Copertina del podcast

Parliamo di podcast

  • È la morte dei narratori?

    12 GEN 2023 · Apple ha lanciato un nuovo progetto, chiamato Apple Books Digital Narration, che permette di creare audiolibri attraverso voci sintetiche. Il servizio, accolto da alcuni con preoccupazione, si rivolge soprattutto ad autori indipendenti e piccole case editrici, con lo scopo di dare la possibilità di produrre un audiolibro anche a chi non ha grandi mezzi. Il consiglio d'ascolto è "Ti scorderai di me", podcast prodotto da Audio Tales sui due giorni che una decina di anni fa il fotoreporter Sergio Ramazzotti ha trascorso in viaggio insieme a un uomo diretto in Svizzera per ricorrere al suicidio assistito.
    Ascoltato 8 min. 34 sec.
  • La bolla delle app di audio live è (finalmente) scoppiata

    21 DIC 2022 · Due anni fa, in tempo di lockdown, Clubhouse aveva generato un entusiasmo tale da portare milioni di persone a iscriversi all'app. Tutte le principali piattaforme tech hanno provato a replicare il prodotto e il successo. E sono rimaste deluse. Con la fine del 2022 possiamo probabilmente decretare la morte delle app per chiacchierare in diretta, almeno in Italia. Il consiglio d' ascolto è "Antennae", podcast collettivo ideato e curato da Francesca Berardi per Rai Play Sound: storie vere e verosimili che prendono spunto da un immaginario archivio dove sono custodite le registrazioni raccolte dagli alberi in varie parti d'Italia durante gli anni.
    Ascoltato 9 min. 50 sec.
  • La forza contraddittoria dei podcast true crime

    14 DIC 2022 · I podcast true crime sono tra i più amati a livello mondiale. E molti podcaster decidono di realizzarli anche per questo. Ma maneggiare con cura la cronaca nera non è semplice: il confine tra giornalismo e intrattenimento è molto labile. In ogni caso, sempre più podcast stanno contribuendo a risolvere vecchie storie criminali. In Italia una serie audio ha appena portato alla riapertura del caso di Unabomber. Il consiglio d'ascolto invece è "Sabbia", podcast in quattro puntate di Sportellate.it che racconta in che modo il Qatar ha ottenuto l'assegnazione del Mondiale di calcio 2022 e com'è riuscito a metterlo in piedi, nonostante i numerosi limiti.
    Ascoltato 11 min. 40 sec.
  • La disinformazione nei podcast

    30 NOV 2022 · Secondo una ricerca statunitense i podcast sono uno dei media in cui c'è meno disinformazione. Ma è davvero così? Fake news e messaggi d'odio, in realtà, dilagano anche - e soprattutto - nei contenuti audio, più difficili da controllare. E varie realtà sono già corse ai ripari. Spotify a ottobre ha comprato l'irlandese Kinzen, società che si occupa di proteggere le community da contenuti dannosi, anche in audio. Il consiglio d'ascolto invece è "L'unicorno", serie di Will Media e Boats Sound che racconta l'ascesa e la caduta di Bio-on, la startup bolognese che voleva salvare il mondo dalla plastica.
    Ascoltato 10 min. 2 sec.
  • Il futuro del podcasting è l'intelligenza artificiale?

    23 NOV 2022 · I programmi basati sull'intelligenza artificiale possono essere molto utili per accelerare ed efficientare determinati processi di produzione dei podcast. Ma sempre più spesso vengono usati anche per generare testi e voci. L'automatizzazione di attività creative, in generale, desta preoccupazione. Per i podcast però forse la situazione è diversa. Passando al consiglio d'ascolto, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne vi suggeriamo "Respiro" di Roberta Lippi per Terre des hommes, un podcast che racconta le storie di alcune vittime di femminicidio attraverso la prospettiva dei loro figli.
    Ascoltato 10 min. 49 sec.
  • Gli audiolibri arrivano in biblioteca

    16 NOV 2022 · Mlol, la piattaforma di prestito digitale con la più grande collezione di contenuti per le biblioteche italiane, ha appena inserito nel proprio catalogo 1700 audiolibri di titoli di grandi editori, che gli utenti possono prendere in prestito gratis per 28 giorni. Gli audiolibri in questione fino a poco tempo fa erano distribuiti in esclusiva da Audible e Storytel, le due principali piattaforme per l'ascolto di audiolibri in Italia (entrambe su abbonamento). Ma ora che gli accordi di esclusiva stanno scadendo le cose iniziano a cambiare. Il consiglio d'ascolto è "Scintille" di Francesca Cavallo, un podcast in sei puntate che attraverso storie e aneddoti racconta i diversi modi in cui viene prodotta l'energia.
    Ascoltato 10 min. 39 sec.
  • Amazon Music corteggia gli ascoltatori di podcast

    9 NOV 2022 · Gli abbonati ad Amazon Music Unlimited e ad Amazon Prime ora possono ascoltare migliaia di podcast senza inserzioni pubblicitarie. Secondo Steve Boom, il capo di Amazon Music, la pubblicità è proprio una delle cose che gli ascoltatori amano meno nei podcast. In questo modo Amazon Music spera anche di diventare competitiva rispetto a Spotify, ossia l'app al momento più usata per ascoltare i podcast. Il consiglio di ascolto è "Zaynab, una calciatrice in fuga dai taliban", podcast di "Internazionale" scritto e narrato da Stefano Liberti che racconta il tentativo di portare in Italia Zaynab, ex portiera della squadra di calcio femminile di Herat (in Afghanistan).
    Ascoltato 9 min. 32 sec.
  • Spotify, gli audiolibri e le accuse contro Apple

    2 NOV 2022 · Qualche settimana fa Spotify ha lanciato negli Usa un catalogo di oltre 300 mila audiolibri disponibili a pagamento. Apple però ha respinto tre volte dall'App Store la nuova versione dell'app di Spotify, quella che include la possibilità di acquistare gli audiolibri. E l'azienda svedese ha accusato il colosso tech di comportamenti anticoncorrenziali. Il consiglio d'ascolto invece è "Megalopolis - Mumbai 2050", podcast di Chora Media in esclusiva per Spotify in cui Pablo Trincia ci porta nella città indiana e ci racconta in che modo milioni dei suoi abitanti sono minacciati dal cambiamento climatico.
    Ascoltato 8 min. 59 sec.
  • Musixmatch di Max Ciociola si butta nei podcast

    26 OTT 2022 · La società di Bologna, che offre il più grande catalogo di testi di canzoni al mondo, ha iniziato a sperimentare anche con le trascrizioni dei podcast. L'obiettivo principale è quello di migliorare la discoverability degli oltre 60 milioni di episodi di podcast esistenti. Il consiglio di ascolto è "Populismi" di Francesca Berardi, che racconta che cosa sono i populismi oggi, come nascono e perché crescono.
    Ascoltato 10 min. 21 sec.
  • I licenziamenti a Spotify e il dilemma dell’esclusiva

    19 OTT 2022 · Spotify ha cancellato 11 podcast esclusivi prodotti da Gimlet e Parcast, gli studi che ha comprato nel 2019. Il motivo è che gli ascolti di questi podcast negli anni sono diminuiti parecchio. Ma secondo il sindacato che rappresenta i due studi a determinare la diminuzione degli ascolti è stata una scelta di Spotify stessa: quella di rendere questi podcast delle esclusive. Il consiglio di ascolto è "Distress. Soccorso in mare", serie audio Storytel Original dedicata al racconto delle due settimane che Valerio Nicolosi lo scorso agosto ha trascorso a bordo di una nave umanitaria nel Mar Mediterraneo.
    Ascoltato 11 min. 7 sec.

L'appuntamento settimanale di LifeGate dedicato al mondo dell'audio. Ogni giovedì Andrea de Cesco ci guida alla scoperta delle ultime novità del mondo del podcasting: fatti, notizie e consigli d'ascolto tra...

mostra di più
L'appuntamento settimanale di LifeGate dedicato al mondo dell'audio.

Ogni giovedì Andrea de Cesco ci guida alla scoperta delle ultime novità del mondo del podcasting: fatti, notizie e consigli d'ascolto tra le nuove produzioni in uscita.

A cura di Andrea F. de Cesco

Musica: Inertia di Bio Unit
mostra meno
Contatti
Informazioni
Autore LifeGate Radio
Categorie News
Sito -
Email radio@lifegate.it

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca