Copertina del podcast

Le Storie di Ieri

  • Il trauma post-comunista - Le Storie di Ieri

    14 MAG 2024 · Come è possibile che conclamati comunisti od ex-comunisti sostengano a titolo pieno l'invasione russa dell'Ucraina? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri"! Buon ascolto!  Bibliografia, Sitografia & Fonti: - Sul tema della nostaglia comunista in Italia esiste un famoso pezzo teatrale di Giorgio Gaber del 1992 che descrive meglio di molte mie parole cosa significava emotivamente sentirsi parte del movimento comunista italiano. Qui: https://www.youtube.com/watch?v=wQslsdTn15M - Per il resto, come capita spesso, si tratta di una mia elaborazione. Sventuratamente non ho molte occasioni per discuterne con qualcuno, e quindi possono esserci molti errori.  Per altre puntate de "https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/" vistia questo link!  A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 25 min. 57 sec.
  • La Psicostoria può funzionare? - Le Storie di Ieri

    30 APR 2024 · La Psicostoria di cui parla Asimov nel Ciclo della Fondazione potrebbe funzionare nel mondo reale? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri"! Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti:  - In questo caso non c'è cosa migliore che consigliarvi la lettura del Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov, a partire dal volume in cui tutto viene spiegato meglio, "Cronache della Galassia". (Titolo originale "Foundation", di Isaac Asimov; 1° Ed. originale, 1952, 1° Ed. italiana 1963, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., Milano) Per altr puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/ A cura di Alessio Staccioli PS: Lo sapete che oggi, 30 Aprile, si è suicidato Adolf Hitler? 
    Ascoltato 24 min. 37 sec.
  • La Giordania del Settembre Nero - Le Storie di Ieri

    16 APR 2024 · Oggi parliamo di Settembre Nero, e di quando il Regno di Giordania espulse con la forza i profughi palestinesi dal proprio territorio. Buon Ascolto!  Bibliografia, Sitografia e Fonti: - "Medio Oriente - Una Storia dal 1918 al 1991", di Marcella Emiliani, Laterza, Roma-bari, 2012; pp.171-198. Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", visita il sito di WIP Radio a https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/!  A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 26 min. 12 sec.
  • Impicchiamo il Generale Alleato! - Le Storie di Ieri

    19 MAR 2024 · Oggi vediamo come tal Nunzio Altacozzi da Cortona rischiò di far perdere la battaglia di Lepanto alla Lega Santa, il tutto ancor prima che la battaglia fosse persino iniziata.   Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti: - "Lepanto - La Battaglia dei tre imperi", di Alessandro Barbero, Laterza, Roma-Bari, 2013 (pp. 521- 525).  Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/  A cura di Alessio Staccioli 
    Ascoltato 24 min. 25 sec.
  • La Guida Alleata per la Sicilia - Le Storie di Ieri

    5 MAR 2024 · Oggi ci occupiamo della guida alleata all'invasione della Sicilia, la "Soldier's Guide to Sicily". . Buon Ascolto! . Bibliografia, Sitografia & Fonti: - "Soldier's Guide to Sicily", British Foreing Office, circa 1943. Io ho attinto dall'edizione Sellerio: "Guida del Soldato in Sicilia", Sellerio Editore, Palermo, 2013, che contiene un'interessante introduzione da parte di Andrea Camilleri. Ma il documento originale in inglese è facilmente reperibile online, ad esempio presso il https://chrome-extension//efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/http://www.museosicilia1943.it/site/wp-content/uploads/2014/06/SOLDERS-GUIDE-to-SICILY1.pdf Ultima consultazione 5/03/2024. - - Sull'Operazione Husky esistono innumerevoli libri che ne danno una chiara raffigurazione. Noi fra i molti consigliamo "1943 - Lo sbarco in Sicilia" di Carlo d'Este, Milano, Mondadori, 1990. . Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/! . A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 23 min. 29 sec.
  • Mar Rosso: La chiave del Mediterraneo? - Le Storie di Ieri

    20 FEB 2024 · Oggi consideriamo il Mar Rosso come la zona dove si garantisce la sicurezza del Mediterraneo. Eppure le cose non sono sempre state così... Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti: - "Pasquale Stanislao Mancini, la "Teoria Nazionale" e il Colonialismo" - Tesi di Laurea Triennale, di A. Staccioli, Università di Pisa, Pisa, 2018. - "L'Età degli Imperi - 1875-1914" di E. J. Hobsbawm, Laterza, Roma-Bari, ed. 2013. - "Il Trionfo della Borghesia - 1848-1875", di E. J. Hobsbawm, Laterza, Roma-Bari, ed. 2013. Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/! A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 21 min. 57 sec.
  • Il Politicamente Corretto? E' un ponte crollato. - Le Storie di Ieri

    6 FEB 2024 · Oggi affrontiamo il tema del "Politicamente Corretto", del come sia rinato, di come fosse una cosa benemerita, e di come sia via via diventato ciò che aveva giurato di distruggere. Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti: - "Chi ha paura dei Greci e dei Romani? - Dialogo e Cancel Culture" di Maurizio Bettini, Ed. Einaudi - Le Vele, Torino, 2023. - "La Cultura del Piagnisteo - La Saga del Politicamente Corretto" di Robert Huges, Ed. Gli Adelphi, Milano, 1994. Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/! A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 23 min. 50 sec.
  • Il Guerrigliero: Terrorista o Partigiano?

    23 GEN 2024 · Oggi parliamo della figura del guerrigliero, e di quanto essa, per la sua natura fortemente politica, risulti perennemente in bilico fra quella del famigerata Terrorista e quella eroica del Partigiano. Buon ascolto! Bibliografia, Sitografia e Fonti: - "La Guerra di Guerriglia" di Ernesto "Che" Guevara, Cuba, 1960. Disponibile attualmente in svariate edizioni. - "L'Arte della Guerriglia", di G. Breccia, Il Mulino, Bologna, 2022. - "The Spanish Ulcer: A History of the Peninsular War" di D. Gates, Da Capo Press, 2001. Per altre puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/! A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 23 min. 41 sec.
  • Il Film Storico - Le Storie di Ieri

    9 GEN 2024 · Oggi ci occupiamo di quello strano ibrido fra industria cinematografica e storiografia che è il Film Storico. Buon ascolto! Biliografia, Sitografia & Fonti: Ancora una volta siamo di fronte a me che esprimo la mia opinione. In questo caso però, la cosa migliore è rendervi meglio noti i tre film a cui ho fatto riferimento nella puntata. Essi sono: - "Napoleon" (2023) di Ridley Scott. Stati Uniti d'America. - "Amadeus" (1984) di Milos Forman, Stati Uniti d'America. - "Der Untergang", di Oliver Hirshbiegel (2004), Germania, Austria, Italia - ITA: "La caduta - Gli Ultimi Giorni di Hitler". Per ascoltare altre puntate de "Le Storie di Ieri", seguici a https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/ A cura di Alessio Staccioli.
    Ascoltato 24 min.
  • Parigi contro Vienna, Vienna contro Parigi - Le Storie di Ieri

    2 GEN 2024 · Per quale motivo Austria e Francia se le davano di santa ragione? Cerchiamo di spiegarlo nella puntata di oggi. Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia & Fonti: - Come spesso avviene in questi casi, non ho trovato un testo specifico che parla di questi argomenti. La cosa migliore che posso fare è rimandarvi ai manuali universitari di storia contemporanea, in particolar modo a quelli che usano la datazione 1453 - 1815. Per ascoltare altre puntate de "Le Storie di Ieri", segui https://www.wipradio.it/category/podcast/le-storie-di-ieri/ A cura di Alessio Staccioli
    Ascoltato 23 min. 46 sec.

Piccola rubrica settimanale (quando tutto va bene) di Storia e di storie, senza la pretesa di avere la verità in tasca, cercando però di avere un'approccio il più possibile scientifico....

mostra di più
Piccola rubrica settimanale (quando tutto va bene) di Storia e di storie, senza la pretesa di avere la verità in tasca, cercando però di avere un'approccio il più possibile scientifico.

Perché le interpretazioni sono infinite, ma i fatti sono incontrovertibili.
 
Ogni due martedì alle 19:00 circa!
mostra meno
Contatti
Informazioni

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca