Copertina del podcast

Lucca svelata

  • Ep 1 - Un tuffo nel verde: l'"arborato cerchio" e altre storie

    24 SET 2021 · Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita? Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca. In questo episodio vi condurranno in un itinerario sorprendente alla scoperta del rapporto speciale tra la città e i suoi spazi verdi. Crediti musicali Roy Edwin Williams, Scranton Swing, courtesy of www.epidemicsound.com Kimiko Ishizaka, Variatio 3 a 1 Clav. Canone all'Unisuono, The Open Goldberg Variations [CC0 1.0 Universal]
    Ascoltato 17 min. 36 sec.
  • Ep 2 - Creature fantastiche a Lucca

    24 SET 2021 · Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita? Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca. In questo episodio, una suggestiva prospettiva sulla città in compagnia dei suoi abitanti mitici. Crediti musicali Music: [Medieval] Marked by Alexander Nakarada (www.serpentsoundstudios.com) Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 License Music: [Medieval Tavern] Loop One by Alexander Nakarada (www.serpentsoundstudios.com) Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 License Music: [Medieval Music] Medieval Loop One by Alexander Nakarada (www.serpentsoundstudios.com) Licensed under Creative Commons BY Attribution 4.0 License Kimiko Ishizaka, Variatio 3 a 1 Clav. Canone all'Unisuono, The Open Goldberg Variations [CC0 1.0 Universal]
    Ascoltato 21 min. 13 sec.
  • Ep 3 - A Spasso con Dante

    24 SET 2021 · Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita? Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca. In questo episodio, sarete condotti in una passeggiata con il Sommo Poeta, all'esplorazione dello straordinario rapporto tra la città e la Divina Commedia. Crediti musicali WinkingFox – Background Ambient Corporate C, Pixabay, https://pixabay.com/music/upbeat-background-ambient-corporate-c-by-winkingfox-2245/ Ambient Guitar, Podcast theme music by Transistor.fm. Learn how to start a podcast here. Kimiko Ishizaka, Variatio 3 a 1 Clav. Canone all'Unisuono, The Open Goldberg Variations [CC0 1.0 Universal]
    Ascoltato 21 min. 18 sec.
  • Ep 4 - Lucca globale

    28 SET 2021 · Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita? Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca. In questo episodio, sarete condotti in un'avvincente esplorazione della città, che è stata fin dal Medioevo una città "globale", vero e proprio crocevia di culture. Crediti musicali Skilsel - Happy Epic Cinematic, Pixabay, https://pixabay.com/music/main-title-happy-epic-cinematic-8306/ [free for personal and commercial use] MaciekKubera - Stephansdom bells.wav, Freesound, https://freesound.org/people/MaciekKubera/sounds/586279/ [Creative Commons]
 MaciekKubera - 150529-003 Birds Insect Frogs Loretto Ambiance.wav, Freesound, https://freesound.org/people/MaciekKubera/sounds/586281/ [Creative Commons]
 JohnsonBrandEditing - Walking on pavement.wav, Freesound, https://freesound.org/people/JohnsonBrandEditing/sounds/244310/ [Creative Commons]
 CaganCelik - Crowded Avenue, people talking, vendors shouting, musicians playing, Pixabay, https://pixabay.com/sound-effects/crowded-avenue-people-talking-vendors-shouting-musicians-playing-part-1-7099/ [free for personal and commercial use]
 Musicalmix2020 Musicalmix2020 - Bossa Nova - Summer - Instrumental Brazil, Pixabay, https://pixabay.com/music/bossa-nova-bossa-nova-summer-instrumental-brazil-7969/ [free for personal and commercial use]
 elaski - Greetings_Arranging Spoons2.wav, Freesound, https://freesound.org/people/elaski/sounds/80968/ [This work is licensed under the Sampling+ License]
 elaski - Coffee Bar in Italian Town Main Street_Caffé Del Corso_Soundscape_Fano.wav, Freesound, https://freesound.org/people/elaski/sounds/80944/ [This work is licensed under the Sampling+ License] Kimiko Ishizaka, Variatio 3 a 1 Clav. Canone all'Unisuono, The Open Goldberg Variations [CC0 1.0 Universal]
    Ascoltato 18 min. 58 sec.
  • Ep 5 - Nuove vite per antichi edifici: il complesso di San Francesco a Lucca

    28 SET 2021 · Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita? Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca. In questo episodio, vi immergerete in un affascinante viaggio nel tempo, scoprendo come è cambiato attraverso i secoli il complesso di San Francesco, oggi sede della Scuola IMT. Un esempio di riuso e adattamento di un edificio storico. Crediti musicali In the Forest - Ambient Acoustic Guitar Instrumental Background Music for Videos by Lesfm from Pixabay. Source: https://pixabay.com/music/solo-guitar-in-the-forest-ambient-acoustic-guitar-instrumental-background-music-for-videos-5718/ Cafeteria canteen mensa atmo by Michael Koehler is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 license. Source: https://freesound.org/people/michaelkoehler/sounds/207194/ Artist: https://freesound.org/people/michaelkoehler/ UP Library Study Centre Ambience, by Blouhond is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 license. Source: https://freesound.org/people/blouhond/sounds/163588/ Artist: https://freesound.org/people/blouhond/ Kimiko Ishizaka, Variatio 3 a 1 Clav. Canone all'Unisuono, The Open Goldberg Variations [CC0 1.0 Universal]
    Ascoltato 15 min. 38 sec.
  • Ep 6 - La Lucca del Linchetto - a misura di bambina e bambino

    28 SET 2021 · Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita? Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca. In questo episodio, la città viene raccontata ai più piccoli, con una guida d'eccezione ... il Linchetto. Crediti musicali “Meow Cat Sound Effect” by ALEXANDER of orangefreesounds.com under a CC BY-NC 4.0 licence "Bird Whistling, Single, Robin, A.wav" by InspectorJ (www.jshaw.co.uk) of Freesound.org under a CC BY 3.0 licence “Mouse Squeaking.wav” by Nakhas (https://soundcloud.com/nicolasmartigne) of Freesound.org under a CC BY-NC 3.0 licence “Ambient battle noise: swords and shouting” by pfranzen (www.oharock.com) of Freesound.org under a CC BY 3.0 licence "Bird Whistling, A.wav" by InspectorJ (www.jshaw.co.uk) of Freesound.org under a CC BY 3.0 licence “Quiet Stream With Unplumbed Depths” by Thimblerig of Freesound.org under the CC BY-NC 3.0 licence Kimiko Ishizaka, Variatio 3 a 1 Clav. Canone all'Unisuono, The Open Goldberg Variations [CC0 1.0 Universal]
    Ascoltato 23 min. 33 sec.

Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze...

mostra di più
Che cosa ci raccontano gli spazi e i monumenti di una città se ci fermiamo a osservarli da prospettive diverse? E' possibile guardare con occhi nuovi gli edifici, le piazze e i giardini che vediamo tutti i giorni, magari di sfuggita?
Le allieve e gli allievi della Scuola IMT vi guideranno alla scoperta di luoghi più o meno noti di Lucca: grazie ai loro sguardi curiosi conoscerete le tante storie che si intrecciano lungo le strade della città, incontrerete celebri figure della storia, persone comuni e persino… creature fantastiche!
mostra meno
Informazioni
Autore Scuola IMT Alti Studi Lucca
Categorie Arte
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca