta del Cairo sulla presidenza della COP27, la denuncia degli studenti di Singapore contro gli investimenti universitari in fonti fossili, la tensione tra Belgrado e Canberra dopo il caso Djokovic e i ritardi tedeschi sugli obiettivi climatici. E poi le polemiche sulla nuova tassonomia tedesca con un'intervista al direttore del Kyoto Club Gianni Silvestrini, il futuro dei criteri della finanza verde, e come sempre i nostri consigli su libri e cinema (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 19 min. 49 sec.
  • Il clima che cambia - 14 gennaio

    14 GEN 2022 · In questa puntata parleremo di Kazakistan con Antonella Scott del Sole24Ore, di Singapore e Svezia e poi di come la crisi climatica sta modificando lo scii invernale negli Stati uniti, di abiti usati, di Cina e acqua. E poi come sempre il nostro focus di economia e finanza e i nostri consigli su video e libri (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 20 min. 24 sec.
  • Il clima che cambia - speciale 2021

    24 DIC 2021 · La decisione di Tokyo di sversare in mare l'acqua radioattiva della centrale di Fukushima, la legge europea sul clima, la crisi energetica cinese e la corsa al nucleare. E poi lo stop agli allevamenti di animali da pelliccia in Italia, lo scontro europeo sul boom dell'energia e il futuro delle batterie elettriche ad aria e aminoacidi. Il 2021 è stato un anno pieno di notizie sul clima e noi ve le raccontiamo nello speciale di Pianeta2030 dedicato al 2021 (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 20 min. 22 sec.
  • Il clima che cambia - 10 dicembre

    10 DIC 2021 · In questa puntata parleremo di crisi idrica e Iran, di bitcoin ed emissioni, di Nigeria, di Grecia e patrimonio artistico, di come gli animali hanno reagito ai lockdown e del mercato europeo delle emissioni. E poi il nostro focus su economia e finanza, le rubriche su film e libri e i nostri ospiti. Che in questa puntata sono Viviana Mazza del Corriere della Sera e Birgit Schoenau, storica corrispondente del Frankfurter Allgemeine Zeitung (di TIZIANA GUERRISI)
    Ascoltato 19 min. 29 sec.

La rassegna stampa sul clima che cambia. Come si parla di crisi climatica in Italia e nel resto del mondo? Ve lo racconta ogni 15 giorni “Pianeta2030”, la prima rassegna...

mostra di più
La rassegna stampa sul clima che cambia.
Come si parla di crisi climatica in Italia e nel resto del mondo? Ve lo racconta ogni 15 giorni “Pianeta2030”, la prima rassegna stampa in podcast per orientarsi sulla crisi ecologica. Le notizie più interessanti, italiane e internazionali, su politica, cronaca, economia, cultura e scienza raccontate da Tiziana Guerrisi.

“Pianeta2030” è una produzione Next New Media/La Nuova Ecologia, disponibile ogni 15 giorni su Spotify, iTunes, Speaker e le principali piattaforme per podcast e sui siti di “Nuova Ecologia” e Next New Media.
Buon ascolto!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca