Copertina del podcast

Pensiero Personale

  • Episodio 77 - Chi l'ha detto che la fabbrica è solo per uomini?

    13 DIC 2023 · L'idea che il lavoro in fabbrica, quello tipico della Manifattura, sia solo una prerogativa maschile è un'idea del tutto moderna. Non per caso, in passato, le donne hanno saputo prendere in mano le attività produttive di fabbriche e stabilimenti, lavorando a fianco degli uomini o, come nei periodi bellici, sostituendoli quasi del tutto. Oggi, se non altro, non abbiamo più scuse, la digitalizzazione e l'automazione di gran parte dei contesti lavorativi e produttivi ha sgravato in modo sensibile le mansioni fisiche dalle attività del personale; molte aziende, infatti, stanno agendo in questa direzione, puntando sulla parità di genere e su una più equilibrata presenza di lavoritrici all'interno dell'organizzazione. Una di queste è Pininfarina, storica azienda torinese specializzata in servizi di progettazione e design per vari comparti industriali tra cui, come noto, l'Automotive. La società, infatti, ha da poco ottenuto la certificazione della parità di genere, come esito di un lungo percorso focalizzato al benessere delle persone. Ce ne ha parlato Roberto Mattio, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Pininfarina, in questa puntata di Pensiero Personale.
    20 min. 37 sec.
  • Episodio 76 - Il lavoro oltre il talento

    5 DIC 2023 · Cos'è il talento, se non una piccola frazione della natura umana? Secondo Andrea Crocilla, Group HR Talent Manager di Gruppo Cimbali, una delle principali realtà italiane nella produzione di macchine professionali per caffè, il concetto stesso di talento è oramai passato, troppo limitato per contenere la complessità delle persone nell'attuale mondo del lavoro.L'evoluzione HR di Gruppo Cimbali, passa anche da qui, verso un modello sostenibile basato sulla formazione e sulla parità. Crocilla racconta il percorso dell'aziende in questa puntata di Pensiero Personale.
    39 min. 44 sec.
  • Episodio 75 - Sostenibilità in azienda, formare al cambiamento

    6 OTT 2023 · La sostenibilità, se profondamente integrata nell'identità aziendale, può essere una matrice unificante per tutte le attività e le dinamiche interne all'organizzazione. Dalla produzione alla gestione delle Risorse Umane, un approccio improntato alla sostenibilità può risultare decisivo per ricreare un ambiente di lavoro valorizzante, dinamico e produttivo. Per raggiungere questo grado di consapevolezza è però necessario che tutti operino nella stessa direzione e la formazione può essere lo strumento adatto per raggiungere questo traguardo. In questo episodio di Pensiero Personale, Anna Pugliese, HR Business Partner di Ecopol, azienda toscana specializzata nella produzione di materiali plastici biodegradabili ed idrosolubili, racconta la totalità del concetto di sostenibilità all'interno dell'organizzazione e i suoi effetti sull'HR.
    16 min. 30 sec.
  • Episodio 74 - Organizzare da zero, una palestra per l'HR

    3 OTT 2023 · Come si organizza uno stabilimento appena nato? Quali sono le pratiche necessarie a organizzare un complesso team di lavoro partendo da zero? Nella vastità della narrazione sul Change management, raramente ci si sofferma sulle basi dell'attività organizzativa e HR necessarie a strutturare, per esempio, un sito produttivo, dalla Ricerca e Selezione all'onboarding, fino alla formazione dei nuovi collaboratori. Greta Autieri, HR Director di British American Tobacco Italia (BAT), racconta la genesi e i passaggi fondamentali della pianificazione e della costruzione del nuovo Innovation Hub di Trieste, che nell'arco di cinque anni offrirà circa 600 posti di lavoro diretti per quello che sarà il polo innovativo della multinazionale britannica.
    23 min. 7 sec.
  • Episodio 73 - Equilibrio vita-lavoro, tracciare i confini con la volontarietà

    22 SET 2023 · La pandemia e la vita in lockdown di quel periodo hanno creato una nuova sensibilità e una nuova tensione verso il work-life balance. Il desiderio di ritrovare un nuovo equilibrio tra attività lavorative e vita privata apre, ancora una volta, l'eterno dibattito sul confine tra le due dimensioni. Per alcuni sacrosanto e da preservare, per altri meno netto e da valorizzare. La sempre maggiore diffusione dei modelli ibridi, inoltre, cambia le prospettive di questa riflessione, portando i luoghi di lavoro all'interno delle case delle persone. Anna Da Rin, Head of People and Culture della software house AzzurroDigitale, racconta il suo pensiero sul tema, spiegando come il confine tra la dimensione privata e quella aziendale debba essere stabilito in base alla discrezionalità del singolo, che deve avere la libertà di 'portare il lavoro a casa' e, soprattutto, di portare il vero sè stesso in azienda.
    23 min. 6 sec.
  • Episodio 72 - Vita in azienda? Di mezzo c'è anche l'AI

    14 SET 2023 · L'utilizzo dell'Intelligenza artificiale (AI) nell'HR è ancora un campo inesplorato, le cui prospettive a applicazioni pratiche sono ancora da sperimentare. Finora, questa tecnologia ha dimostrato, senz'altro, di essere un elemento importante per l'arricchimento dell'Employee Experience in azienda, posizionandosi come elemento terzo tra aziende e lavoratori, e nei rapporti tra colleghi. Silvia Leati, Country Lead Italia di Alight Solutions, società specializzata nei processi di digitalizzazione dell'HR, ci spiega le nuove frontiere dell'AI applicata alle Risorse Umane durante questo episodio di Pensiero Personale.
    20 min. 25 sec.
  • Episodio 71 - Lavoro ibrido: il modello a ore di Unilever

    25 LUG 2023 · Il periodo pandemico ha permesso a tutti noi, purtroppo, di poter sperimentare il lavoro da remoto. Quell'esperienza ha spinto molti a maturare grande fiducia verso le modalità di lavoro ibrido, con il concetto di Smart working diventato centrale nel panorama mediale e d'impresa. Oggi, questo entusiasmo si sta affievolendo e molte aziende stanno decidendo di riportare il lavoro su una dimensione più fisica e di vicinanza. Non tutti, però, stanno progettando il proprio futuro in questa direzione, con diversi interpreti che cercano e sperimentano modalità ibride: è anche il caso di Unilever, multinazionale britannica titolare di oltre 400 marchi di beni di consumo e uno dei principali produttori nel Food & beverage e di articoli per l'igiene e per la casa. Antonella Carbone, Italy HR Country Lead di Unilever, nell'ultima puntata di Pensiero Personale ci spiega il nuovo modello di lavoro ibrido progettato dall'organizzazione e racconta le novità organizzative che la società sta vivendo.
    20 min. 5 sec.
  • Episodio 70 - Ricercatori, Telethon stipula il primo contratto nazionale

    12 LUG 2023 · Daniele Eleodori, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Fondazione Telethon, a microfoni spenti apre il discorso con queste parole: "I ricercatori scientifici sono i lavoratori meno tutelati in Italia". Almeno fino ad ora, si potrebbe aggiungere, dal momento in cui l'ente non profit ha da poco stipulato il primo contratto nazionale per questa categoria. Eleodori, ospite della nuova puntata di Pensiero Personale, racconta i dettagli delle novità organizzative, HR e di leadership che Fondazione Telethon sta vivendo.
    15 min. 51 sec.
  • Episodio 69 - Crisi del personale? Non con il recruiting permanente

    30 GIU 2023 · La ricerca delle competenze nel mercato del lavoro competitivo è una sfida cruciale per le aziende. È noto che ci siano numerose posizioni vacanti, spesso a causa della mancanza di candidati con skill adeguate. Le aziende devono quindi trovare soluzioni creative per assicurarsi di coinvolgere le giuste persone. In Tesisquare, società specializzata nei processi di digitalizzazione della supply chain, la Direzione HR collabora con le funzioni di business per rispondere alle sfide del mercato attraverso una strategia di pianificazione, evitando così il ‘recruiting last minute’, reso difficile dalle incertezze attuali.Si inserisce in questo contesto la stretta relazione dell’azienda con i giovani e con il territorio, offrendo percorsi formativi, piani di benessere e un’innovativa sede, recentemente ripensata nell’ottica del campus. Prassi e novità HR (e organizzative) dell'azienda sono raccontate da Marco Trovesi, Chief Human Resources Officer di Tesisquare, nell'ultimo lungo episodio di Pensiero Personale
    33 min. 39 sec.
  • Episodio 68 - Ascolto e sincerità per un HR sostenibile

    1 GIU 2023 · Ascolto delle persone e chiarezza degli obiettivi, questi sono i due ingredienti per una gestione delle Risorse Umane sostenibile e moderna secondo Alice Vinci, Head of People di Banca Aidexa, Fintech specializzata sulle Pmi e sui liberi professionisti. In un contesto storicamente dominato dagli uomini come quello finanziario, l'approccio di Vinci dimostra la reversibilità di quelle strutture sociali e organizzative che hanno dominato il settore per lungo tempo: l'HR empatico e sincero può ricreare un ambiente di lavoro moderno, ricercando "l'equità perfetta" nel talento delle persone.
    14 min. 17 sec.

Pensiero Personale è il programma che racconta l’attualità attraverso il confronto con la Direzione Risorse Umane, che ogni giorno affronta numerose sfide nella gestione dell’organizzazione, tenendo in considerazione quanto accade...

mostra di più
Pensiero Personale è il programma che racconta l’attualità attraverso il confronto con la Direzione Risorse Umane, che ogni giorno affronta numerose sfide nella gestione dell’organizzazione, tenendo in considerazione quanto accade nella società.
mostra meno
Informazioni
Autore Parole di Management
Categorie Gestione
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca