Copertina del podcast

Non È Un Paese Per Giovani

  • Ep. 1 - Meme e preoccupazioni

    17 MAR 2022 · Prima cosa, ci presentiamo: chi siamo, cosa facciamo e perché facciamo un podcast. Data per assodato l'obiettivo di farsi invitare al Cachemire Podcast con Luca Ravenna ed Edoardo Ferrario, qua e là parliamo di altro: giovani, lavoro, preoccupazioni, meme. Soprattutto meme.
    Ascoltato 30 min. 54 sec.
  • Ep. 2 - Giovani che (non) lavorano

    25 MAR 2022 · Giovani e lavoro, giovani e disoccupazione, giovani e stipendi. Il nebuloso mondo dei contratti per gli Under 35 esplorato insieme a Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli. E, per la prima volta, usiamo il termine "pensione".
    Ascoltato 35 min. 41 sec.
  • Ep. 3 - I giovani sognano, ma non la politica

    1 APR 2022 · erzo episodio: siamo arrivati alla politica. I giovani non restano sul divano, ma si spendono in prima persona per ciò in cui credono. A differenza di trent'anni fa, però, non lo fanno quasi più nei partiti e in politica. Perché? Noi intanto ci facciamo raccontare come ci è arrivato Vannino Chiti. Questioni non programmate, in pratica.
    Ascoltato 34 min. 17 sec.
  • Ep. 4 - Disparità di generazione

    8 APR 2022 · Episodio 4 con Paola De Micheli, parlamentare, ex ministro e prima donna a ricoprire il ruolo con delega alle Infrastrutture e Trasporti. Disparità di genere e di generazioni: giovani e donne, le più colpite dagli effetti negativi della pandemia. La carriera nel lavoro e nella politica, in continua salita. Cosa può cambiare il Pnrr?
    Ascoltato 40 min. 20 sec.
  • Ep. 5 - La geopolitica dei pochi e senza soldi

    15 APR 2022 · Insieme a Dario Fabbri, un episodio sull'attualità. La guerra in Ucraina mette di fronte i giovani alla violenza. Ma quanto contano i giovani nel mondo? Numericamente scarsi, economicamente irrilevanti. Non è un mondo per giovani. Dario Fabbri, analista geopolitico, editorialista di "Scenari" (inserto di Domani) e direttore di Domino, rivista mensile edita da Enrico Mentana.
    Ascoltato 29 min. 18 sec.
  • Ep. 6 - Fantozzi non era poi così sfigato

    22 APR 2022 · Il sesto episodio è un finto finale. Il podcast ha fatto veramente centro? Abbiamo provato a parlare di quel che abbiamo discusso e di quello che abbiamo scoperto. Arrivando a una conclusione piuttosto importante: il ragionier Fantozzi non stava mica male.
    Ascoltato 35 min. 25 sec.
  • Ep. 7 - L'ottimismo è il profumo della vita

    29 APR 2022 · Fine della corsa con l'ultimo episodio di "Non È Un Paese Per Giovani". Chiudiamo con una sorpresa e con la presidente dell'organismo che, in Italia, rappresenta i giovani a livello istituzionale: Maria Cristina Pisani del Consiglio Nazionale Giovani. Cosa fa? I giovani lo conoscono? Adesso pausa, riflessioni e, come direbbe un nostro amico (ovvero sia Quello dei video - Nicola Vannucchi), "ciao a tutti bellezze!" © Ci vediamo alla seconda stagione, chissà quando. Noi speriamo presto!
    Ascoltato 38 min. 17 sec.
  • Stagione 2 - Episodio 1 - Dove eravamo rimasti?

    10 DIC 2022 · Comincia con questa nuova puntata, la nostra seconda stagione. Tra le tante novità, la presenza al microfono di Nicola Vannucchi, meglio conosciuto come "Quello dei video", che ci aiuterà con un punto di vista totalmente inedito rispetto al nostro. In questo episodio impareremo a conoscerlo meglio, ed inizieremo a trattare vari argomenti che saranno poi appronditi con tutti i nuovi ospiti di questa stagione. è un piacere tornare dietro al microfono, e grazie ancora per la vostra partecipazione.
    Ascoltato 24 min. 36 sec.
  • Stagione 2 Episodio 2 - Felici e contanti con Livia Bartoli

    16 DIC 2022 · La nostra seconda puntata inizia proprio con la padrona di casa. Ai nostri microfoni troviamo infatti Livia Bartoli, titolare della sede che ci ospita per il nostro Podcast, nonchè la consulente fianziaria piu' giovane d'Italia. Abbiamo parlato a 360° di argomenti attuali e non, e su come funziona lavorativamente il suo mestiere. Fateci sapere la vostra, e buona visione.
    Ascoltato 29 min. 4 sec.
  • S2 Ep3 - Paghiamo le pensioni con Luciano Monti

    23 DIC 2022 · Per questa terza puntata, è con noi un ospite che non ha bisogno di presentazioni. Ma lo vogliamo fare lo stesso: Luciano Monti, docente di Politiche dell’Unione Europea alla LUISS Guido Carli di Roma, condirettore scientifico della Fondazione "Bruno Visentini" e autore di moltissime pubblicazioni tra saggi, articoli e contributi a riviste, studi e ricerche in tema di politiche economiche europee e per i giovani, oltre a curare il rapporto sul divario intergernazionale. Come al solito, una chiacchierata semiseria e in libertà: per scoprirne di più, seguiteci anche in questa puntata! Buona visione! #linkinbio #recoveryplan #lavoro #pnrr #sole24ore #sud #governo #m5s #italiadomani #italia #digitalizzazione #draghi #transizioneecologica #mezzogiorno #senato #giovani #ambiente #economia #infrastrutture #start #turismo #anci #innovazione #nextgenerationeu #pa #scuola #politica #voltitalia #sostenibilità
    Ascoltato 27 min. 43 sec.

Non È Un Paese Per Giovani - Generazioni che parlano è un podcast nato (come idea) nell'estate del 2021 e nato (in pratica) nei primi mesi del 2022. Inseguendo il...

mostra di più
Non È Un Paese Per Giovani - Generazioni che parlano è un podcast nato (come idea) nell'estate del 2021 e nato (in pratica) nei primi mesi del 2022.

Inseguendo il sogno di un'ospitata a Cachemire Podcast, parliamo con i boomer. Con Valerio Martinelli e Pietro Mattonai.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca