Copertina del podcast

Oslo 30 - L’illusione della pace

  • Oslo 30 - Ep. 9 - Restare umani

    28 OTT 2023 · Questa puntata extra è dedicata a quello che è successo a partire dal 7 ottobre 2023, dopo l’attacco di Hamas e la rappresaglia di Israele sulla Striscia di Gaza. Parlano alcuni dei protagonisti del podcast: tra rabbia e dolore, affiorano i traumi dei due popoli e tutte le questioni che gli accordi di Oslo hanno lasciato irrisolte. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 28 ottobre 2023 (episodio extra, dopo otto episodi con uscita settimanale) Fonti: - B’tselem, https://www.btselem.org/press_releases/20231019_under_cover_of_gaza_fighting_settlers_working_to_fulfil_state_goal_of_judaizing_area_c - Corriere della sera, https://www.youtube.com/watch?v=8s0DfltG5hQ - A. Cusin e G. Leo, https://www.spiweb.it/cultura-e-societa/psicoanalisi-in-terra-santa-a-cura-di-a-cusin-e-g-leo-recensione-di-p-montagner/ - Il Fatto quotidiano, https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/10/25/ospedale-gaza-inchiesta-new-york-times-razzo-video-prova-idf-lanciato-israele/7334261/ - Rainews, https://www.rainews.it/video/2023/10/diventa-virale-il-video-di-noa-pacifista-rapita-dai-palestinesi-e-portata-a-gaza-a3bf1799-625d-4df6-bf83-29fa5745ef79.html - Repubblica, https://www.youtube.com/watch?v=sVetX4ItGIE - Anna Maria Selini, https://vimeo.com/manage/videos/530418840 - The Jerusalem Post, https://www.jpost.com/israel-news/article-769339 Intervengono (nell’ordine): Vittorio Arrigoni, Yehuda Shaul, Sami Abuomar, Hiba Husseini, Yossi Beilin e Ambra Cusin. Doppiatori: Valerio Nicolosi, Rania Hammad, Luca Galassi.
    Ascoltato 27 min. 22 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 8 - La pace (im)possibile

    9 OTT 2023 · Dall’iniziativa di Ginevra ai giorni nostri: nell’ultima puntata, alcuni protagonisti del podcast analizzano l’attuale situazione politica palestinese e israeliana. Conclude la Relatrice speciale delle Nazioni Unite per la situazione dei diritti umani nel territorio palestinese occupato dal 1967, Francesca Albanese. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 11 ottobre 2023 (è l'ultimo di otto episodi con uscita settimanale) Fonti: - Abc News, https://www.youtube.com/watch?v=dZJ7zIB-qhU - Al Jazeera English, https://www.youtube.com/watch?v=-bFl6-S4iOk - Chanel 4 News, https://www.youtube.com/watch?v=qHZhVWZO4SU - Foreign Policy, https://foreignpolicy.com/2022/05/23/israeli-palestinian-confederation-peace/ https://geneva-accord.org - Heskem tv, https://www.youtube.com/watch?v=Thcy2xDGmQc - Internazionale, https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2023/09/07/israele-cisgiordania-apartheid - Rainews, https://www.rainews.it/articoli/2023/07/nuovo-attacco-israeliano-su-jenin-un-morto-e-un-ferito-d617c273-5664-4983-adf1-323e986c48cf.html - Reuters, https://www.reuters.com/world/middle-east/palestinians-defiant-amid-damage-after-israel-ends-jenin-raid-2023-07-05/ - TG La7, https://tg.la7.it/esteri/israele-centomila-in-piazza-contro-la-riforma-della-giustizia-e-netanyahu-23-09-2023-194317 Intervengono (nell’ordine): Yossi Beilin, Hiba Husseini, Hanan Ashrawi, Mustafa Barghouti, Yehuda Shaul, llan Pappè, Francesca Albanese Doppiatori: Luca Galassi, Rania Hammad, Michela Suglia, Gerardo Ferrara, Valerio Nicolosi, Amir Saleh
    Ascoltato 27 min. 9 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 7 - ABC

    3 OTT 2023 · Viaggio tra le aree A, B e C stabilite dagli Accordi di Oslo. Tra villaggi palestinesi e coloni sempre più violenti. Ultra-ortodossi, nazionalisti religiosi, moderni ortodossi: uno di loro ci spiega le differenze e l’evoluzione all’interno della società israeliana, in un legame sempre più stretto con la politica e le forze armate. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 04 ottobre 2023 (è il settimo di otto episodi con uscita settimanale) Fonti: - B’tselem, https://www.youtube.com/watch?v=fQ9PQMZkeu8&embeds_referring_euri=https://www.btselem.org/&source_ve_path=Mjg2NjY&feature=emb_logo - B’tselem, https://www.btselem.org/map?onlyvideos=true - B’tselem, https://www.btselem.org/video/20230824_turmusaya_pogrom_and_the_killing_of_omar_jbarah - Euronews, https://www.youtube.com/watch?v=1wMIYJIBAVc - Foreign Policy, https://foreignpolicy.com/2023/06/08/israel-palestine-west-bank-annexation-netanyahu-smotrich-far-right/ - United Nation, https://www.un.org/unispal/document/auto-insert-186771/https://www.un.org/unispal/document/auto-insert-186771/ Intervengono (nell’ordine): Mohammed Gazawneh, Abu Sharif, Ilan Pappé, Yehuda Shaul Doppiatori: Amir Saleh, Valerio Nicolosi
    Ascoltato 27 min. 30 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 6 - Gerusalemme

    26 SET 2023 · Dagli accordi di Oslo a oggi: viaggio nella città vecchia di Gerusalemme, dove - mentre i turisti si aggirano, acquistando souvenir - famiglie intere, come quella dei Sub Laban, rischiano di perdere la casa, dove vivono da oltre 60 anni. Ultima famiglia araba, in un palazzo dove ormai vivono solo coloni. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 27 settembre 2023 (è il sesto di otto episodi con uscita settimanale) Fonti - Al Jazeera.com, https://www.aljazeera.com/news/2023/7/11/israel-expels-sub-labans-from-their-home-in-jerusalems-old-city#:~:text=The%20order%20said%20the%20family,out%20before%20settlers%20moved%20in. - Haaretz.com, https://www.haaretz.com/israel-news/2023-08-11/ty-article/.premium/palestinian-family-evicted-from-east-jerusalem-home-ordered-to-pay-for-own-eviction/00000189-e4ea-d8ec-a3bb-effba32e0000 - Middle East Eye, https://www.youtube.com/shorts/tfC-Gc1TlBg - Quds News Network, https://www.facebook.com/watch/?ref=search&v=253251804077900&external_log_id=d53c4ef9-f844-40eb-9e3f-6f2f3cad4f1a&q=Sub%20Laban - Quds News Network, https://www.facebook.com/QudsNen/videos/3482531538702127 - Quds New Network, https://www.facebook.com/photo/?fbid=594121532907944&set=pcb.594121562907941 Intervengono (nell’ordine): Margalit Meir, attivista israeliana, Nura Ghait, Rafat Sub Laban Doppiatori: Giuseppe Giglia, Rania Hammad, Enrico Bruletti
    Ascoltato 23 min. 40 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 5 - Tutta colpa di Arafat

    19 SET 2023 · Chi era davvero Yasser Arafat? Un abile politico, un megalomane, un uomo solo travolto da un peso eccessivo, un dittatore carismatico o soltanto un uomo ambiguo? Ritratto di Mister Palestina, attraverso le parole di chi l’ha conosciuto, amato o pesantemente accusato. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 20 settembre 2023 (è il quinto di otto episodi con uscita settimanale) Fonti: - AP Archive, https://www.youtube.com/watch?v=DWsA27drpbE&t=1s - AP Archive, https://www.youtube.com/watch?v=PRv8i0-Nx4I - AP Archive, https://www.youtube.com/watch?v=k_nWPXVvNw4 - C-Span, https://www.c-span.org/video/?58419-1/arafat-arrival-gaza - Andrew Gowers - Tony Walker, prefazione U. Avnery, Yasser Arafat oltre il mito, Gamberetti, 2005 - G. Lannutti-Ennio Polito, Yasser Arafat. Una vita per la Palestina, Ed. Alegre, 2004 - National Geographic, https://www.youtube.com/watch?v=ieIFtjnBfJU Intervengono (nell’ordine): Hiba Husseini, Luisa Morgantini, Ilan Pappé, Hanan Ashrawi, Mustafa Barghouti, Yossi Beilin, Eric Salerno. Doppiatori: Rania Hammad, Amir Saleh, Michela Suglia, Gerardo Ferrara, Luca Galassi.
    Ascoltato 21 min. 42 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 4 - Hanno ucciso il processo di pace

    12 SET 2023 · La morte di Rabin segna uno spartiacque non solo nella storia e nella politica israeliana, ma anche nel processo di pace. Dal primo governo Netanyahu a quello di Barak, da Camp David, alla seconda Intifada, con l’analisi di Ilan Pappé. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 13 settembre 2023 (è il quarto di otto episodi con uscita settimanale) Fonti: https://www.youtube.com/watch?v=q48rvqp5WOk - Amos Gitai, Rabin. The last day, 2015 - Haaretz, https://www.haaretz.com/israel-news/2023-08-30/ty-article-magazine/.premium/rabin-ahead-of-oslo-accords-palestinians-commit-to-little-might-not-renounce-terrorism/0000018a-4596-d58d-abda-cdde7dbd0000 - Mor Loushy e Daniel Sivan, The Oslo diaries, 2018 - Middle East Eye, https://www.youtube.com/watch?v=UsjCdBIsNHQ - OCHA,https://www.un.org/unispal/document/auto-insert-208380/ - Ilan Pappé, La prigione più grande del mondo, Fazi, 2022 - Ahmad Quray (Abu Ala), From Oslo to Jerusalem: the Palestinian story of the secret negotiations, New York, Tauris, 2006 - Uri Savir, The process. 1.100 Days That Changed the Middle East, New York, Random House, 1998 - Wikipedia,https://en.wikipedia.org/wiki/2000_Camp_David_Summit Intervengono (nell’ordine): Yossi Beilin, Luisa Morgantini, Mustafa Barghouti, Hiba Husseini, Ilan Pappé, Eric Salerno. Doppiatori: Luca Galassi, Gerardo Ferrara, Rania Hammad, Amir Saleh.
    Ascoltato 22 min. 38 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 3 - Oslo 2

    12 SET 2023 · Il percorso a tappe del processo di Oslo inizia a concretizzarsi, nonostante ritardi, incomprensioni, crisi e attentati. Rabin, Peres e Arafat tornano sul prato della Casa Bianca, tra ovazioni e minacce che si fanno sempre più concrete. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 13 settembre 2023 (è il terzo di otto episodi con uscita settimanale) Fonti: - Amos Gitai, Rabin. The last day, 2015 - AP Archive, https://www.youtube.com/watch?v=4lig50SPRME&t=1s - AP Archive, https://www.youtube.com/watch?v=RfcwJruNjJM - Clinton Library, https://www.youtube.com/watch?v=Cvc73xCsICk - Haaretz, https://www.haaretz.com/life/2015-09-11/ty-article/rabin/0000017f-db2d-db22-a17f-ffbd72700000 - Mor Loushy e Daniel Sivan, The Oslo diaries, 2018 - Ahmad Quray (Abu Ala), From Oslo to Jerusalem: the Palestinian story of the secret negotiations, New York, Tauris, 2006 - Uri Savir, The process. 1.100 Days That Changed the Middle East, New York, Random House, 1998 -The Guardian, https://www.theguardian.com/world/2020/nov/06/yitzhak-rabin-assassinated-at-peace-rally-israel-1995 Intervengono (nell’ordine): Pierbattista Pizzaballa, Hiba Husseini, Jamal Zakout. Doppiatori: Duccio Facchini, Luca Bozzoli, Rania Hammad, Elvis Morelli.
    Ascoltato 21 min. 28 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 2 - Washington

    5 SET 2023 · È il 13 settembre del 1993: sul prato della Casa Bianca Ytzhak Rabin e Yasser Arafat si stringono la mano. Testimoni diretti raccontano quella giornata storica, le reazioni e l’atmosfera. Ma si parla anche di segreti e scandali internazionali. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 6 settembre 2023 (è il secondo di otto episodi con uscita settimanale, due episodi in occasione dell’anniversario degli Accordi di Oslo) Fonti: -Clinton Library, https://youtu.be/T8CFL6gHgxI?feature=shared -Mor Loushy e Daniel Sivan, The Oslo diaries, 2018 - Ahmad Quray (Abu Ala), From Oslo to Jerusalem: the Palestinian story of the secret negotiations, New York, Tauris, 2006 -Uri Savir, The process. 1.100 Days That Changed the Middle East, New York, Random House, 1998 Bartlett Sher, Oslo, 2021 -Hilde Henriksen Waage, Norway’s Role in the Middle East Peace Talks: Between a Strong State and a Weak Belligerent, Journal of Palestine Studies 34, n. 4, 2005 -Hilde Henriksen Waage, Peacemaking Is a Risky Business: Norway’s Role in the Peace Process in the Middle East, 1993–96, Oslo, Prio, 2004 -Hilde Henriksen Waage, Postscript to Oslo: The Mystery of Norway's Missing Files, Journal of Palestine Studies, Vol. XXXVIII, n. 1, 2008 -Hilde Henriksen Waage, The Minnow and the Whale: Norway and the United States in the Peace Process in the Middle East, 2007 Intervengono (nell’ordine): Eric Salerno, Yossi Beilin, Hanan Ashrawi, Hilde Henriksen Waage. Doppiatori: Luca Galassi, Michela Suglia, Dana Bellosguardo, Luca Bozzoli.
    Ascoltato 20 min. 8 sec.
  • Oslo 30 - Ep. 1 - Segreti

    31 AGO 2023 · Nel 1993, in Norvegia, negoziatori israeliani e palestinesi si incontrano per dei mesi senza che il mondo lo sappia. In questa puntata, tra gli altri, la massima esperta degli Accordi di Oslo e uno dei principali fautori raccontano la genesi, i protagonisti e i retroscena dei negoziati segreti. Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli. Data di pubblicazione: 1 settembre 2023 (è il primo di otto episodi con uscita settimanale, due episodi in occasione dell’anniversario degli Accordi di Oslo) Fonti: - Clinton Library, https://youtu.be/T8CFL6gHgxI?feature=shared - Mor Loushy e Daniel Sivan, The Oslo diaries, 2018 - Ahmad Quray (Abu Ala), From Oslo to Jerusalem: the Palestinian story of the secret negotiations, New York, Tauris, 2006 - Uri Savir, The process. 1.100 Days That Changed the Middle East, New York, Random House, 1998. - Bartlett Sher, Oslo, 2021 - Hilde Henriksen Waage, Norway’s Role in the Middle East Peace Talks: Between a Strong State and a Weak Belligerent, Journal of Palestine Studies 34, n. 4, 2005 - Hilde Henriksen Waage, Peacemaking Is a Risky Business: Norway’s Role in the Peace Process in the Middle East, 1993–96, Oslo, Prio, 2004 - Hilde Henriksen Waage, Postscript to Oslo: The Mystery of Norway's Missing Files, Journal of Palestine Studies, Vol. XXXVIII, n. 1, 2008; - Hilde Henriksen Waage, The Minnow and the Whale: Norway and the United States in the Peace Process in the Middle East, 2007. Intervengono (nell’ordine): Eric Salerno, Luisa Morgantini, Yossi Beilin, Hanan Ashrawi, Pierbattista Pizzaballa, Hilde Henriksen Waage. Doppiatori: Luca Galassi, Michela Suglia, Dana Bellosguardo, Duccio Facchini, Luca Bozzoli.
    Ascoltato 25 min. 49 sec.
  • Oslo 30 - Trailer

    29 AGO 2023 · Nel 1993, in Norvegia, negoziatori israeliani e palestinesi si incontrano per dei mesi senza che il mondo lo sappia, per dare vita a quelli che diventeranno famosi come gli Accordi di Oslo. La più grande e forse ultima possibilità di pace tra i due popoli, siglata a Washington nel settembre dello stesso anno, con la storica stretta di mano tra Yitzhak Rabin, primo ministro israeliano, e Yasser Arafat, leader dell’OLP, l’organizzazione per la liberazione della Palestina. Ma gli Accordi di Oslo sono anche una storia di segreti, promesse, gialli e illusioni. Una storia che a distanza di 30 anni ci spiega ancora il presente. Cosa è successo, davvero, in Norvegia? Come sarebbe dovuta andare dopo? E come è andata, invèce, tra israeliani e palestinesi? Disponibile dal primo Settembre 2023.
    Ascoltato 1 min. 15 sec.

Il 13 settembre 1993, sul prato della Casa Bianca, a Washington, viene scattata una storica fotografia: i due nemici, Ytzhak Rabin, primo ministro israeliano, e Yasser Arafat, leader dell’Olp, l’Organizzazione...

mostra di più
Il 13 settembre 1993, sul prato della Casa Bianca, a Washington, viene scattata una storica fotografia: i due nemici, Ytzhak Rabin, primo ministro israeliano, e Yasser Arafat, leader dell’Olp, l’Organizzazione per la liberazione della Palestina, si stringono la mano, dopo aver firmato i cosiddetti Accordi di Oslo.
Trent’anni dopo, cosa resta del processo di pace che avrebbe dovuto cambiare il Medioriente e non solo? Come sarebbe dovuta andare e soprattutto come è andata a finire, invece, tra Israele e Palestina?

Di Anna Maria Selini, prodotto da Altreconomia, sound designer Luca Bozzoli.

Data di pubblicazione: 1 settembre 2023 (otto episodi con uscita settimanale, due episodi in occasione dell’anniversario degli Accordi di Oslo il 13 settembre)

FONTI STORICHE (per i link agli articoli si vedano le singole puntate):

ALTRE FONTI UTILI:


© La cover è un’elaborazione di Altreconomia su foto ANSA / AVI OHAYON-ISRAELI GOVERNMENT PR / PA
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca