
Info
Veneziani e Mestrini si raccontano nei podcast di Ytali.
( www.ytali.com )
( www.ytali.com )

Episodi & Post
Episodi
Post
13 MAR 2025 · Un altro pareggio, un altro punto. Ma basta per salvarsi? In questa puntata di Frecce in Zona Cesarini, Luca analizza il sofferto 1-1 tra Como e Venezia: una squadra che lotta fino all’ultimo, ma che senza gol rischia grosso.
Gytkjær è l’unico che la butta dentro, Radu salva il salvabile, ma la classifica resta un’incognita. E ora arriva il Napoli: cosa succederà?
Una cosa è certa: tutti al Penzo per sostenerle l’Unione fino alla fine.
Ascolta ora e preparati alla battaglia.
Solo su Frecce
12 MAR 2025 · Nuova puntata di Rio terà del Rock ‘n’ Roll, la rubrica curata dal nostro Roy che vuole essere un faro nella notte per tutti gli amanti della musica.
In questa puntata, ci immergiamo nell'energia di Killers , il secondo album degli Iron Maiden, pubblicato nel 1981.
Dalla lotta iniziale per ottenere un contratto discografico alla consacrazione internazionale, ripercorriamo la storia di una band che ha sfidato le regole e ridefinito il metal.
Non solo passato: in questa puntata esploriamo anche il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso, una delle formazioni più iconiche del rock progressivo italiano.
Solo su Frecce
6 MAR 2025 · Venezia è una città unica, un patrimonio di storia, arte e cultura che attrae milioni di visitatori ogni anno. Ma qual è il prezzo di questa popolarità?
Nel secondo episodio di "Città e turismi", il podcast ideato e curato da Sabina Lenoci per Frecce, analizziamo il fenomeno turistico a Venezia, esplorando il suo impatto sulla città e sui suoi abitanti.
Dal declino della residenzialità alla crescita incontrollata delle affittanze turistiche, dalla mancanza di politiche abitative alle sfide della mobilità, mettiamo a fuoco il sistema turistico veneziano e le sue contraddizioni. Il turismo di massa ha davvero portato sviluppo, oppure ha svuotato la città, trasformandola in una vetrina per visitatori mordi e fuggitivi?
Ascolta questa puntata per scoprire le dinamiche che stanno ridisegnando il volto di Venezia e capire quali strategie potrebbero garantire un equilibrio tra turismo, vivibilità e tutela del territorio.
Solo su Frecce
28 FEB 2025 · Nuova puntata di "Frecce in zona Cesarini" condotta dal nostro Luca, con il focus su Venezia-Lazio, una partita che lascia l’amaro in bocca.
Un pareggio che avrebbe potuto essere una vittoria, una prestazione solida ma con tanti interrogativi sul futuro della squadra.
Parliamo di scelte di mercato, del rendimento dei nuovi acquisti e della corsa salvezza che si complica.
In conclusione una riflessione sulla questione dello stadio: Penzo o Tessera, quale futuro per l’Unione?
Ascolta la puntata per scoprire di più.
Solo su Frecce
26 FEB 2025 · Nuova puntata di Frecce in Zona Cesarini, anche se con un po' di ritardo.
In questa puntata, il nostro Luca analizzerà i tanti, troppi errori che questa società sta commettendo.
Ma non finisce qui: chiudiamo il video con una richiesta alla società. Verremo ascoltati?
Solo sulle Frecce
20 FEB 2025 · In una città che soffre, c'è chi non si arrende e continua a lavorare ogni giorno, volontariamente, per il bene della comunità. Assistenza, vicinanza, condivisione.
I portierati di quartiere rappresentano il lato più bello dell'essere concittadini.
Ma cos'è un portierato di quartiere?
Lo abbiamo chiesto al Portierato di Quartiere di Cannaregio.
Scopri la nuova puntata di Pillole di Frecce, dove poniamo il focus su una sola domanda. Il podcast è disponibile anche in formato video su YouTube.
Io, come sempre, sono Sara Arco.
13 FEB 2025 · Nella nuova puntata di Frecce in zona Cesarini, Luca ci porta dentro l'attualità del Venezia tra difficoltà in campo e le novità di mercato.
Ma il cuore dell’episodio è una riflessione sull’ipocrisia del mondo del calcio di fronte alle accuse di violenza sessuale che coinvolgono alcuni giocatori.
Tra silenzi imbarazzanti e decisioni discutibili, emerge una domanda cruciale: fino a che punto si può sacrificare l’etica per il risultato?
Un episodio che invita a guardare oltre il campo, verso responsabilità che non si possono ignorare
Solo su Frecce.
12 FEB 2025 · Nuova puntata del podcast di "Compagno è il mondo"
Un incontro imperdibile con Nico Piro, inviato da guerra e voce lucida sulle dinamiche globali. Dalla brutalità dei conflitti alla politica americana, fino alle sfide della disabilità, questa puntata affronta i temi più caldi del nostro tempo.
Insieme a Roberto Reale e Michele Mognato, parleremo del suo ultimo libro "Uno strano dono" , della sua esperienza come reporter nei teatri di guerra e del futuro incerto che ci aspetta.
Dalla crisi in Ucraina e Gaza al ritorno di Trump, quali saranno le conseguenze per l'Italia e il mondo? Una conversazione che apre scenari, provoca riflessioni e mette a fuoco le domande più urgenti del nostro presente.
Il libro verrà presentato insieme all'autore Venerdì 14, ore 17:30, Piazza Ferretto.
Solo su Frecce
11 FEB 2025 · Nasce una nuova rubrica di Frecce.
“Rio terà del Rock ‘n’ Roll” è un faro nella notte per tutti gli amanti della musica. A guidarci c’è Roy, un veneziano amante della musica.
Si parte con un album che ha segnato un'epoca: "Kill 'Em All" dei Metallica. Questo disco ha gettato le basi del thrash metal, trasformando velocità, aggressività e tecnica in un nuovo linguaggio musicale. Dalle chitarre serrate di James Hetfield alla batteria martellante di Lars Ulrich, fino all'approccio visionario di Cliff Burton, il primo album dei Metallica ha ridefinito i confini del genere. Come è nato questo capolavoro? Quale impatto ha avuto sulla scena musicale?
Storie, aneddoti e un viaggio nella rivoluzione sonora che ha cambiato il rock per sempre. Per chi ama la musica che scuote, per chi cerca qualcosa di più del semplice intrattenimento.
Solo su Frecce
6 FEB 2025 · La chiusura del mercato porta colpi di scena: Pohjanpalo saluta, Stankovic si infortuna, mentre nuovi volti si uniscono alla squadra.
I risultati in campo, un anniversario importante e tante altre novità ti aspettano nell'ultima puntata di Frecce in Zona Cesarini , con Luca Volpin.
Veneziani e Mestrini si raccontano nei podcast di Ytali.
( www.ytali.com )
( www.ytali.com )
Informazioni
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company