Copertina del podcast

Non Solo Islàm

  • Non Solo Islàm - "Il Sufismo e il Corano" - 48^ puntata (24/06/2020)

    24 GIU 2020 · In questa puntata Massimo Zucchi fa una sintesi delle tre puntate precedenti dedicate al Sufismo e ai suoi rapporti con il Corano, aggiungendo anche alcuni elementi, come ad esempio il significato del termine "Sufismo" (in arabo "Tasawwuf") e le sue ipotetiche origini.
    Ascoltato 16 min. 46 sec.
  • Non Solo Islàm - "La Cura di Battiato; il caso M5S-Venezuela" - 47^ puntata (17/06/2020)

    17 GIU 2020 · In questa puntata Massimo Zucchi riflette sulla canzone "La Cura" di Franco Battiato e sui suoi possibili significati e interpretazioni. Nella seconda parte si parla invece di un argomento di attualità: il caso, scoppiato in questi giorni, dei presunti finanziamenti da parte del Venezuela al Movimento 5 Stelle.
    Ascoltato 22 min. 49 sec.
  • Non solo Islàm - "Il Sufismo e la figura dello Shaikh" - 46^ puntata (10/06/2020)

    10 GIU 2020 · Concludendo il ciclo di puntate dedicate al Sufismo, Massimo Zucchi parla del suo aspetto più pratico, mostrando in che modo esso si differenzi dalla tradizione islamica in senso coranico. Nel sufismo vengono aggiunte delle pratiche oltre a quelle prescritte per i musulmani dal Corano. In particolare vi è la recitazione del Dhikr, che significa "ricordo". I sufi sono organizzati in confraternite chiamate Turuq, plurale di Tariqa ("strada, sentiero"). La vita della Tariqa è strutturata sull'obbedienza allo Shaikh: il capo o maestro spirituale, che corrisponde un po' alla figura del Guru in Oriente; originariamente la parola "shaikh" significava "vecchio saggio".
    Ascoltato 17 min. 33 sec.
  • Non Solo Islàm - "Sufismo e Misticismo" - 45^ puntata (02/06/2020)

    2 GIU 2020 · Riprendendo il tema della puntata precedente, Massimo Zucchi approfondisce il Sufismo e il Misticismo, parlando degli elementi che queste due vie della spiritualità islamica hanno in comune, ma anche delle differenze che ci sono tra di esse e del loro rapporto con la dottrina coranica. L'argomento viene affrontato sulla base sul libro "Sufismo e Mistica islamica" di Reynold Nicholson.
    Ascoltato 17 min. 57 sec.
  • Non Solo Islàm - "Il Corano e i Mistici islamici" - 44^ puntata (26/05/2020)

    26 MAG 2020 · In questa puntata Massimo Zucchi parla del rapporto tra il Corano e la Mistica islamica, che si trova soprattutto nel Sufismo e in alcuni filosofi e teosofi della storia del mondo islamico. Le posizioni dei mistici sono spesso in contrasto o agli antipodi rispetto al messaggio del Corano, in particolare riguardo alla concezione di Dio e alla distanza tra il Creatore e il Creato.
    Ascoltato 17 min. 11 sec.
  • Non Solo Islàm - "La vicenda di Silvia Romano" - 43^ puntata (19/05/2020)

    19 MAG 2020 · In questa puntata Massimo Zucchi parla del caso di Silvia Romano, la giovane cooperante rapita in Kenya nel novembre 2018 dai terroristi del gruppo somalo Al Shabaab, tenuta prigioniera per un anno e mezzo e liberata qualche giorno fa. Al suo ritorno in Italia sono sorti diversi dibattiti e polemiche, soprattutto a causa dell'annuncio della sua conversione all'Islàm e della sua decisione di indossare il velo.
    Ascoltato 23 min. 52 sec.
  • Non Solo Islàm - "Muhammad Yunus: il banchiere dei poveri" - 42^ puntata (05/05/2020)

    5 MAG 2020 · In questa puntata parliamo di Muhammad Yunus, economista bengalese conosciuto con il soprannome "il banchiere dei poveri", che è anche il titolo di uno dei suoi libri più importanti. E' l'ideatore del Microcredito, un sistema di piccoli prestiti a imprenditori considerati troppo poveri per ottenere credito dalle banche tradizionali. Per questo suo impegno è stato insignito del Premio Nobel per la Pace nel 2006. Yunus è musulmano, e il suo lavoro e i suoi scritti coincidono con l'indicazione del Corano di sostenere e aiutare i bisognosi: una delle pratiche centrali della religione islamica. Recentemente si è espresso anche sul tema della crisi globale che stiamo affrontando per la vicenda Coronavirus.
    Ascoltato 23 min. 55 sec.
  • Non Solo Islàm - "Le mestruazioni nel Corano e nelle altre religioni" - 41^ puntata (28/04/2020)

    28 APR 2020 · In questa puntata Massimo Zucchi parla di come viene visto il ciclo mestruale femminile nel Corano. Nella tradizione islamica vi è l'usanza di proibire alle donne che hanno le mestruazioni di fare il digiuno nel mese di Ramadan e di effettuare le preghiere giornaliere. Queste proibizioni derivano da alcuni Hadith (Detti del Profeta) e dalle opinioni di alcuni sapienti, consolidatesi nei secoli. Ma in realtà nel Corano c'è solo la proibizione di avere rapporti sessuali nei giorni del ciclo e non c'è nessun concetto di "impurità" della donna. Parliamo inoltre di come vengono viste le mestruazioni nelle altre religioni e negli altri testi sacri.
    Ascoltato 34 min. 27 sec.
  • Non Solo Islàm - "Papa Francesco e il virus anti-globalizzazione" - 40^ puntata (21/04/2020)

    21 APR 2020 · Collegandosi alla puntata della settimana scorsa, Massimo Zucchi approfondisce le riflessioni su ciò che può esserci dietro alla vicenda Coronavirus e su che cosa potrà succedere in futuro. In particolare si parla di Papa Francesco, del suo ruolo nella situazione attuale, e del suo appello a trarre insegnamenti e opportunità di cambiamenti in positivo da questa crisi. L'altro argomento che trattiamo è la presa di posizione di Trump contro l'OMS.
    Ascoltato 41 min. 12 sec.
  • Non Solo Islàm - "Il virus sovranista" - 39^ puntata (14/04/2020)

    14 APR 2020 · In questa puntata Massimo Zucchi propone analisi, riflessioni e ipotesi su alcuni aspetti della vicenda Coronavirus, riguardanti lo scenario geopolitico e i progetti delle urlodges (le superlogge massoniche sovranazionali). In particolare, partendo dall'ipotesi dell'arma batteriologica, si amplia il discorso affrontando argomenti come la globalizzazione e il cosiddetto "scontro di civiltà".
    Ascoltato 42 min. 3 sec.
Informazioni
Autore Petali di Loto
Categorie Religione e spiritualità
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca