Copertina del podcast

Passa da un'altra parte. Il podcast - Border Radio

  • Esplicito

    Passa da un'altra parte - Vol.1, Assemblea pubblica

    16 NOV 2021 · Assemblea pubblica del 10 novembre 2021, aperta a tutt*, dedicata al progetto sull'area ExWestinghouse e, in particolare, ai suoi aspetti più spinosi: la costruzione di un Esselunga nell'area verde situata tra via Borsellino, i campi da calcio del Cit Turin e corso Vittorio Emanuele e della strada di servizio del supermercato sul cortile dello spazio pubblico e centro culturale Comala 🛒🌳🚚 🎯Obiettivi dell'assemblea: 👉Informarci reciprocamente 👉Individuare le prossime azioni 👉Dare la possibilità a tutte le persone interessate di occuparsi direttamente della questione 👉Provare a gettare delle basi per progettualità alternative a quella portata avanti finora 🙋Per maggiori informazioni: https://passadaunaltraparte.wordpress.com Firma la petizione#passadaunaltraparte, su #change.org: https://www.change.org/p/comune-di-torino-passa-da-un-altra-parte
    Ascoltato 1 h 29 min. 37 sec.
  • Ascoltato 1 h 31 min. 2 sec.

Assemble, contributi einterviste della mobilitazione #Passadaunaltraparte. A Torino, Comala, spazio di tutte e di tutti, rischia di scomparire. 🤔Cosa sta succedendo? Nell’area nota come ex-Westinghouse-Nebiolo, situata tra corso Vittorio Emanuele...

mostra di più
Assemble, contributi einterviste della mobilitazione #Passadaunaltraparte.

A Torino, Comala, spazio di tutte e di tutti, rischia di scomparire.

🤔Cosa sta succedendo?
Nell’area nota come ex-Westinghouse-Nebiolo, situata tra corso Vittorio Emanuele II e via Paolo Borsellino, a pochi passi da Porta Susa, sarebbe dovuta sorgere la nuova sede della Biblioteca Civica Centrale di Torino, all’interno di un polo culturale, progettato dall’architetto Bellini.
Il progetto, costato alla Città 16,5 milioni di euro (concretamente spesi e mai recuperati), viene però accantonato nel 2011, a causa degli elevati costi di realizzazione.

Nel novembre 2013, il Comune ripiega quindi su un altro progetto: la costruzione di un centro congressi e di un albergo, che sorgeranno negli spazi attualmente occupati dall'ex stabilimento della Westinghouse. e di un supermercato Esselunga, che verrà edificato nel giardino “Artiglieri da Montagna”, situato tra via Borsellino, l'impianto sportivo Cit Turin e corso Vittorio Emanuele II. Tale progetto, oltre a determinare la scomparsa di una delle ultime aree verdi mai edificate ancora presenti nel quartiere e l'abbattimento di diversi alberi ad alto fusto, prevede anche la demolizione del cortile di ingresso dell’ex caserma La Marmora in corso Ferrucci 65 e la sua sostituzione con una strada di servizio riservata al centro commerciale.

Questo intervento priverà il quartiere e la città di un importante luogo di socialità e aggregazione, mettendo fine al percorso di rigenerazione delle aree interne ed esterne dell'ex caserma portato avanti, in questi anni, dall'associazione Comala in collaborazione con diversi soggetti. Un percorso che ha permesso la restituzione al territorio di spazi pubblici semi-abbandonati grazie all'allestimento di aule studio, sale musicali, aree per concerti, proiezioni ed incontri, dando vita ad un luogo frequentato da migliaia di persone, in maggioranza giovani, ma non solo.
Siamo di fronte, quindi, ad un'operazione di cementificazione e privatizzazione di aree pubbliche (il giardino e gli spazi collegati all'ex caserma) di dimensioni notevoli, verso cui è necessario opporsi, chiedendo al Comune di rivedere il progetto e di aprire un confronto con il territorio, in modo da rendere sostenibile il processo di trasformazione dell'area ex-Westinghouse-Nebiolo

https://passadaunaltraparte.wordpress.com/
www.border-radio.it
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca