Copertina del podcast

Nerdsofia

  • Il ragazzo e l'airone

    5 APR 2024 · In questa puntata commentiamo l'ultimo film di Hayao Miyazaki. Un film bellissimo, premiato agli oscar e apparentemente incomprensibile in cui proveremo a farci strada grazie alla filosofia.
    Ascoltato 30 min. 49 sec.
  • Principessa Mononoke

    30 OTT 2022 · Immergiamoci insieme in uno dei più grandi capolavori di Miyazaki. Tra ecologia, guerra e spiritualità.
    Ascoltato 16 min. 37 sec.
  • Planetes - Makoto Yukimura

    15 LUG 2022 · Affrontiamo insieme uno dei più interessanti fumetti giapponesi a tema fantascientifico. In Planetes lo spazio diventa pretesto e metafora per volgere lo sguardo verso qualcos'altro. E questo "altro" è , non a caso, un argomento caro a quasi tutti i filosofi: l'amore per il mondo.
    Ascoltato 8 min. 34 sec.
  • Sette anime

    22 APR 2022 · La nostra recensione filosofica di un film bellissimo e struggente. Tra etica e suicidio, nichilismo e amore.
    Ascoltato 12 min. 58 sec.
  • A dangerous method (Un metodo pericoloso)

    28 GEN 2022 · Freud e Jung alle prese con i loro contrasti personali, una paziente affascinante e una relazione proibita: come può andare a finire?
    Ascoltato 10 min. 26 sec.
  • La ragazza in riva al mare

    5 NOV 2021 · Un viaggio dentro la sessualità adolescenziale raccontato da Inio Asano, uno dei più celebri fumettisti giapponesi contemporanei. Perchè a volte perversione e sesso possono diventare l'unica strada per conoscere se stessi.
    Ascoltato 10 min. 15 sec.
  • Avatar - Parte 3 (filosofia politica)

    23 LUG 2021 · E' guerra su Pandora. Concludiamo in bellezza la nostra recensione filosofica di Avatar: oggi tocca alla filosofia politica!
    Ascoltato 15 min. 56 sec.
  • Avatar - Parte 2 (filosofia della mente e religione)

    16 LUG 2021 · Torniamo su Pandora in compagnia dei Navy. In questa puntata troverete Cartesio, problema mente-corpo, animismo, panteismo e tante nuove riflessioni sul capolavoro di Cameron.
    Ascoltato 15 min. 25 sec.
  • Avatar - Parte 1 (filosofia dell'ecologia)

    25 GIU 2021 · La nostra recensione di un film davvero straordinario. In questa puntata ci occupiamo di ambiente ed ecologia. Avreste mai pensato di trovare questi temi filosofici in un film sugli alieni?
    Ascoltato 13 min. 23 sec.
  • Batman: The Killing Joke - Il Joker delle origini

    10 GIU 2021 · Non tutti sanno che la vera, originaria figura del Joker nasce da un fumetto. Questa piccolissima opera è stata scritta da Alan Moore, e si chiama Batman: The Killing Joke. Perchè è così importante? Che messaggio segreto nasconde? E soprattutto, perchè ha ispirato tutti i recenti film sul Joker?
    Ascoltato 12 min. 58 sec.

Una serie dedicata alla cultura nerd ed alle sue opere più interessanti. Film, fumetti, animazione, videogiochi, spesso nascondono aspetti filosofici - e noi siamo qui per tirarli fuori! Seguici anche...

mostra di più
Una serie dedicata alla cultura nerd ed alle sue opere più interessanti. Film, fumetti, animazione, videogiochi, spesso nascondono aspetti filosofici - e noi siamo qui per tirarli fuori!
Seguici anche sul nostro podcast principale: La Taverna di Platone.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca