• S2E09 - Nobel ha vinto un Nobel per aver inventato il Nobel

    30 MAG 2022 · Ultima tappa sul sentiero tortuoso ma densamente popolato della deonomastica. La ringraziamo subito questa deonomastica perché ci ha salvato da ricordare i nomi astrusi e impronunciabili dei farmaci: basta un moment, un’aspirina oppure nei casi più gravi del viagra. Per i caffè, le ricette dei dolci e qualche bevanda ci fornisce un ampio repertorio di scelta. E infine ci consente un revival di giochi degli a partire dagli anni ’60... meno male non dei pantaloni a vita bassa! Musica: Support - A.Cooper
    10 min. 32 sec.
  • S2E08 - Il Pullman non è il tira-uomo, è il cognome di George

    9 MAG 2022 · Dopo un piccolo pitstop per lo speciale LGBTQ+ History Month, torniamo al nostro viaggio nella landa non poi così desolata della deonomastica. Oggi scopriamo che Bic e Biro hanno litigato per la supremazia sulla penna a sfera, la jeep in realtà è una macchina per tutti gli usi e l’inventore del Tom Tom ha dato due volte il proprio nome al navigatore, chissà – forse per risparmiarci un impronunciabile cognome olandese. Sta di fatto che la scoperta più sconcertante è che in questa puntata c’entra Sua Maestà il principino George di Cambridge. Ossequi! Musica: Motherland - Ketsa
    8 min. 8 sec.
  • Speciale LGBTQ+ History Month: sii come Bill

    29 APR 2022 · Oltre alla Festa della Liberazione e alle probabili Pasqua e Pasquetta, da quest’anno ad aprile si celebrerà anche il primo LGBTQ+ History Month in Italia. E Nomen Omen non ha perso occasione per farci una puntata! Il linguaggio di genere è al centro di un dibattito sempre più vivo negli ultimi tempi e chi sono io per non far parte di questo dibattito? Greco, francese, inglese e tedesco mettono il loro zampino nel tema ma è il nostro amico latinorum che detiene l’egemonia dell’etimologia di ben due parole. Anche se, il vincitore morale di questa puntata è assolutamente il nostro amico Bill Musica: BornKing - Makaih Beats
    6 min. 58 sec.
  • S2E07 - La deonomastica lato nostro, il Mocio lato cliente

    11 APR 2022 · Se non l’avete studiata a scuola, la deonomastica non è comunque un movimento culturale o un caso particolare della perifrastica. Piuttosto essa studia perché la Jacuzzi può sostituire l’espressione “vasca da bagno con idromassaggio” oppure lo Scotch può sostituire “nastro adesivo”. Per la prima volta noi italiani preferiamo la sintesi ai giri di parole ed è per questo che in questa puntata scoprirete quanti bravi inventori hanno dato nome alle loro invenzioni a tema casalingo, per farci risparmiare parole da dire. Feedback autovalutativo: lato vostro, il vostro cognome è abbastanza catchy per essere associato ad un brand, lato cliente?
    8 min. 40 sec.
  • S2E06 - “È primavera, io mi farei anche le formiche e sto tutto un fuego” semicit.

    28 MAR 2022 · Per citare un mio ex coinquilino che con l’arrivo della primavera si “risvegliava”, nella puntata di oggi indaghiamo come termini dell’ambito della sessualità abbiano origini fantasiose e tra le più disparate che vanno dall’agricoltura, alla geologia, dalla pulizia della casa alla musicologia. È proprio vero che l’istinto sessuale accomuna tutti, anche i sassi. E, tutto questo non sarebbe stato possibile se non fosse venuto il primo ospite di questo podcast, Diego, perché “imbarazzo comune, (solo) mezza gaudiosa figura di merda”. Godimento e piacere garantiti! Musica: Short Burn - Mr. Smith
    8 min. 14 sec.
  • S2E05 - Lo stile (non) va a p…odcast

    14 MAR 2022 · Direttamente dalle passerelle delle fashion week di tutto il mondo, la puntata di oggi si alterna tra l’origine etimologica di un golf di Tommy Hilfiger e un tailleur di Dior, tra un jeans di Levi’s e… un toni toscano! Sebbene gli italiani rivendichino il primato sulla moda, pare che ci sia una guerra fredda tra gli inglesi e i francesi, tra i cui litiganti però il premio originalità se lo prendono i terzi - che godono, ovvero noi italiani e il nostro modo di sentirci fashion ma cozy and comfortable con una semplice tracksuit. Per altre info sulla moda... non so che dirvi, ascoltate la puntata! Musica: Stylish Groove - Scott Holmes
    10 min. 52 sec.
  • S2E04 - Parole che prendono pseudonimi da persone poco popolari

    28 FEB 2022 · Non avrei mai pensato che un post da ribelli letto su Facebook diventasse il leitmotiv di questa puntata. Ebbene sì, il detto di Arthur Bloch rivisitato da me medesima unisce sotto lo stesso cielo molte parole che usiamo frequentemente nella nostra lingua ma che non sappiamo provenire da persone abbastanza sconosciute e sicuramente molto originali. Non che mi reputi una persona originale, però, giusto per avere i miei molto meno che 15 minuti di celebrità, l’unica volta che ho usato il mio nome per chiamare qualcosa è stato per dare il nome ad una mia vecchia tartaruga: va… lentina! Musica: Design Yourself - Blue Sky Moon
    6 min. 9 sec.
  • S2E03 - La colazione è il pasto più importante della giornata

    14 FEB 2022 · Alzarsi la mattina ne vale la pena solo per fare colazione ma ne vale ancora più la pena sapere che nessuno ma proprio nessun termine di questo ambito culinario deriva dall’italiano: noi lo sappiamo fare meglio di tutti al mondo ma un mix di culture ne detiene l’origine; la sua versione soft invece viene dalla lingua meno “soft” di tutti e la versione dolce e salata viene gestita malamente dal popolo più snob per eccellenza che fa di tutto pur di non rispettare l’etimologia della colazione e cioè “mettere insieme”
    8 min. 30 sec.
  • S2E02 - Le ragazze del cloud

    31 GEN 2022 · C’è un mondo dove le persone di sesso femminile hanno un dominio assoluto ed è quello degli assistenti virtuali. Che sia un bene o un male non ci è dato saperlo ma è pur sempre un’ottima occasione per scoprire che il nome dell’assistente virtuale di Apple racchiude molte culture, tra le quali spicca la fresca e frastagliata Norvegia, Amazon ha manie di grandezza (chi l’avrebbe mai detto!) che anelano all’antichità e Microsoft si ispira a giochi per adulti. Google resta neutrale ma chi vince a mani basse è sicuramente Lei. Per la musica ringraziamo Lobo Loco con Little Miracle
    5 min. 48 sec.
  • S2E01 - Per ricominciare bene il 2022… e la seconda stagione

    17 GEN 2022 · Se Brignano qualche anno fa vi ha fatto fare un tour degli accenti italiani direttamente dal divano, io vi faccio fare un tour italiano di pigrizia e svogliatezza direttamente dalle vostre cuffie. In questo viaggio (senza restrizioni) scoprirete che in tutta Italia saltare scuola non è poi un così brutto gesto perché unə se la conserva per un altro giorno. Nello specifico, i veneti lo fanno con un istinto piromane, i toscani litigano per decidere quale tra i mille modi è corretto e i sardi, invece, probabilmente lo fanno nel modo più giusto. Mi raccomando però, se volete essere coerenti con questa puntata, ascoltatela mentre non fate davvero un ca**o. Per la musica ringraziamo Ketsa con la canzone Dinos
    8 min. 34 sec.
LG, Samsung, podcast. Che origine hanno questi nomi? Perché si chiamano così? In questo podcast potrete scoprirlo
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca