Copertina del podcast

Miniere di Batterie

  • Questo podcast

    6 OTT 2023 · Che cosa è questo podcast? Corvi che scavano in miniere di batterie per trovare i problemi e le soluzioni alla trasizione energetica? Forse ...
    Ascoltato 1 min. 25 sec.
  • I prezzi del Green Deal

    6 OTT 2023 · Insieme a Giovanni Brussato andremo a scavare sulle illusioni che hanno alimentato la fiducia incondizionata che le attuali tecnologie verdi possano sostituire velocemente e al 100% le fonti di energia fossile e senza ricorrere al nucleare: l’idea che i prezzi dei manufatti continuino a calare nella stessa misura degli ultimi decenni. ------ Fonti: - https://astrolabio.amicidellaterra.it/node/3046 - https://www.theguardian.com/environment/2023/sep/08/biggest-clean-energy-disaster-in-years-uk-auction-secures-no-offshore-windfarms - https://www.usgs.gov/publications/can-mining-industry-meet-global-demand-critical-minerals - https://www.politico.eu/article/china-beijing-threaten-curb-mineral-supply-to-west-amid-widening-tech-war/
    Ascoltato 39 min. 37 sec.
  • Una Transizione al Rovescio: più Metalli, Più Energia, Più Emissioni

    7 DIC 2023 · l rapporto https://www.amicidellaterra.it/images/quindicesimaefficienza/Rapporto_Brussato_XV_Conf_Eff.pdf, è stato redatto dall’autore appositamente per i lavori della https://www.amicidellaterra.it/index.php/efficienzaitalia/317-xv-conferenza-nazionale-per-l-efficienza-energeticadel 28 e 29 novembre 2023. L’estrazione dei metalli è uno dei problemi economici e ambientali globali irrisolti di una transizione energetica fondata su eolico, fotovoltaico e batterie. Insieme a Giovanni Brussato andreamo a scavare sulla stretta relazione tra settore energetico ed estrattivo-metallurgico e di come questo costo sia un problema per la transizione energetica. ----- Fonti e link utili: - https://astrolabio.amicidellaterra.it/node/3092 - https://www.youtube.com/watch?v=swQmJpAldsg - https://www.amicidellaterra.it/images/quindicesimaefficienza/presentazioni/1/Brussato.pdf - https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorno_energetico_sull%27investimento_energetico
    Ascoltato 30 min. 37 sec.
  • Materie prime: il costo energetico della scarsità

    15 DIC 2023 · La COP 28 è finita da pochi giorni e noi di Corvi Podcast abbiamo deciso di analizzare e cercare di capire le possibili consegueze di un aumento di tecnologie verdi e una possibile era post-fossile. Insieme a Giovanni Brussato andiamo a scavare nel suo ultimo report https://www.amicidellaterra.it/images/quindicesimaefficienza/Rapporto_Brussato_XV_Conf_Eff.pdf ----- Fonti e link utili: - https://astrolabio.amicidellaterra.it/node/3092 - https://www.youtube.com/watch?v=swQmJpAldsg - https://www.amicidellaterra.it/images/quindicesimaefficienza/presentazioni/1/Brussato.pdf - https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorno_energetico_sull%27investimento_energetico
    Ascoltato 37 min. 50 sec.
  • RAME 101: Il corridoio di Lobito

    11 FEB 2024 · Poche settimana fa il Segretario di Stato Statunitense ha visitato l'Angola. Perchè? Come mai negli ultimi mesi del 2023 l'occidente ha annunciato investimenti per la costruzione di una liena ferroviaria da Lobito alla Reppublica Democratica del Congo? Insieme a Giovanni Brussato andiamo a scavare nei rapporti tra Africa, Cina, Occidente e i recenti sviluppi ed investimenti nelle infrastrutture africane per l'approvigionamento di materie prime come rame e cobalto ----- Fonti e link utili: - https://www.panorama.it/economia/concorrenza-usa-cina-africa - https://www.afdb.org/en/news-and-events/press-releases/african-development-bank-joins-global-partners-raise-financing-16-bn-multinational-lobito-transportation-corridor-programme-65357 - https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_23_5303
    Ascoltato 22 min. 18 sec.
  • RAME102: Il corridoio di Tazara

    18 FEB 2024 · Poche settimane fa la China Civil Engineering Construction Corporation (CCECC) è stata ha presentato una proposta per rivalutazione e investimenti per la ferrovia di TAZARA. Mentre le potenze occidentali cercano un accordo per finanziare il corridoio di Lobito, la Cina promette di investire 1 Milardo di Dollari per la ferrovia che dalla Zambia raggiunge il porto Dar es Salaam in Tanzania. Insieme a Giovanni Brussato andiamo a scavare nei rapporti tra Africa, Cina, Occidente e i recenti sviluppi ed investimenti nelle infrastrutture africane per l'approvigionamento di materie prime come rame e cobalto. ----- Fonti e link utili: - https://www.scmp.com/news/china/diplomacy/article/3251559/china-plans-spend-us1-billion-revamp-tanzania-zambia-railway-race-control-critical-mineral-trade - https://www.wired.it/article/rame-miniera-zambia-intelligenza-artificiale/ - https://chinaglobalsouth.com/video/chinas-big-investment-plan-for-the-tazara-railway-line/ - https://en.wikipedia.org/wiki/TAZARA_Railway
    Ascoltato 24 min. 58 sec.
  • LITIO 101: Il triangolo del litio

    17 MAR 2024 · Un triangolo che sicuramente pochi hanno considerato o probabilmente non sono a conoscenza è il tringolo del litio in Sud America.  Tra il nord del Cile, dell'Argentina e a sud della Bolivia si trova la seconda regione al mondo più ricca di Litio. Insieme a Giovanni Brussato andiamo a scavare nei nel deserto dell'Atacama a nord del Cile per capire come si ricava il Litio dalle salamoie e quali problematiche deve affrontare la popolazione locale. --- Link Utili: - https://www.panorama.it/economia/litio-cile-miniere-materie-prime - https://astrolabio.amicidellaterra.it/node/3004 - https://www.amazon.it/Energia-verde
    Ascoltato 26 min. 10 sec.
  • WATER 101: L'IA è nel deserto ed ha tanta sete

    21 APR 2024 · L'intelligenza Artificiale vive e si nutre all'interno di un mondo fatto di cavi, transistor, alimentatori, router. Il mondo dei DATA CENTER.  Come tutti gli "esseri viventi" ha bisogno di acqua per continuare a "vivere". In questa puntata inseme a Giovanni Brussato analizzeremo un aspetto poco conosciuto: il consumo di acqua per raffredare e costruire i data center di Google, Meta, Microsoft e molti altri, i problemi tecnici e quelli sociali legati al consumo di questa preziosa risorsa. --- Link Utili: - https://www.panorama.it/tecnologia/i-a-intelligenza-artificiale-acqua - https://oecd.ai/en/wonk/how-much-water-does-ai-consume - https://arxiv.org/abs/2304.03271 - https://english.elpais.com/technology/2023-11-15/artificial-intelligence-guzzles-billions-of-liters-of-water.html - https://www.cnbc.com/2023/12/06/water-why-a-thirsty-generative-ai-boom-poses-a-problem-for-big-tech.html - https://arxiv.org/pdf/2304.03271.pdf - https://www.ft.com/content/6544119e-a511-4cfa-9243-13b8cf855c13 - https://deepgram.com/learn/how-ai-consumes-water#estimating-water-consumption-of-ai-models - https://e360.yale.edu/features/artificial-intelligence-climate-energy-emissions
    Ascoltato 23 min. 28 sec.
  • CESIO 101: Il metallo che non ti aspetti

    28 APR 2024 · La scorsa puntata abbiamo parlato di un elemento che spesso diamo per scontato: L’acqua. In questa puntata invece discuteremo di un materiale che, molto probabilmente, non ne hanno mai sentito parlare: il CESIO, se non nei Cruciverba di Bartezaghi o visto alle superiori come simbolo della tavola periodica. In compagnia di Giovanni Brussato andreamo a scavare le motivazioni geopolitiche, teconologiche e minerarie di questo  metallo senza prezzo ----- Link: - https://it.institut-seltene-erden.de/seltene-erden-und-metalle/strategische-sonder-metalle/caesium/ - https://www.panorama.it/economia/cina-cesio-metallo-materie-prime - https://www.metallirari.com/arma-segreta-cina-supremazia-tecnologica-cesio/ - https://finance.yahoo.com/news/rare-metal-keeping-xi-biden-000000686.html - https://oilprice.com/Energy/Energy-General/Cesium-Wars-Why-Are-China-and-North-America-Fighting-Over-This-Rare-Metal.html - https://www.theglobeandmail.com/business/article-china-sinomine-tanco-mine-manitoba/
    Ascoltato 28 min. 13 sec.
  • MAGNETI PERMANENTI 101: WEST Vs EAST

    5 MAG 2024 · Cos'è un motore elletrico e soprettutto cosa sono i magneti permaneti che vengono usati al loro interno?  In questo episodio di Miniere di Batterie cercheremo, insieme a Giovanni Brussato, di capire di che materiali sono fatti, come funzionano e cosa succede dal punto geopolitico nella produzione e ricerca di questi motori.  ------ Link Utili: - http://astrolabio.amicidellaterra.it/node/3228 - https://it.wikipedia.org/wiki/Motore_elettrico - https://www.youtube.com/watch?v=7J-yczYyrAQ - https://www.rivistaenergia.it/2021/06/terre-rare-chi-osa-sfidare-la-cina/ - https://www.technologyreview.com/2024/01/31/1087413/magnets-climate-action/ - https://www.rivistaenergia.it/2024/01/cina-terre-rare/ - https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acssuschemeng.7b04165
    Ascoltato 24 min. 14 sec.

Siamo di nuovo noi, Corvi Podcast, con una nuova serie che ci porterà a scavare in profondità nella Terra. In questo podcast, esploreremo come l'estrazione di materiali critici come il...

mostra di più
Siamo di nuovo noi, Corvi Podcast, con una nuova serie che ci porterà a scavare in profondità nella Terra. In questo podcast, esploreremo come l'estrazione di materiali critici come il litio e il cobalto sia fondamentale per la transizione energetica verso fonti sostenibili.Ci uniremo a esperti di settore, geologi, ingegneri e innovatori per scoprire come questi materiali sono estratti, le sfide ambientali e sociali associate. Ogni episodio ci condurrà in diverse parti del mondo, dalle miniere alle comunità locali coinvolte. Che tu sia un appassionato di scienza o interessato alla sostenibilità, troverai in questo podcast storie ispiranti e conoscenze preziose.

---------------------------------

Una produzione Corvi Podcast
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca