Copertina del podcast

LibrePodcast

  • Antivirus su Linux (e in generale): ha senso oggigiorno? - ep. 95

    16 GIU 2024 · ** Episodio 95 ** - "Antivirus su Linux (e in generale): ha senso oggigiorno?" Un noto produttore di software ha affermato che anche gli utenti Linux devono pensare di equipaggiarsi con un antivirus. In questa puntata si torna sull'argomento della sicurezza informatica, dove Stefano, Apollo, Johnny, Antonino e Maurizio raccontano le loro esperienze con gli antivirus sui loro sistemi operativi e come si comporta realmente un antivirus. 
    Ascoltato 51 min. 24 sec.
  • Un viaggio nel tempo col retrocomputing - ep. 94

    3 GIU 2024 · ** Episodio 94 ** - "Un viaggio nel tempo col retrocomputing" Stefano, Antonino, Jonny, Apollo, Sirio e Giuseppe vanno a scoprire cosa significa far rivivere lo Spectrum, il C64, l'Amiga o computer d'antan per riassaporare le esperienze informatiche di tanti anni fa. Tra divertimento, restauro e conservazione digitale. 
    Ascoltato 33 min. 8 sec.
  • Passione retrogaming: insert disc 1 - ep. 93

    20 MAG 2024 · **Episodio 93** - Passione retrogaming: insert disc 1 Apollo, Giorgio, Stefano e Maurizio ci accompagnano nel primo appuntamento dedicato al retrogaming con un po' di storia, filosofia nell'approccio ai videogiochi di una volta e consigli per retrogiocare con semplicità
    Ascoltato 44 min. 8 sec.
  • La mia vita senza Google Services - ep. 92

    6 MAG 2024 · ** Episodio 92 ** - "La mia vita senza Google Services" Luca, un nostro affezionato ascoltatore nonché autore di DajeLinux.it, questa volta è intervenuto in puntata per spiegarci come ha personalizzato il proprio smartphone utilizzando una custom ROM chiamata GrapheneOS, rendendolo molto più libero di quanto avvenga con i dispositivi normalmente acquistati. Link: https://dajelinux.it/ https://grapheneos.org/
    Ascoltato 34 min. 21 sec.
  • Il 2024 sarà l'anno di Linux? Per noi NO! - ep. 91

    22 APR 2024 · Episodio 91 - Il 2024 sarà l'anno di Linux? Per noi NO! Un nuovo ospite speciale per questo appuntamento! Infatti abbiamo con noi il giovane Daniele, che studia informatica alle superiori. Scopriamo quindi quali programmi usano a scuola, come trattano l'open source e ci interroghiamo come far arrivare Linux alle persone, anche se la strada, per noi, è ancora lunga.
    Ascoltato 36 min. 34 sec.
  • La festa dei papà e dei figli... digitali - ep. 90

    8 APR 2024 · ** Episodio 90 ** - "La festa dei papà e dei figli... digitali " L'episodio è stata registrata durante la festa del papà. Questo episodio avrà degli ospiti speciali: i figli di Stefano, Apollo e Antonino: tra infanzia e adolescenza alle prese con la tecnologia! 
    Ascoltato 1 h 3 min. 17 sec.
  • Divulgazione open source: la tua sovranità digitale - ep. 89

    25 MAR 2024 · ** Episodio 89 ** - "Divulgazione open source: la tua sovranità digitale" Art Digidati racconta come ha scoperto l'open source, come si è appassionato e la sua missione nel diffondere il verbo della libertà nell'uso del software con un occhio di riguardo verso la privacy e il controllo dei dati personali.  Potete ascoltare il suo podcast su: https://digidati.art/tag/podcast/
    Ascoltato 42 min. 56 sec.
  • L'Europa può essere informaticamente autosufficiente? - ep.88

    11 MAR 2024 · ** Episodio 88 ** - "L'Europa può essere informaticamente autosufficiente?" È indiscusso che gran parte del patrimonio informatico derivi da oltreoceano. Perciò Stefano, Giorgio e Giuseppe affrontano un argomento forse fantascientifico, usando l'escamotage narrativo del what if: Cosa succederebbe se i big dell'informatica decidessero di non fornire e mantenere più software in Europa? Che ripercussioni ci sarebbero nella quotidianità domestica, ma anche più in grande come nei trasporti e altre realtà sociali? 
    Ascoltato 38 min. 39 sec.
  • La notte dei mortware viventi. Le tecnologie che volevano cambiare il mondo ma non ce l'hanno fatta - ep. 86

    26 FEB 2024 · ** Episodio 86 ** - "La notte dei mortware viventi. Le tecnologie che volevano cambiare il mondo ma non ce l'hanno fatta" Stefano, Antonino, Giuseppe, Jonny e Maurizio scambiano ricordi e aneddoti su dispositivi e console di videogiochi probabilmente sconosciute ai più, ma ricche di fascino e dalle idee brillanti e innovative che purtroppo non sono riuscite a imporsi per limiti tecnici o per tempismo sbagliato nel loro ingresso nel mercato.
    Ascoltato 51 min. 50 sec.
  • Il futuro dell'Open Source - sempre secondo noi (Parte 2) - ep.86

    12 FEB 2024 · ** Episodio 86 ** - " Il futuro dell'Open Source - sempre secondo noi" (Parte 2) Come sosteniamo il software libero? Chi lo gestisce a suon di licenze? Quanto influisce l'intelligenza artificiale? Stefano, Apollo, Antonino, Giuseppe, Sirio, Giorgio e anche Maurizio (che ci prova ma la tecnologia glielo ha in parte impedito) continuano la panoramica sul presente e sul futuro dell'open source.
    Ascoltato 41 min. 10 sec.

Radio Tomoko ospita Librepodcast. Nasce dall’idea di Stefano e Federico, due normali utenti di software Open Source (Software a sorgente aperto) che hanno deciso di raccontare la loro ricerca e,...

mostra di più
Radio Tomoko ospita Librepodcast.

Nasce dall’idea di Stefano e Federico, due normali utenti di software Open Source (Software a sorgente aperto) che hanno deciso di raccontare la loro ricerca e, in alcuni casi, la loro esperienza con tanti programmi che possono essere utilizzati in concomitanza o in sostituzione dei cosiddetti “software proprietari".
Puntata dopo puntata si sono uniti vari amici, come Matteo, Antonino, Daniele, Maurizio e Giorgio, mentre Federico ha deciso di intraprendere altre strade.
La pubblicazione avviene ogni 15 giorni spaziando anche su argomenti legati alla tecnologia.

Notizie e discussioni anche nel gruppo Telegram: t.me/librepodcast

Altre informazioni su:⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://librepodcast.carrd.co/⁠⁠⁠

Intro & background music: Chronos - Alexander Nakarada ⁠⁠⁠FreePD.com⁠⁠
Outro: Uberpunch by Alexander Nakarada | ⁠⁠⁠https://www.serpentsoundstudios.com⁠⁠
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca