Copertina del podcast

Officina Agile

  • Perchè SCRUM ha bisogno di leadership di prodotto

    24 AGO 2023 · Siamo nel bel mezzo di un'era in cui le organizzazioni si reinventano intorno all'auto-organizzazione e l'impermeabilità, e, se fatto bene, il potere si riversa sulle persone. Queste sono le persone che hanno la conoscenza per prendere le migliori decisioni, ma questo ha esposto un nuovo tipo di problema. Quando Ken Schwaber e Jeff Sutherland hanno creato Scrum, hanno immaginato un diverso tipo di leader. Uno che "possiede" il prodotto, conosce il suo valore e lo porta sul mercato insieme allo Scrum master e al team di sviluppo. A loro non piaceva la parola "manager", che deriva dal latino-francese e tradotta vagamente significa "colui che fa andare più veloce i cavalli". Invece, hanno coniato un nuovo termine per il ruolo, "product owner".
    Ascoltato 10 min. 13 sec.
  • Intervista a Luca Sartoni - Feedback Efficaci

    27 LUG 2023 · In questo episodio abbiamo l'onore di ospitare Luca Sartoni, leadership coach, che ci guida attraverso il significato e l'importanza del feedback nell'ambito della gestione efficace delle persone, mettendo in luce come il feedback può aiutare individui e team a migliorare le loro prestazioni. Parleremo della struttura SBI (Situation - Beahaviour - Impact) e dell'importanza di creare il momento giusto per dare feedback, specialmente in un ambiente di lavoro distribuito. Questo episodio si arricchisce di consigli pratici su come costruire una cultura del feedback all'interno di un team o di un'organizzazione e capiremo come questa, può contribuire a migliorare le prestazioni complessive. Impareremo come chiedere feedback in modo efficace come manager, e sopratutto alcune regole per riceverlo. Unisciti a noi in questa puntata ricca di spunti e riflessioni per portare il tuo team e la tua organizzazione al livello successivo.
    Ascoltato 49 min. 21 sec.
  • Cosa NON è un agile coach

    4 MAG 2023 · Proveremo a dare una definizione di cosa un Agile Coach non dovrebbe fare e, di conseguenza, cosa invece dovrebbe fare e di cosa si dovrebbe occupare… e per questo abbiamo deciso di portarvi il punto di vista di Eric Buhler: Eric è un business consultant e speaker internazionale, è autore del libro “Leading Expontial Change” e fondatore dell'Enterprise Agility University; nel post della puntata troverete i suoi riferimenti.
    Ascoltato 14 min. 34 sec.
  • Product Discovery

    19 APR 2023 · La product discovery è una fase essenziale del processo di sviluppo di un prodotto; cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta… Durante questa fase, il team cerca di identificare le esigenze dei clienti e degli utenti, i problemi che il prodotto potrebbe risolvere loro e le funzionalità che desiderano. In questa puntata del nostro podcast, esploreremo la product discovery in dettaglio, vedendo di cosa si tratta, quali sono le sue fasi e come effettuarla in modo efficace.
    Ascoltato 18 min. 4 sec.
  • Intervista ad Andrea Aiazzi: Resistenza al cambiamento

    9 MAR 2023 · In questa puntata del podcast Officina Agile, approfondiamo il tema della resistenza al cambiamento all'interno delle organizzazioni ed esploriamo come si manifesta nelle persone e nei team durante una transizione Agile. Il nostro ospite, Andrea Aiazzi, è uno psicologo e psicoterapeuta con una vasta esperienza in terapia breve strategica e psicoanalisi, e ha lavorato con gruppi e organizzazioni per comprendere meglio il comportamento umano sul posto di lavoro. Durante la nostra discussione, Aiazzi ha condiviso alcune barriere psicologiche comuni che le persone affrontano quando abbracciano il mindset Agile o qualsiasi altro nuovo modo di lavorare, come la paura di perdere autorità o privilegi, l'incertezza e l'identificazione con il proprio ruolo. Ha anche spiegato che quando un consulente arriva per aiutare la transizione, spesso viene percepito come una minaccia alle tradizioni del gruppo, il che può portare a difese e conflitti all'interno del gruppo. Come leader, è essenziale gestire la resistenza al cambiamento con pazienza, rispetto e gradualità.
    Ascoltato 32 min. 53 sec.
  • Jira potrebbe rovinare il tuo backlog refinement

    12 GEN 2023 · Jira è uno strumento fantastico. Non per niente ha più o meno il monopolio, o comunque una fetta considerevole di mercato, nel mondo del task management. Però spesso uno strumento si spinge oltre le proprie potenzialità, e appoggiandosi a queste funzionalità possiamo cadere in qualche anti-pattern. Vediamo insieme cosa può accadere durante un backlog refinement al quale un PO arriva, in modo fin troppo diligente con tutta la pappa pronta.
    Ascoltato 10 min. 41 sec.
  • Pulling Together - Il potere del lavoro di squadra

    21 DIC 2022 · "Pulling Together: Il potere del lavoro di squadra. Il libro mirava principalmente ad aiutare i leader a unire le persone e a ispirarle a lavorare insieme per il bene comune, invece di separarsi e puntare il dito. Inoltre, aiutava i membri del team a vedere più valore l'uno nell'altro e a usare questa intuizione per aumentare la sinergia - il potere del lavoro di squadra. Oggi, quasi trent'anni dopo, le lezioni sembrano più attuali che mai.
    Ascoltato 10 min. 16 sec.
  • Intervista a Paolo Sammicheli - Scrum in Artificial Intelligence

    24 OTT 2022 · Sono passati circa 3 anni dall'ultima intervista con il nostro amico Paolo Sammicheli. In mezzo c'è stata una pandemia e tante cose, comprese le modalità di lavoro, sono cambiate. Con Paolo abbiamo parlato di questo, ma sopratutto delle sue ultime esperienze con Scrum e L’intelligenza artificiale. Esperienze che ha raccolto nel suo ultimo Libro “Scrum in AI – Artificial Intelligence Agile Development with Scrum and MLOps”. Insieme a Paolo capiremo perché c'era bisogno di un libro su Agile e intelligenza artificiale, che cosa c'è di diverso rispetto allo sviluppo software "classico" e come ci è arrivato partendo da un libro sull'Hardware.
    Ascoltato 1 h 11 min. 52 sec.
  • Intervista a Valeria Burdi - Quando Scrum incontra la didattica

    4 AGO 2022 · Valeria è una docente di Inglese da più di 10 anni, bilingue e da vera sperimentatrice ha introdotto nella sua didattica Scrum. Ha iniziato a pensare ai suoi moduli didattici in termini di prodotto, a declinare i valori di Scrum alla sua classe e alle sue lezioni e poi a sprintare. In questa intervista ci racconta della sua esperienza con una classe di 1 media, dei risultati che ha ottenuto e di quello che ha imparato.
    Ascoltato 41 min. 11 sec.
  • Alex Pagnoni - Prioritisation from the trenches

    10 MAG 2022 · Alex Pagnoni costruisce e fa evolvere Tech Companies fin dagli anni ’90. Fondatore della community CTO Mastermind (quasi 500 CTO e Leader Tech da tutta Italia), Alex è CEO di Innoteam e Managing Partner di Axelerant, un brand boutique di servizi di consulenza manageriale per Tech Companies e Software House. Si occupa personalmente di mentoring e formazione a CTO e consulenza per CEO e Founder in ambito Tech. È host del The CTO Podcast.
    Ascoltato 47 min. 39 sec.

Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel...

mostra di più
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca