Copertina del podcast

MUDEC Podcast

  • Lo Stupore del Colore_Il vaso da cui tutto partì.

    9 MAG 2023 · Il sinologo Sergio Basso ci invita all’ascolto della quinta e ultima puntata del podcast “Lo stupore del colore” dal titolo Il vaso da cui tutto partì. Protagonista di questa puntata è una preziosa terracotta proveniente dal Perù, cultura Sicán/Lambayeque, che ci introduce a uno dei tanti significati dell’arcobaleno: l’ansa a ponte del vaso rimanda al mito del serpente arcobaleno, diffuso nelle culture sudamericane precolombiane.L’opera è visibile nella mostra “Rainbow. Colori e meraviglie fra miti, arti e scienza”.
    Ascoltato 11 min. 12 sec.
  • Lo Stupore del Colore_Il giro del Mediterraneo in mattonella

    2 MAG 2023 · Protagonista di questa puntata è la mattonella policroma (turchese, verde, rosso/bruno, blu e nero) sotto una invetriatura trasparente decorata da un medaglione circolare polilobato contenente diagonalmente una peonia incorniciata da garofani, tulipani e margherite. Nei quattro angoli è presente una porzione di altre inflorescenze. I bordi sono occupati da due brevi linee ondulate sovrastate da tre sferette. Questo motivo, che prende il nome (sanscrito) di cintamani, fu particolarmente diffuso nella Turchia d'età ottomana e considerato segno vittorioso oltre che potente amuleto. L’opera è visibile nei depositi del Mudec.
    Ascoltato 15 min. 54 sec.
  • Lo Stupore del Colore_ L’irresistibile ascesa di Mamma Acqua: dal circo Barnum a dea africana

    26 APR 2023 · Protagonista di questa puntata è l’altare dedicato a Mami Wata dove è presente il serpente arcobaleno, associato alla figura del regnante divino e al potere di questa creatura di muoversi rapidamente e di “trattenere” o bruciare le acque. L’opera è visibile all’interno del percorso della Collezione Permanente “Milano Globale. Il mondo visto da qui”.
    Ascoltato 18 min. 25 sec.
  • Lo Stupore del Colore_I labirinti della mente

    18 APR 2023 · Il sinologo Sergio Basso ci invita all’ascolto della seconda puntata del podcast “Lo stupore del colore” dal titolo I labirinti della mente. Protagonista di questa puntata è il Thangka tibetano: questo dipinto su tessuto è stato scelto per le sue caratteristiche materiche e la sua tecnica di realizzazione. Il procedimento nel suo complesso richiede grande padronanza del disegno e una comprensione perfetta dei principi dell'iconometria.Vengono utilizzati pigmenti naturali macinati per lungo tempo con l’intento di ottenere una grande luminosità: per questo si fa ampio uso del colore oro. L’opera è visibile nei depositi del Mudec.
    Ascoltato 15 min. 10 sec.
  • Lo Stupore del Colore_ Il mondo sull'abito

    11 APR 2023 · Protagonista di questa puntata è il chaofu, una veste maschile in cui sono presenti draghi a simboleggiare il potere maschile dell’imperatore. Nella mitologia cinese troviamo spesso la figura di un drago munito di corna che scende sulla terra sotto forma di arcobaleno per abbeverarsi. Lo stupore del colore è ideato e scritto da Sergio Basso.
    Ascoltato 16 min. 59 sec.
  • Lo Sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- Chili e pop corn

    22 DIC 2022 · Comincia l'ultima e più emozionante tappa del viaggio di Ai Apaec, quella in cui si troverà al cospetto degli dèi della montagna, che, dall'alto, hanno vegliato su di lui. Ed è proprio sulla sacra montagna al centro di questo ultimo episodio che tutto rinasce e la vita ricomincia a scorrere.
    Ascoltato 12 min. 5 sec.
  • Lo Sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- Ai Apaec non perdere la testa

    22 DIC 2022 · In questo quarto episodio Ai Apaec e i suoi compagni giungono nel Regno dei Morti, dove finalmente trovano il Sole. Ma quando stanno per portarlo in salvo, vengono attaccati da un ultimo, terribile, mostro finale, che costerà la vita all'eroe. Nulla però è perduto, perché qualcuno, dall'alto, sta osservando, ed è pronto ad aiutare Ai Apaec.
    Ascoltato 11 min. 15 sec.
  • Lo sciamano e il sole. Fiabe dal Perù-La lumaca degli abissi

    22 DIC 2022 · Nelle profondità degli abissi, Ai Apaec è costretto ad attraversare il pericoloso labirinto della Lumaca Gigante . In questo terzo episodio il rischio di perdersi per sempre e fallire nella sua missione di salvataggio del Sole è altissimo. Riuscirà nel suo intento?
    Ascoltato 10 min. 58 sec.
  • Lo sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- Granchio e fagioli magici

    22 DIC 2022 · Il Sole è caduto nelle profondità degli abissi e Ai Apaec in questo secondo episodio deve assolutamente raggiungerlo. Ma si accorge di una cosa: non sa nuotare! Grazie all'incontro con Granchio, protettore del mare e dei suoi segreti, e con Razza, riesce a tuffarsi alla rincorsa de raggi del sole che piano piano si stanno spegnendo
    Ascoltato 11 min. 17 sec.
  • Lo sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- L'eroe, il cane e la lucertola

    22 DIC 2022 · In questo primo episodio lo sciamano Ai Apaec si accorge che il Sole sta cadendo dal cielo: la vita sul Pianeta Terra è in pericolo e solo lui può salvarla. Indossata una speciale "armatura" e riuniti gli amici Cane e Lucertola, parte insieme a loro per la prima tappa del suo viaggio.
    Ascoltato 13 min. 51 sec.
Il canale podcast del MUDEC - Museo delle Culture di Milano racconta appassionanti prospettive sull' arte, la fotografia, l'etnografia e le nuove idee del mondo artistico contemporaneo.
Contatti
Informazioni
Autore 24 ORE Cultura
Categorie Arte
Sito www.mudec.it
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca