Copertina del podcast

MArCHE STORIE: Il cielo di Marte

  • Trailer

    15 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Parti insieme a Lorenzo, un pittore in cerca di ispirazione e sua figlia Caterina alla ricerca del "cielo di Marte"! Aiutati dalla Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, i due visiteranno dieci meravigliosi borghi delle Marche a caccia di dieci misteriosi indizi per trovare la giusta ispirazione artistica. Ascolta ora il nuovo podcast di MArCHE STORIE. LET'S MARCHE! MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 1 min. 23 sec.
  • Ep. 1: Ascoli Piceno

    16 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 1: Lorenzo è un pittore in caccia di ispirazione. Durante un sogno gli viene rivelato da parte della Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, l’esistenza di dieci indizi situati in dieci borghi marchigiani utili a trovare l’enigmatico “cielo di Marte”. L’artista in seguito alla rivelazione decide di partire per Ascoli Piceno insieme alla figlia adolescente Caterina in cerca di un dipinto speciale che lo aiuterà a risolvere l’enigma e trovare l’ispirazione per il suo lavoro. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 13 min. 6 sec.
  • Ep. 2: Force

    16 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 2: Arrivati a Force, il paese dei “calderai”, Lorenzo suggerisce alla figlia Caterina di trovare una “scala” nonostante la confusione sul nuovo indizio per risolvere l’enigma. I due attraversano il borgo medievale tra la torre del Palazzo comunale e la torre di San Francesco, e la zona Liberty di più recente costruzione: il Villino Verrucci nella speranza di trovare un segno. Grazie ad un’acuta intuizione della ragazza, il padre riesce finalmente a trovare ciò che tanto cercava. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 7 min. 23 sec.
  • Ep. 3: Amandola

    21 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 3: Lorenzo e Caterina, arrivati ad Amandola, decidono di fermarsi in albergo. Il sonno del pittore però è disturbato da un soave canto proveniente dall’esterno della sua camera. L’artista si accorge ben presto che la voce del canto è quello della Sibilla, apparsa di nuovo in sogno per rivelare il terzo indizio utile a trovare il “cielo di Marte”. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 8 min. 21 sec.
  • Ep. 4: Montemonaco

    23 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 4: Arrivati a Montemonaco, Lorenzo e Caterina visitano il Museo della Sibilla. Durante il tour con le guide, Lorenzo decide di scendere in uno scivolo per bambini contro la volontà della figlia. Il pittore dopo una botta in testa sviene, ed ha l'apparizione della Sibilla e di alcune bizzarre fate. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 10 min. 45 sec.
  • Ep. 5: Monte Vidon Combatte

    29 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 5: Sulla strada per Monte Vidon Combatte, Lorenzo e Caterina vengono speronati da una misteriosa auto nera. Durante la passeggiata attraverso il paese Lorenzo ammette di essersi bloccato nella ricerca del Cielo di Marche e prova ad invocare la Sibilla. La mitica figura aiuterà di nuovo il nostro l’artista? MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 6 min. 54 sec.
  • Ep. 6: Servigliano

    29 AGO 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 6: In cerca di una città ideale, Lorenzo e Caterina arrivano a Servigliano. Immerso nella bellezza di questo antico borgo, Lorenzo preso dalla nostalgia del passato, ripensa alla passione del padre per le piante e agli anni felici vissuti con la moglie tra arte, estetica e amore. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 7 min. 1 sec.
  • Ep. 7: Montecosaro

    3 SET 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 7: Lorenzo e Caterina arrivano a Montecosaro Scalo dove decidono di alloggiare in hotel per la notte. Il pittore durante il sonno sogna il mondo fantastico della Sibilla. Qui, alcune fate sibilline, portano il pittore in presenza della Sibilla durante una festa con diversi personaggi del passato, dove scoprirà un nuovo indizio. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 13 min. 10 sec.
  • Ep. 8: Potenza Picena

    4 SET 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 8: Padre e figlia arrivano a Potenza Picena. I due si fermano per strada e Caterina si allontana per chiamare alcune amiche al telefono. Lorenzo rimasto solo viene minacciato con una pistola e poi rapito dall’uomo della misteriosa auto nera. Chi è quest’uomo e cosa vuole dal nostro artista? MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Si ringrazia, per la canzone cantata da Lorenzo e Caterina, il gruppo musicale folkloristico marchigiano "La martinicchia". www. lamarticchia.it Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 6 min. 2 sec.
  • Ep. 9: Esanatoglia

    4 SET 2023 · Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Episodio 9: Lorenzo viene portato dal suo rapitore fino al borgo di Esanatoglia. Nel frattempo Caterina in compagnia di una pattuglia di carabinieri viene scortata fino al luogo dove è stato individuato l'ultimo segnale del GPS del cellulare del padre. Il pittore in balia delle minacce del suo rapitore, ed inizierà a comprendere l'importanza del suo viaggio tra i borghi delle Marche. MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti. Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
    Ascoltato 7 min. 44 sec.

Scritto da Paolo Consorti Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/ Parti insieme a Lorenzo, un pittore in cerca di ispirazione e sua figlia Caterina alla ricerca del "cielo di Marte"! Aiutati dalla...

mostra di più
Scritto da Paolo Consorti
Scopri MArCHE STORIE https://www.marchestorie.it/

Parti insieme a Lorenzo, un pittore in cerca di ispirazione e sua figlia Caterina alla ricerca del "cielo di Marte"! Aiutati dalla Sibilla, antica figura delle leggende appenniniche, i due visiteranno dieci meravigliosi borghi delle Marche a caccia di dieci misteriosi indizi per trovare la giusta ispirazione artistica.

Ascolta ora il nuovo podcast di MArCHE STORIE.
LET'S MARCHE!

MArCHE STORIE: Il cielo di Marte è una serie podcast originale realizzata in occasione di “MArCHE STORIE, racconti e tradizioni dei borghi in festa”. Promosso da Regione Marche, Fondazione Marche Cultura, AMAT e patrocinato da Camera dei Deputati, Ministero della cultura, Camera di Commercio delle Marche. Prodotto da Youteller. Con Guenda Goria, Sofia Guida, Valentina Tomada, e Fabio Bernacconi. Produzione esecutiva a cura dell’Agenzia web Indivi. Fonico di studio Manuel Brega. Montaggio e sound design a cura di Fabio Bernacconi e Simone Gatti.

Per aver prestato la voce in questa serie podcast, si ringraziano: Mauro Mori, Maurizia Pastuglia, Catia Stazio, Claudia Mengarelli, Manuel Brega, Alessandra Bernacconi e Tiziano Marino.
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca