Copertina del podcast

Microfilm

  • Incontri ravvicinati di qualche tipo

    18 MAG 2022 · Che cosa si intende per incontro ravvicinato? E quante tipologie di incontri ravvicinati esistono? Qualcuno ha mai davvero incontrato un alieno? In questa puntata, vi racconterò gli incontri più famosi avvenuti in Italia fino agli anni '70. Credits: Canzone della sigla: "Come una favola" di Massimo Martellotta I brani riportati all'interno dell'episodio provengono da articoli pubblicati sul Corriere della Sera e sono stati utilizzati nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore.
    Ascoltato 1 h 17 min. 1 sec.
  • Unidentified Flying Objects

    23 APR 2022 · Alla fine degli anni '40, in Italia si cominciano ad avvistare gli UFO. Le persone che giurano di aver visto i dischi volanti sfrecciare nel cielo oppure di aver avuto contatti con gli "omini verdi", sono numerosissime e occupano le pagine dei giornali quasi quotidianamente. Ma perché proprio in quel periodo? Perché si parla di "ondate di avvistamenti? Si trattava di suggestione collettiva oppure c'era un fondo di verità? Credits: Canzone della sigla: "Come una favola" di Massimo Martellotta I brani riportati all'interno dell'episodio provengono da articoli pubblicati sul Corriere della Sera e sono stati utilizzati nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore.
    Ascoltato 53 min. 54 sec.
  • Esplicito

    Gli amori e i misteri di Rodolfo Valentino

    1 APR 2022 · Rodolfo Valentino era un uomo brillante, ricco, pieno di talento e affascinante. Negli Stati Uniti degli anni '20 era diventato una star del cinema muto e le folle impazzivano per lui. Il suo nome viene comunemente associato all'idea del tombeur des femmes irresistibile e mi sono stupita a scoprire che, in realtà, in amore è stato molto sfortunato. Credits: Canzone della sigla: "Come una favola" di Massimo Martellotta Canzoni degli intermezzi: "Love, your spell is everywhere" di Ben Selvin, "Charleston" di Arthur Gibbs
    Ascoltato 31 min. 5 sec.
  • Gli incidenti del Cantagiro

    11 MAR 2022 · Nel 1962, viene inventato il Cantagiro, una kermesse musicale destinata a entrare nella storia. La manifestazione era famosa soprattutto per la lunga carovana di spider che portava i cantanti da una città all'altra e che passava attraverso una folla di ammiratori e ammiratrici in delirio. Ma cosa succedeva davvero quando i fan esageravano e facevano di tutto per un autografo? Credits: Canzone della sigla: "Come una favola" di Massimo Martellotta Canzone dell'intermezzo: "Beat the Burglar" by scottholmesmusic.com "Cantagiro Twist" di Arden e I Quattro Sconosciuti (1962) I brani riportati all'interno dell'episodio provengono da articoli pubblicati su diverse testate nazionali (Corriere della Sera, La Stampa, Il Gazzettino) e sono stati utilizzati nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore. Effetti sonori Da freesound.org - "Crowd Cheer" by mrrap4food
    Ascoltato 26 min. 43 sec.
  • L'intervista completa all'esperto del Titanic Roberto Modolo

    9 MAR 2022 · L'intervista completa all'esperto del Titanic Roberto Modolo.
    Ascoltato 29 min. 57 sec.
  • Gli italiani del Titanic

    24 FEB 2022 · Il 15 aprile del 1912, il Titanic si inabissa nelle profondità dell'Oceano Atlantico. A bordo della nave, durante la traversata, ci sono circa 2200 persone e 37 di esse sono di nazionalità italiana: sopravvivono solo in 5. In questo episodio di Microfilm vi racconto le storie degli italiani del Titanic. Credits: Canzone della sigla: "Come una favola" di Massimo Martellotta Canzone che fa da sottofondo alla scena del ristorante: "The White Star Polka March" (John Twiname Gardner, 1890) I brani riportati all'interno dell'episodio provengono da articoli pubblicati su diverse testate nazionali nel 1912 (Corriere della Sera, La Stampa, La Nazione, Avanti!) e sono stati utilizzati nel rispetto dell'articolo 70 della legge sul diritto d'autore. Effetti sonori Da freesound.org - "Ship navigating" by BritoSounds - "Restaurant Ambience" by Rach_Capache
    Ascoltato 29 min. 29 sec.
Microfilm è il podcast che racconta gli eventi del passato dal punto di vista di chi non è finito in prima pagina.
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca