Copertina del podcast

Nero su bianco - storie di albinismo

  • Come ottenere il certificato di malattia rara

    29 MAG 2024 · Il certificato di malattia rara è il documento principale da presentare ad ogni visita presso gli uffici e gli studi medici preposti al riconoscimento di un'invalidità, che sia una prima domanda, una richiesta di 104, un'aggravamento o un ricorso, purché riferita alla patologia. L'albinismo rientra nelle patologie classificate dentro la definizione "DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEGLI AMINOACIDI" ed è associato quindi al codice di esenzione RCG040. Leggi l'articolo su https://www.nerosubiancor.com/albinismo-come-ottenere-il-certificato-di-malattia-rara/ e non dimenticarti di iscrivertti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nuove uscite.
    Ascoltato 6 min. 48 sec.
  • Albinismo e capacità cognitive - gli albini sono davvero più intelligenti?

    29 MAG 2024 · Le persone affette da albinismo non hanno nessun problema cognitivo o intellettivo che possa essere ricondotto o ricorducibile all'labinismo. Anzi, ci sono ottimi motivi per credere che gli albini siano in realtà molto intuitivi, brillanti, determinati, perspicaci e di talento, ossia intelligenti. Leggi l'articolo sull'intelligenza delle persone albine sul blog di https://www.nerosubiancor.com/gli-albini-sono-davvero-piu-intelligenti/?preview_id=1507&preview_nonce=cb6333ad1b&post_format=standard&_thumbnail_id=1511&preview=true, il primo e unico blog italiano che affronta il tema dell'albinismo.
    Ascoltato 6 min. 51 sec.
  • Libri sul bullismo per bambini - Pallido come un vampiro di Marco Dazzani

    4 APR 2024 · Pallido come un vampiro di Marco Dazzani è un libro che parla di bullismo e riscatto, il protagonista è un bambino albino che irrompe in classe a metà anno scolastico e che presto si ritrova sulla bocca dei suoi compagni che cominciano a diffondere illazioni su di lui e sul suo strano aspetto. Il libro è molto ben scritto e desccrive in maniera accurata le fasi che caratterizzano la vita di chi ha vissuto quel tipo di bullismo: determinazione, isolamento, desiderio di rivalsa, manie di controllo, gioia e finalmente vittoria. L'autore gira per le scuole d'Italia e tiene laboratori creativi ed inclusivi con esercizi presi dal libro, scritto in colaborazione con l'associazione Albinit. Se ti interessano questi temi e non vuoi perderti nemmeno un articolo di Nero su Bianco https://8f3a0a93.sibforms.com/serve/MUIFAJOLXN12nyHNO_nK6hmMRR1xB6_qdK-CHbzlFoXI58OTHCYQ-vZdD9IKe2LY0a_Gk6QsGagYkI6RsxU01pdEUruZ9bv2hENqSjpf8dBhQMQLqxHTIfv8nMlhN0dae4OssTIszbyAWFd9INXEVa_TWV7z5WSe5A9ThWaY6sPQZP9voqvHX5ZWZD-SFXZXiFqFnT4WnsxvYl55
    Ascoltato 11 min. 7 sec.
  • Albinismo oculare - ecco perché solo i maschi ne sono affetti

    4 APR 2024 · L'albinismo oculare riguarda solo ed esclusivamente gli occhi e non la pelle come nell'albinismo oculo cutaneo.  L'albinismo oculare è molto più raro e colpisce solo i maschi, le femmine invece possono essere portatrici sane e trasmetterlo ai figli. Ci sono moltissimi casi di sospetto albinismo oculare maschile che, a seguito di approfondite indagini genetiche, si rivelano albinismo oculo-cutaneo. A trarre in inganno sono diversi aspetti e la natura stessa dell'albinismo, che non sempre si presenta come total white. Se ti interessa approfondire questi temi iscriviti alla newsletter di Nero su Bianco  https://shorturl.at/gityP
    Ascoltato 4 min. 24 sec.
  • Didattica per ipovedenti - tecnologie compensative

    5 GEN 2024 · I bambini ipovedenti, come lo sono gli albini, non hanno solo necessità dell'insegnante di sostegno, bensì di tutta una serie di aiuti informatici, tecnologici detti ausili che rientrano sotto il nome di tecnologie compensative. Scopri quali nel podcast, segui il primo canale dedicato al mondo dell'albinismo e dell'ipovisione e non dimenticarti di https://shorturl.at/DHMOV di Nero su Bianco per ricevere ogni mese tutti gli articoli e qualche sorpresa.
    Ascoltato 6 min. 40 sec.
  • Diritti per disabil - indennità di frequenza e di accompagnamento

    5 GEN 2024 · In questo episodio ho voluto chiarire la differenza tra indennità di frequenza ed indennità di accompagnamento in tutto quel mondo articolato dei diritti per disabili. L'invalidità civile dà diritto a diverse agevolazioni tra le quali esenzione dal ticket, tessera per i mezzi pubblici, esenzione tasse universitarie, ausili e protesi, iscrizione nelle liste del collocamento mirato per gli adulti, indennità di frequenza per i minori in età scolastica (fino a 18 anni) e, nei casi più gravi, assegno mensile, indennità di accompagnamento e pensione di inabilità. Segui il canale e non dimenticarti di https://shorturl.at/DHMOV di Nero su Bianco per ricevere tutti gli articoli e qualche regalo.
    Ascoltato 3 min. 51 sec.
  • I 5 migliori giochi accessibili per ipovedenti

    4 GEN 2024 · Con i bambini ipovedenti bisogna fare appello alle risorse in funzione come l'udito ed il tatto potenziandole al massimo ma allo stesso tempo stimolare quelle carenti come la vista ed in parte l'aspetto motorio e soprattutto di coordinazione. Il concetto di giochi accessibili è piuttosto recente (magari ci fosse stato quando io ero bambina) e si estende a tutti i tipi di disabilità, da quella uditiva a quella motoria, da quella intellettiva a quella visiva ecc. L'obiettivo è quello di motivare il bambino al gioco e di disincentivare la rinuncia. Se ti interessano queste tematiche segui il canale ed \https://shorturl.at/DHMOV per ricevere le notifiche degli articoli e qualche regalo!
    Ascoltato 7 min. 58 sec.
  • Animali albini - quali caratteristiche e come accudirli

    4 GEN 2024 · Lo sapevi che gli animali albini non possono mimetizzarsi? E che le piante albine non possono partevipare ai processi di sintesi clorofilliana? Non tutti gli animali bianchi sono albini, ad esempio il mio gatto Ciccio è completamente bianco, non ha una macchia colorata su tutto il pelo eppure non fa parte degli animali albini, ci sono altre caratteristiche che bisogna osservare per riconoscere un animale albino così come per https://www.nerosubiancor.com/tipi-di-albinismo-capelli-biondi/. Se ti ha affascinato questo articolo sul mondo dell'albinismo non dimenticarti di seguire il canale e di iscriverti alla https://shorturl.at/DHMOVdel blog per ricevere le notifiche dei nuovi articoli e qualche regalo di tanto in tanto!
    Ascoltato 6 min. 4 sec.
  • Sport e giochi da tavolo - perché gli occhi degli Albini si muovono

    4 GEN 2024 · Per gli ipovedenti ci sono una quantità infinita ed imprevedibile di variabili che potrebbero influenzare negativamente il gioco tanto da farti quasi passare la voglia di giocare. Vediamo alcune di queste variabili/fattori ostacolanti: – scritte e figure sul tabellone: – scritte sulle carte: – luogo del gioco: – numero dei giocatori: – esperienza nel gioco: – presenza o meno di indizi facciali e smorfie. Ascolta l'intero articolo sugli sport outdoor e i giochi da tavolo per ipovedenti e non dimenticarti di seguire il mio podcast e iscriverti alla newsletter per non perdere gli aggiornamenti con tutti gli articoli.
    Ascoltato 10 min. 5 sec.
  • Giornata internazionale delle persone con disabilità - Perché anche gli albini sono disabili

    12 DIC 2023 · Lunedì 3 Dicembre è stata la Giornata internazionale delle persone con disabilità ed il canale Ability Channel mi ha dedicato un'https://www.abilitychannel.tv/albinismo-e-disabilita-perche-gli-albini-non-sono-solo-biondi/ nella quale racconto le principali problematiche dell'albinismo ed il motivo per cui le persone albine rientrano a tutti gli effetti nella https://www.nerosubiancor.com/lalbinismo-e-anche-disabilita-ma-non-solo/, nonostante li si veda camminare autonomamente per strada e nonostante alla fine sembrino semplicemente dei biondi un po' più biondi Se non vuoi perderti nessuno degli articoli del blog ti invito ad iscriverti alla https://shorturl.at/ekDW0 di Nero su Bianco, così a fine mese riceverai una mail con i due articoli del mese ed un regalo tutto per te!
    Ascoltato 6 min. 53 sec.

Mi chiamo Roberta e sono albina. Ho ideato il primo podcast sul tema dell'albinismo. Racconto attraverso storie e aneddoti come vivo senza melanina. Per tutti gli ipovedenti, non vedenti, pigri...

mostra di più
Mi chiamo Roberta e sono albina. Ho ideato il primo podcast sul tema dell'albinismo.

Racconto attraverso storie e aneddoti come vivo senza melanina.
Per tutti gli ipovedenti, non vedenti, pigri o semplicemente curiosi.

Il mio progetto si chiama Nero su Bianco e ha come casa principale il blog omonimo.
Solo che le persone albine sono per la maggior parte ipovedenti e quindi a volte si stancano a leggere i miei chilometrici articoli, specie alla fine di una giornata stressante.
Così ho pensato:"Finché ho voce ed occhi voglio leggerli io ad alta voce gli articoli"!

White is good!!!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca