Copertina del podcast

Longobardi in Italia

  • 1. Cividale del Friuli: dove tutto ha inizio

    29 SET 2023 · Vi portiamo in un viaggio nel tempo a Cividale del Friuli, il primo centro di potere dei Longobardi in Italia. Simona Tedesco, direttrice di DOVE, è la voce che vi accompagna alla scoperta del primo ducato fondato nel 568 dopo Cristo e destinato a diventare il punto nevralgico di un’avventura che ha cambiato la nostra storia. Ecco come
    Ascoltato 6 min. 13 sec.
  • 2. Brescia, un corridoio tra passato e futuro

    5 OTT 2023 · In questa puntata Simona Tedesco, direttrice di DOVE, vi accompagna alla scoperta dei luoghi che raccontano l'eredità dei Longobardi a Brescia, dove hanno saputo creare un ponte fra mondo Classico e Medioevo. Una lezione ancora molto attuale, su cui la città lombarda ha scommesso
    Ascoltato 6 min. 50 sec.
  • 3. Castelseprio - Torba, pietre vive avvolte dal mistero

    9 OTT 2023 · Oggi vi portiamo a Castelseprio e Torba, centri di potere strategico in età longobarda, alla scoperta del parco archeologico che si trova immerso nella natura incontaminata. Dal castrum al monastero, qui continuano a emergere reperti preziosi della vita al tempo dei Longobardi. Un enigma ancora tutto da svelare. Ecco perché
    Ascoltato 6 min. 2 sec.
  • 4. Spoleto, splendore senza fine

    12 OTT 2023 · Vi portiamo a Spoleto, dove i Longobardi hanno lasciato un’eredità preziosa e viva. Scopriamo insieme la meravigliosa Basilica di San Salvatore, ma anche l’arte degli “spolia”, di cui l’antica civiltà era maestra. Seguiteci
    Ascoltato 5 min. 32 sec.
  • 5. Campello sul Clitunno, una storia tra le colonne

    16 OTT 2023 · Benvenuti in questo viaggio a Campello sul Clitunno con il suo Tempietto Longobardo, nel cuore dell’Umbria più verde. In questo podcast vi portiamo alle celebri Fonti del Clitunno, cantate da Virgilio, Carducci e Byron, nei pressi delle quali si trova un edificio che domina il paesaggio in modo spettacolare. Eccolo
    Ascoltato 6 min. 21 sec.
  • 6. Benevento, tra radici antiche e innovazione

    19 OTT 2023 · In questa puntata vi accompagniamo attraverso i tesori della città campana che fu centro indiscusso di potere e prestigio e che, oggi, è custode di alcune tra le opere più monumentali dell’epoca, perfettamente integrate con la vita contemporanea. Seguiteci
    Ascoltato 7 min. 53 sec.
  • 7. Monte Sant’Angelo, la porta del cielo

    23 OTT 2023 · Benvenuti in questo viaggio nel Santuario nazionale dei Longobardi, meta di pellegrinaggi fin dalla fondazione nel VII secolo. In questo podcast vi portiamo alla scoperta di un luogo dal grande fascino mistico, che ha saputo fondere storia, arte, cultura e una grotta naturale, nel nome della cristianità
    Ascoltato 6 min. 52 sec.

Viaggio in Italia sulle tracce dei Longobardi, una grande civiltà che ha fatto dell’integrazione la sua bandiera. Da Cividale del Friuli a Monte Sant'Angelo, vi accompagniamo alla scoperta del sito...

mostra di più
Viaggio in Italia sulle tracce dei Longobardi, una grande civiltà che ha fatto dell’integrazione la sua bandiera. Da Cividale del Friuli a Monte Sant'Angelo, vi accompagniamo alla scoperta del sito seriale UNESCO in 7 tappe e 7 podcast. Seguiteci!

In collaborazione con Associazione Italia Langobardorum con il contributo della Legge 77/06 del Ministero della Cultura
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca