Copertina del podcast

Le 21 deputate all'Assemblea Costituente

Il 25 giugno 1946 l’Assemblea costituente inaugurava i suoi lavori nell’Aula di Montecitorio. Per la prima volta in Italia 21 donne prendevano posto tra gli scranni di un’Assemblea legislativa elettiva....

mostra di più
Il 25 giugno 1946 l’Assemblea costituente inaugurava i suoi lavori nell’Aula di Montecitorio. Per la prima volta in Italia 21 donne prendevano posto tra gli scranni di un’Assemblea legislativa elettiva. Con loro entravano simbolicamente a Palazzo Montecitorio migliaia di donne che si erano battute per il riconoscimento del suffragio femminile e, più in generale, per il riconoscimento della parità dei diritti, che riguardava innanzitutto la condizione giuridica delle donne e il loro spazio sulla scena pubblica.
Ma chi erano le 21 deputate elette all’Assemblea costituente? Quale era stato il loro percorso politico? E, terminati i lavori della Costituente, come proseguirono il loro impegno?
I podcast che seguono scolpiscono il profilo di ciascuna di loro e raccontano 21 storie da conoscere! Buon ascolto!
mostra meno
Informazioni
Autore Camera dei Deputati
Categorie Storia
Sito -
Email -

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca