Copertina del podcast

Luoghi BILL

  • Campiglia dei Berici sogna la sua rete BILL

    10 APR 2024 · Ai microfoni di Radio BILL il sogno di far nascere una nuova Rete BILL a Campiglia dei Berici (VI)
    Ascoltato 3 min. 3 sec.
  • BILL IC Sovere di Montechiarugolo

    10 APR 2024 · La rete Bill di Montechiarugolo si racconta con la voce di una delle sue protagoniste della scuola Sovere: la docente Carmen Guizzetti
    Ascoltato 1 min. 39 sec.
  • BILL Montechiarugolo

    10 APR 2024 · La neonata rete BILL di Montechiarugolo (PR) si racconta
    Ascoltato 2 min. 26 sec.
  • BILL Valsamoggia

    10 APR 2024 · La BILL Valsamoggia (BO) si racconta
    Ascoltato 5 min. 40 sec.
  • MiLeggi

    10 APR 2024 · L'Associazione MiLeggi con sede a Padova si racconta.
    Ascoltato 4 min. 1 sec.
  • BILL Rete Vicentina

    13 FEB 2024 · La Rete BILL Vicentina si racconta
    Ascoltato 3 min. 8 sec.
  • Bill Centopievese

    23 GEN 2024 · La Rete BILL Centopievese si racconta
    Ascoltato 3 min. 44 sec.
  • BILL di San Fermo della Battaglia

    5 DIC 2023 · Carlo Marconi intervista SIlvana Sola per conoscere e raccontare la nascita di una nuova Bill dentro il reparto di pediatria a San Fermo della Battaglia (CO)
    Ascoltato 2 min. 15 sec.
  • Isola del Piano: dove nasce il progetto BILL

    29 OTT 2023 · Valeria Cigliola, magistrata che collabora attivamente alla realizzazione e diffusione del progetto BILL, incontra a Fano Michele Altomeni, coordinatore di LIBERA e Presidente dell’associazione Fattoria della Legalità di Isola del Piano. Ne nasce un dialogo che ci fa ripercorrere le prime tappe del progetto BILL Biblioteca della Legalità. Coincidenze, incontri, ma soprattutto una forte volontà hanno contribuito a far acquisire ai luoghi, un tempo abitati dalla criminalità organizzata, significati, valenze e possibilità che hanno permesso di far germogliare il progetto. Nella Fattoria, aperta nel 2010 dopo la ristrutturazione del bene confiscato, si sono identificati e arredati gli spazi già pensando agli incontri con bambine e bambini, ragazze e ragazzi. Luoghi in cui sono state avviate attività, laboratori, incontri e campi di lavoro. Allo stesso tempo i primi libri selezionati hanno trovato posto nella libreria di una stanza. Successivamente hanno iniziato a viaggiare nelle valigie spostandosi verso scuole, biblioteche, ambienti di aggregazione. Nel dialogo tra Valeria e Michele riemergono energie e determinazione di volontarie e volontari che hanno permesso la nascita di questo progetto. Ascoltiamo la diretta testimonianza di chi da subito ha immaginato e poi realizzato la trasformazione e il nuovo utilizzo di una realtà diventata bene di tutte e di tutti. Comprendiamo così le origini di un progetto che si è poi diffuso in molti territori del nostro Paese.
    Ascoltato 18 min. 23 sec.
Le Reti BILL raccontano il loro luogo simbolo
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca