Copertina del podcast

Parole alvento

  • L'irrinunciabile Tourmalet

    19 GIU 2024 · Il prossimo 13 luglio, i corridori del Tour de France maschile, dopo essersi lasciati alle spalle il traguardo volante di Esquieze-Sere, sentiranno la strada impennarsi sotto le loro ruote. Sarà l'inizio di un'ascesa che ha segnato la storia del ciclismo, quella del mitico Col de Tourmalet.  Una montagna talmente simbolica della Grande Boucle da essere stata affrontata ormai in più di 80 occasioni. E' una storia lunga più di un secolo, e come tutte le storie lunghe inizia con dei capitoli assai avventurosi. Prima che il Tour cominci, prima che il Tourmalet torni, ancora una volta, riscopriamola. Questo è L'irrinunciabile Tourmalet, di Marco Pastonesi. Testo e voce: Marco Pastonesi Sound design: Brand&Soda
    Ascoltato 35 min. 23 sec.
  • POP! La prima volta

    6 GIU 2024 · Il 21 aprile si è corsa la 110° Liegi-Bastogne-Liegi, una gara bidirezionale, che parte e ritorna al punto di partenza. Un'ispirazione. Tanto che il giorno prima, il 20 aprile, si è disputata la prima Piverone-Oropa-Piverone, per gli amici POP, che di competitivo non ha nulla, ma di divertente parecchio. Abbiamo raccolto le voci di chi ha partecipato e di chi ha organizzato questa giornata di pedalate e allegria. Lo abbiamo fatto in sella, lungo la strada, ma anche e soprattutto al termine, davanti a una griglia rovente e tra tante birre alle porte di Piverone, paese che ospita la sede di alvento. Questa puntata è un racconto e altresì un invito. L'anno prossimo non perdetevi la seconda POP. Interviste: Claudio Ruatti Sound design: Brand&Soda
    Ascoltato 48 min. 18 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 21

    26 MAG 2024 · Con una volata che rassomiglia a un'opera d'arte, Tim Merlier mette la parola fine sul (primo?) Giro d'Italia di Tadej Pogačar. I titoli di coda della Corsa Rosa sono accompagnati da una puntata extralarge di GIRONIMO, in cui si susseguono classifiche, opinioni, consuntivi e voci. Le nostre quattro voci, ma anche quelle di Domenico Pozzovivo, Larry Warbasse, della maglia nera Alan Riou, di Martin Marcellusi, Madis Mihkels e, in conclusione, di Gino Cervi. Grazie a tutt* per averci accompagnato in questo viaggio. Ancora una volta, è stato bello. Ci risentiamo, prima o poi. GIRONIMO è stato il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia. Lo hanno sognato, ideato, realizzato e registrato Marta Bacigalupo, Filippo Cauz, Michele Pelacci e Leonardo Piccione. Montaggio di Filippo Cauz.  Sound design a cura di Brand&Soda.
    Ascoltato 2 h 6 min. 40 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 20

    25 MAG 2024 · La doppia scalata del Monte Grappa offre a Tadej Pogačar il sesto sigillo del suo sontuoso Giro d’Italia. Ne parliamo con Giulio Pellizzari, ancora una volta protagonista, con Michael Storer, entrato tra i primi 10 all’ultima occasione utile, e con Filippo Fiorelli, leader della classifica Intergiro. Dopo una sosta al Museo Hemingway, infine, conosciamo meglio l’intervistato del giorno, Will Barta (anagramma di W 'l Bartali). GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.
    Ascoltato 1 h 15 min. 29 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 19

    24 MAG 2024 · Con un’azione cominciata in discesa e rafforzata in salita, Andrea Vendrame conquista la tappa di Sappada un giorno prima del transito del Giro nella sua terra natia. Ne parliamo con Pelayo Sanchez e Georg Steinhauser, secondo e terzo classificati, poi esploriamo il mondo dei campanili e quello del biathlon. Intervistati del giorno: Davide Piganzoli e Giovanni Aleotti. GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.
    Ascoltato 1 h 12 min. 35 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 18

    23 MAG 2024 · Nel suggestivo scenario di Prato della Valle, Tim Merlier brucia in volata un Jonathan Milan rimasto senza treno nel momento decisivo. Ne parliamo insieme a Mikkel Honoré, uno dei fuggitivi di giornata, poi ci interroghiamo su toponimi bizzarri e dialoghiamo con professori padovani. Intervistati del giorno: Stanislaw Aniolkowski e Matteo Trentin. GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.
    Ascoltato 1 h 7 min. 44 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 17

    22 MAG 2024 · L’arrivo di Passo Brocon premia la caparbietà di Georg Steinhauser, che dopo averci provato per tutta la tappa riesce a resistere al ritorno della maglia rosa. Ne parliamo con Amanuel Gebreigzabhier, altro fuggitivo di giornata, poi saliamo su un’ammiraglia Shimano e assaggiamo una bevanda energetica locale. Intervistati del giorno: Mirco Maestri e Rafal Majka. GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.
    Ascoltato 1 h 5 min. 31 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 16

    21 MAG 2024 · In un arrivo spaccacuore a Monte Pana, Tadej Pogačar rimonta un generosissimo Giulio Pellizzari e mette il suo sigillo per la quinta volta in questo Giro d’Italia. Parliamo del finale di tappa insieme a Pellizzari e Scaroni, poi approfondiamo quel che è successo al mattino con Adam Hansen e il giornalista Stephen Farrand. Intervistato del giorno: Elia Viviani. GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.
    Ascoltato 1 h 15 min. 34 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 15

    19 MAG 2024 · Tadej Pogačar si impone nella tappa regina del Giro d’Italia con un’azione devastante nel finale di gara, rimontando tutti i fuggitivi di giornata e infliggendo distacchi abissali ai suoi rivali in classifica generale. Ne parliamo con Nairo Quintana e Georg Steinhauser, secondo e terzo classificato, in una puntata ricca di suoni e voci. Intervistati del giorno: Mikkel Honoré e Filippo Zana. GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia. 00'00" un saluto da Daniel Oss 00'50" collegamento con la gondola di salita a Mottolino 02'10" introduzione e saluti 04'20" gli acrostici di tappa 05'45" sintesi di tappa 11'50" Giromanzia: il Mondo 19'00" il Pogačario, con Lorenzo Fizza Verdinelli, fotografo e barbiere della UAE 23'23" le parole al traguardo di Nairo Quintana 28'00" le parole al traguardo di Georg Steinhauser 31'13" le parole al traguardo di Attila Valter 35'30" le parole della vigilia di Laurence Pithie 37'45" le parole al traguardo di Max Walscheid 39'40" intervista con Harrison Wood 46'05" Binciooooo! 48'44" incontri e riflessioni sul percorso 55'33" la parola del giorno by Shimano: Salita / Discesa 57'40" intervista a Mikkel Frolich Honoré 01h03'34" intervista a Filippo Zana 01h07'06" l'intervista di compleanno con Alessandro De Marchi 01h08'46" la tappa di dopodomani 01h12'44" Gino Cervi legge un passo di "Colombia es pasión!" di Matt Rendell
    Ascoltato 1 h 17 min. 16 sec.
  • GIRONIMO 2024 - Tappa 14

    18 MAG 2024 · Al termine di una prova delle “sue”, Pippo Ganna torna al successo e conquista la cronometro di Desenzano del Garda. Tadej Pogačar deve accontentarsi del secondo posto, ma guadagna ancora su tutti gli avversari in classifica generale. Ne parliamo insieme a Felix Großschartner e Alessandro De Marchi, poi pedaliamo sul lago con un piccolo aiuto e incontriamo alcuni tifosi molto calorosi. Intervistato del giorno: Ryan Mullen. GIRONIMO è il podcast di alvento sul Giro 2024, realizzato con le voci di Bidon e il supporto di Shimano Italia.
    Ascoltato 1 h 3 min. 42 sec.

Unisciti al Supporters Club di "Parole alvento"

Inizia a supportare questo podcast e entra a far parte della sua community.

Parole Alvento è il podcast della rivista Alvento - Italian cycling magazine. Ogni quindici giorni un nuovo episodio, ognuno scritto, interpretato ed editato dal nostro team. Cerchiamo di portare nel...

mostra di più
Parole Alvento è il podcast della rivista Alvento - Italian cycling magazine.
Ogni quindici giorni un nuovo episodio, ognuno scritto, interpretato ed editato dal nostro team.
Cerchiamo di portare nel podcast lo stesso stile narrativo che utilizziamo sulle pagine della rivista.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca