Copertina del podcast

Nessun Segnale

  • Videosorveglianza in evoluzione: tecnologie e sicurezza - ne parliamo con Tecno Assist

    20 GIU 2024 · Siamo entusiasti di annunciare l'uscita del 20° e ultimo episodio della prima stagione del podcast NESSUN SEGNALE by DotEnv, in cui parleremo delle tecnologie moderne di videosorveglianza! Con la guida del tecnico esperto del settore https://www.linkedin.com/in/andrea-cirone-04a48b79/ di https://www.tecnoassist.org/, metteremo a confronto diversi sistemi di videosorveglianza, analizzandone le rispettive caratteristiche. Qual è la soluzione migliore oggi sul mercato? Quali sono le implicazioni a livello di privacy? Scoprilo in questo episodio e non perdere la seconda stagione del podcast che partirà l'11 luglio 2024! Buon ascolto!
    Ascoltato 22 min. 31 sec.
  • Intelligenza artificiale in pillole - ne parliamo con DotEnv

    30 MAG 2024 · L'uso di tecnologie di intelligenza artificiale è all'ordine del giorno per noi ed è per questo che vogliamo lanciare una serie di episodi bonus dedicati al mondo dell'ia (in piccole pillole), per comprendere a fondo i concetti complessi che sono alla base di questi strumenti. Iniziamo con i nostri esperti di IA e sviluppatori https://www.linkedin.com/in/brian-ferri-59890a1b9/ e https://www.linkedin.com/in/fabio-mezzogori-56332017a/! Pochi minuti per una breve introduzione su questa tecnologia non ancora compresa al 100%. Di cosa parleremo nella prossima pillola? Seguici per non perderti tutti gli altri episodi del nostro podcast NESSUN SEGNALE by DotEnv! Buon ascolto!
    Ascoltato 10 min. 6 sec.
  • Code vs No-code: la sfida

    29 APR 2024 · Finalmente il confronto che aspettavamo! Universo Code vs No-code! Nel 18° episodio del podcast https://www.nessunsegnale.it/ by DotEnv ci addentriamo in uno dei dibattiti più ferventi nell'ambito dello sviluppo software: la sfida tra codice e soluzioni no-code. Mentre il codice tradizionale ha dominato il panorama dello sviluppo per decenni, l'emergere delle piattaforme no-code ha promesso un approccio più accessibile e rapido alla creazione di software. Ma quali sono le vere differenze tra codice e no-code? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna metodologia? E soprattutto, quale sarà il futuro dello sviluppo software? Parleremo con due esperti del settore, lo sviluppatore https://www.linkedin.com/in/christian-ascone-880036101/ e l'imprenditore https://www.linkedin.com/in/lorenzo-lodigiani/, per gettare luce su questo dibattito sempre più rilevante.  Unisciti a noi per esplorare tutti gli aspetti di questa sfida epica! Buon ascolto!
    Ascoltato 44 min. 11 sec.
  • Il mondo No-code: tutta la verità - ne parliamo con Marco Bellante

    4 APR 2024 · Il 17° episodio del podcast Nessun Segnale by https://www.dotenv.it/it è dedicato all'approfondimento sul mondo No-code. Abbiamo chiaro cosa ci sia esattamente dietro uno sviluppo software di questo tipo? Quali sono i vantaggi e le sfide associati? In quando software house innovativa, ci teniamo ai confronti costruttivi con altri approcci. Oggi lo facciamo con il CTO https://www.linkedin.com/in/marcobellante/?originalSubdomain=it, che ci mostra il panorama tecnico dietro lo sviluppo No-code svelandoci la tutta la verità. E non finisce qui...la "sfida" è aperta! Buon ascolto!
    Ascoltato 27 min. 43 sec.
  • La tecnologia per combattere l’invecchiamento del cervello - ne parliamo con Optimens

    14 MAR 2024 · Oggi siamo in grado di mantenere giovane il nostro cervello sfruttando la tecnologia, oltre che le neuroscienze? Come può avvenire la loro integrazione per raccogliere e monitorare preziosi dati cognitivi? La risposta la trovi nel 16° episodio del podcast Nessun Segnale by DotEnv! Protagonista è https://optimens.it/ startup innovativa e società benefit che opera nei mercati della Silver Economy, delle Scienze della Vita e della Sanità Digitale. https://www.linkedin.com/in/olga-puccioni/, CEO dell'azienda, ci parla di strumenti tecnologici innovativi che combattono il decadimento cognitivo degli anziani, grazie alla raccolta sistematica dei dati e il monitoraggio di diversi fattori, con l'obiettivo di costruire modelli matematici dell’invecchiamento.  Se ti abbiamo incuriosito, non ti resta che tuffarti in questo particolare episodio, capitanato dal nostro https://www.linkedin.com/in/alessandrocasu/. Buon ascolto!
    Ascoltato 23 min. 47 sec.
  • Le nuove frontiere dell'apprendimento digitale - ne parliamo con Istituto Cappellari

    22 FEB 2024 · Quali sono le nuove frontiere della formazione digitale? Il 15° episodio del podcast Nessun Segnale by DotEnv si addentrerà nelle modalità di apprendimento dell’era digital! Dalla personalizzazione dell'apprendimento alle nuove sfide, scopriremo come le tecnologie emergenti come l'Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale stanno rivoluzionando l'e-learning e migliorando l’ambito della formazione. In quale modo i dati stanno plasmando il futuro della formazione? E che ruolo hanno le nuove figure professionali in questo ambito? Chi meglio dihttps://www.linkedin.com/in/massimobertasi/Sales e Marketing Manager dell’Istituto Cappellari di Ferrara può aiutarci a capire queste tendenze? Con il supporto di https://www.linkedin.com/in/alessandrocasu/, Massimo ci condurrà in questo affascinante viaggio nel mondo della formazione digitale! Buon ascolto!
    Ascoltato 25 min. 10 sec.
  • Product Design: guida alla progettazione di prodotti digitali - ne parliamo con Glueglue

    31 GEN 2024 · Che ruolo ha il #design nella creazione di prodotti digitali? Affrontare la progettazione con un approccio centrato sull'utente, attraverso ricerche approfondite e interazioni frequenti, è fondamentale per garantire il successo e la rilevanza di un prodotto digitale nell'odierno mercato competitivo. Nel 14° episodio del podcast "Nessun Segnale" by DotEnv, ci immergiamo in questo attualissimo mondo, analizzando come il design sia diventato un elemento cruciale per il successo di una strategia aziendale, influenzando non solo l'aspetto visivo del prodotto, ma anche la sua usabilità e la capacità di coinvolgere e fidelizzare gli utenti. Ce ne parlerà https://www.linkedin.com/in/fabian-niederkofler/ - Co-Founder & UX Manager di https://www.glueglue.com/it?r=aHR0cHM6Ly93d3cuZ2x1ZWdsdWUuY29tL2l0L3N0dWRpbw%3D%3D/, condotto dall'immancabile Alessandro Casu. Buon ascolto!
    Ascoltato 22 min. 34 sec.
  • La tecnologia contro i deepfake e la manipolazione dei dati: ne parliamo con Truescreen

    11 GEN 2024 · Quanto conosci il mondo dei deepfake? Attraverso scenari realistici e avanzate tecnologie di difesa, è possibile esaminare i potenziali rischi del deepfake nelle aziende, concentrandosi sulla protezione dei dati sensibili. Nel 13° episodio del podcast https://www.nessunsegnale.it/ by DotEnv, https://www.linkedin.com/in/fabiougolini/, CEO di https://www.dotenv.it/, ci conduce, con il supporto del nostro Alessandro Casu, nel tanto affascinante quanto misterioso universo dei deepfake, illustrandoci gli strumenti utili per contrastare la diffusione delle manipolazioni di immagini, testi e dati, e fornendo suggerimenti pratici. Buon ascolto!
    Ascoltato 30 min. 9 sec.
  • Digitalizzazione aziendale: qual è la chiave del successo? - ne parliamo con Federico Bocchini

    5 DIC 2023 · In un mondo aziendale sempre più dinamico, l'adattamento è la chiave del successo. Come la tecnologia ridefinisce le operazioni aziendali? Quali sfide e opportunità emergono da questa trasformazione digitale? Scopriamo come stanno cambiando i sistemi informativi per le aziende di oggi e di domani con https://www.linkedin.com/in/federicobocchini2311/, Head of Information Technology nel settore Banking & Financial Services. Esperto nel campo IT, Federico ha iniziato la sua carriera proprio supportando le PMI. Assieme all'immancabile https://www.linkedin.com/in/alessandrocasu/, nel 12° episodio del podcast https://www.linkedin.com/in/alessandrocasu/ by https://www.dotenv.it/it, esploriamo gli argomenti attraverso esperienze, condividendo spunti i idee su come navigare con successo nell'era della digitalizzazione. Buon ascolto!
    Ascoltato 25 min. 11 sec.
  • Rivoluzione robotica: guida autonoma e Object Detection - ne parliamo con Info Solution e Fast Assembler

    14 NOV 2023 · L'affascinante mondo dei robot a guida autonoma raccontato nell'undicesimo episodio del podcast Nessun Segnale by DotEnv! Ospiti di questa puntata sono https://www.linkedin.com/in/marcopenco/ di https://infosolution.it/it/ e https://www.linkedin.com/in/niccol%C3%B2-perseu/ di https://www.fastassembler.com/ che, assieme al nostro https://www.linkedin.com/in/alessandrocasu/, ci spiegano come queste macchine intelligenti, dotate di videocamere integrate e sofisticati software di Object Detection, stanno rivoluzionano i sistemi di sicurezza negli ambienti industriali. Scopri le applicazioni, le sfide e il potenziale di questi straordinari robot. Buon ascolto!
    Ascoltato 27 min. 3 sec.

📺 Nessun Segnale è il podcast ufficiale di DotEnv che, con la partecipazione di numerosi ospiti di successo, affronta tematiche, casistiche e news legate al mondo IT. Prendi una software...

mostra di più
📺 Nessun Segnale è il podcast ufficiale di DotEnv che, con la partecipazione di numerosi ospiti di successo, affronta tematiche, casistiche e news legate al mondo IT.
Prendi una software factory giovane e dinamica, aggiungi tanta voglia di farsi conoscere!
Parleremo di tecnologia e nel farlo speriamo di coinvolgervi, fisicamente e non.... qui tutti sono i benvenuti!

🎯Obiettivo numero uno: creare una community digitale di persone affamate di IT!

📎 Visita il sito web www.nessunsegnale.it per visualizzare tutti i contenuti oppure scopri chi siamo su www.dotenv.it!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca