Copertina del podcast

Note di vita.

  • 4. Note di vita: frasi infelici e dove trovarle "Di chi è la colpa?"

    3 GIU 2024 · Di chi è la colpa? la domanda che una coppia in PMA ha ricevuto almeno una volta nel proprio percorso. Vuoi per curiosità, vuoi perchè la gente i tazzi propri non riesce proprio a farseli ma questa domanda è come il cacio sui maccheroni. La lettera scarlatta non so chi debba portarla in questo percorso, so però che bisogna imparare ad usare un linguaggio corretto per ogni cosa, bisogna imparare a capire che dietro la domanda "Di chi è colpa?" ci sono due persone che già di per se si stanno fustigando perchè davvero si stanno addossando una colpa che per sempre penseranno di avere, di dover portare perchè non riuciranno mai a realizzare il sogno dell' altro. Insomma un cane che si morde la coda all' infinito, un eterno inferno che non smetterà mai di esistere, un eterno circolo vizioso dove due anime sono intrappolate per sempre a combattere contro la PMA e contro chi con domande come " di chi è la colpa? " continueranno a stampare la lettera scalatta sulla fronte di due persone. Ricordatevi di ascoltare la nuova puntata ogni prima ed ultima domenica del mese. Ricordatevi di seguirmi sui miei Social.  Ricordatevi che vi abbraccio forte.
    Ascoltato 3 min. 28 sec.
  • 3. Note di Vita con lei di @sempre_inattesa

    5 MAG 2024 · Ogni racconto è prezioso, ogni racconto porta con se un insieme di emozioni indescrivibili. Ogni storia merita, e deve essere raccontata. Ho trovato la prima Romana con cui andare a prendere un caffè! Ovviamente unitevi a noi quando volete! Vuole mettere nero su bianco emozioni e sensazioni di questo percorso particolare, lungo e difficoltoso che hanno affrontato: la PMA! Ci prendiamo una tisana virtuale con chi ha voglia di raccontarci la sua storia e ascoltiamo la loro esperienza.Ricordatevi di attivare la campanella per non perdervi nemmeno una puntata e di lasciare un commento per farci sapere se la puntata vi è piaciuta!E ovviamente ricordatevi che sono sempre a vostra disposizione per fare due chiacchiere sulla Pma!
    Ascoltato 33 min. 1 sec.
  • 2. Note di Vita con Enrico e Verena di @diariodiunavitasincerologa

    7 APR 2024 · Verena ed Enrico si sono conosciuti ad appena 20 anni e dopo diversi anni tra università e prime esperienze lavorative in giro per l'Europa decidono di andare a convivere in Liguria, nella Riviera dei Fiori. Soltanto quando nel 2014 sentono il desiderio di ampliare la loro famiglia e cercano di ottenere una gravidanza entrano in contatto con un mondo a loro del tutto sconosciuto: l'infertilità di coppia. Una situazione spesso invisibile che tuttavia riguarda una coppia in età fertile su sei. Tra sensi di colpa, solitudine e ricerca delle cause di questa condizione, seguono innumerevoli visite, esami e un intervento chirurgico, che stabiliscono la diagnosi finale: sterilità maschile. Quando i medici gli dicono che l'unico modo per ottenere una gravidanza era di far ricorso al seme di un donatore, inizia un nuovo capitolo: qual è la loro idea di famiglia? Dopo lunghe riflessioni, ricerche approfondite sul tema e ore e ore di dialogo all'interno della coppia, si rendono conto che per loro genitore è colui che ha l'intenzione generatrice e dà dedizione e amore al figlio, senza che vi sia necessariamente la trasmissione del proprio patrimonio genetico. Oggi Enrico e Verena sono genitori di due figli grazie alla donazione di seme e hanno basato le relazioni familiari sulla totale sincerità in merito alle loro origini, narrando ai figli fin da piccoli il modo in cui sono stati concepiti. Dal 2019 gestiscono il profilo IG @diariodiunavitasincerologa per sensibilizzare sull'infertilità e la fecondazione assistita con donazione di gameti, abbattere i tabù e mostrare un possibile approccio a questa forma genitoriale, ovvero quello basato sull'apertura verso i figli. Per facilitare la narrazione, hanno pubblicato dei libri illustrati per bambini dal titolo "Tanto desiderato, così sei nato!" che ripercorrono, attraverso la cronistoria delle varie tappe affrontate dai genitori, i quattro scenari della PMA attualmente legali in Italia (ovodonazione, embriodonazione, donazione di seme e PMA omologa). Successivamente hanno pubblicato un libro autobiografico intitolato "Diario di una coppia infertile", dove parlano del loro vissuto, dal desiderio genitoriale alla genitorialità desiderata, per raccogliere in un'unica risorsa le emozioni, i sentimenti e le difficoltà che tante coppie si trovano a vivere durante un percorso di PMA.Ci prendiamo una tisana virtuale con loro e ascoltiamo la loro esperienza.Ricordatevi di attivare la campanella e di lasciare un commento!
    Ascoltato 26 min. 16 sec.
  • 1. "Ma siete giovani! Non pensateci" frasi infelici e dove trovarle

    3 MAR 2024 · Ciao sono Monica e da due anni ho scoperto che con il mio compagno per diventare genitori avremmo bisogno della Pma. E si siamo sicuri, e si abbiamo provato ad ubriacarci e fare weekend ma non ci sono stati risultati!Vi aspetto ogni prima domenica del mese per prenderci insieme una tisana virtuale nel mio salotto!Ricordatevi di attivare la campanella e lasciare una commento
    Ascoltato 4 min. 56 sec.
  • Trailer

    25 FEB 2024 · Note di vita. Una futura mamma cerca sentieri di Amore e Crescita Questo trailer per raccontarvi quale viaggio faremo insieme! Ciao, Sono Monica ho 33 anni, sono Fidanzata da 10 con Fabrizio giovane agricoltore. Sono una persona chiacchierona, che ama stare a contatto con le persone. Con lui abbiamo un forte desiderio di famiglia, ma 3 anni fa io e il mio compagno scopriamo che siamo sterili. Quindi entriamo nello splendido mondo della Pma. Ma perchè siamo qui? Per parlare, raccontarmi e raccontarvi per ascoltare genitori, di pma, di adozione, di tutti i tipi. Dando loro uno spazio per raccontare e raccontarsi la loro esperienza. Zero professionisti, ginecologi, psicologi, nutrizionisti. Solo vita vera. Vi aspetto sui mie canali Social
    Ascoltato 28 sec.

Note di vita. Una futura mamma cerca sentieri di Amore e Crescita Ciao, Sono Monica ho 33 anni, sono Fidanzata da 10 con Fabrizio giovane agricoltore. Sono una persona chiacchierona,...

mostra di più
Note di vita. Una futura mamma cerca sentieri di Amore e Crescita


Ciao, Sono Monica ho 33 anni, sono Fidanzata da 10 con Fabrizio giovane agricoltore. Sono una persona chiacchierona, che ama stare a contatto con le persone.
Con lui abbiamo un forte desiderio di famiglia, ma 3 anni fa io e il mio compagno scopriamo che siamo sterili. Quindi entriamo nello splendido mondo della Pma. Ma perchè siamo qui?
Per parlare, raccontarmi e raccontarvi per ascoltare genitori, di pma, di adozione, di tutti i tipi. Dando loro uno spazio per raccontare e raccontarsi la loro esperienza. Zero professionisti, ginecologi, psicologi, nutrizionisti. Solo vita vera.
mostra meno
Informazioni
Autore MONICA DELEDDA
Categorie Diari
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca